Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Dopo diverse settimane di chiusura a causa della pandemia di coronavirus, Palazzo Barberini ha riaperto le porte al pubblico dal 27 aprile 2021. Questo punto storico ha riaperto dopo aver implementato tutte le misure di sicurezza e le linee guida stabilite dal governo.
Acquista i tuoi biglietti per Palazzo Barberini online per approfittare di biglietti scontati per i bambini da 0 a 17 anni e per gli studenti dell'UE da 18 a 25 anni. Assicurati di portare un documento d'identità valido munito di foto per usufruire di questi sconti. Per maggiori informazioni, controlla le inclusioni del biglietto prima di acquistarlo.
Se hai intenzione di visitare Palazzo Barberini, prenotare i tuoi biglietti in anticipo è il modo migliore per assicurarti l'accesso al sito.
Palazzo Barberini è il prototipo del palazzo barocco. È interessante notare che gli architetti Carlo Maderno, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini trasformarono la struttura preesistente invece di demolirla e iniziare da zero. Questo nuovo piano fu progettato nella forma non convenzionale di una "H" per creare una struttura con ali aperte che incorniciano un ampio e rigoglioso giardino con cortili segreti.
Il famoso affresco barocco di Pietro da Cortona, conosciuto come 'Trionfo della Divina Provvidenza', abbellisce il soffitto del salone. Questo capolavoro ebbe un grande impatto sugli stili dei palazzi e sulle decorazioni dei soffitti delle chiese che furono costruite dopo la sua creazione. La sua influenza è verificabile visitando la sala del trono del Palazzo Reale di Madrid e a Ca' Rezzonico a Venezia, tra gli altri.
Il museo ospita diverse oper d'arte di incredibile importanza culturale. Ecco alcune delle famose opere d'arte ospitate nel museo che devi assolutamente vedere durante la tua visita:
Indirizzo: Via delle Quattro Fontane, 13, 00184 Roma RM, Italia.
A. I biglietti Palazzo Barberini sono disponibili in varie fasce di prezzo a partire da 15,95 euro.
R. Puoi acquistare biglietti Palazzo Barberini online, così come all'entrata principale del museo stesso. Tuttavia, se vuoi evitare l'inconveniente di stare in piedi in lunghe code o che i biglietti siano esauriti, è consigliabile prenotare i tuoi biglietti online.
R. Sì, i biglietti Palazzo Barberini sono disponibili online.
R. Sì, puoi prenotare online i biglietti per saltare la fila a Palazzo Barberini.
R. Ci sono diverse combinazioni di biglietti per Palazzo Barberini disponibili con una varietà di sconti. Inoltre, prenotando i biglietti online, i visitatori possono usufruire di prezzi ridotti per i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni.
R. Il Palazzo Barberini era il palazzo della famiglia Barberini, una residenza che hanno occupato a partire dal XVII secolo. Oggi è sede di una vasta collezione d'arte nell'ambito della Galleria Nazionale d'Arte Antica di Roma.
R. Palazzo Barberini si trova a Roma, Italia. Il suo indirizzo è Via delle Quattro Fontane, 13, 00184 Roma RM, Italia
R. Palazzo Barberini orari: aperto da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18.00.
R. Palazzo Barberini rimane chiuso il lunedì, così come il 25 dicembre e il 1 gennaio di ogni anno.
R. Palazzo Barberini è famoso per la sua collezione di arte storica e per i bellissimi affreschi che abbelliscono il suo soffitto.
R. Il locale ha implementato diverse misure di sicurezza. Tutti gli ospiti sono pregati di mantenere le distanze sociali, di indossare una maschera facciale in ogni momento e di disinfettarsi regolarmente le mani.
R. Palazzo Barberini è aperto ai visitatori a condizione che possano presentare un Green Pass valido all'ingresso e che siano in regola con tutte le misure di sicurezza relative a COVID-19.
R. Questo palazzo romano merita sicuramente una visita per la sua rinomata collezione d'arte e per il gigantesco affresco sul soffitto del pittore-architetto italiano Pietro da Cortona.