Quando visitare Roma | Meteo, eventi e cose da fare

Roma è la terza città più visitata d'Europa, grazie alla sua storia unica. Accoglie visitatori da tutto il mondo, desiderosi di ammirare i magnifici monumenti e i siti antichi della città, nonché di provare il suo ottimo cibo e godere del suo ambiente vivace. Il divertimento è assicurato in qualsiasi momento della giornata, ma se ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per visitare la Città Eterna, ti aiutiamo noi a scoprirlo.

Qual è il momento migliore per visitare Roma?

Per diversi tipi di viaggio
Per stagioni turistiche
Quando visitare Roma
  • I mesi migliori per stare all'aria aperta a Roma: metà marzo e aprile, da settembre all'inizio di novembre
  • I mesi migliori per visitare la città e i musei: aprile, giugno, settembre e ottobre
  • I mesi migliori per la luna di miele: aprile, maggio, ottobre e novembre
  • I mesi migliori per i viaggi economici: novembre, dicembre, gennaio e febbraio
  • I mesi migliori per chi ama lo shopping: gennaio e febbraio
Quando visitare Roma

Alta stagione

Quando: da maggio a metà settembre

Cosa aspettarti:

  • L'estate coincide con l'alta stagione a Roma, quando le temperature saranno elevate ed è probabile che dovrai fare lunghe file e camminare molto.
  • Poiché il sole sarà molto forte, avrai bisogno di tanta protezione solare e di bere molto.
  • Poiché le giornate saranno lunghe, potrai sfruttarle al meglio per scoprire tutto ciò che la città ha da offrire.
Quando visitare Roma

Stagione intermedia

Quando: da marzo a inizio maggio e da ottobre a novembre

Cosa aspettarti:

  • Poiché Roma è una destinazione turistica molto popolare, non è detto che durante la bassa stagione non incontrerai grandi quantità di persone durante la tua visita.
  • La città sarà meno affollata rispetto all'alta stagione e il tempo sarà probabilmente piacevole per visitarla.
  • Non aspettarti di risparmiare sui costi della vita e del cibo, poiché le tariffe sono comunque più alte rispetto alla bassa stagione.
Quando visitare Roma

Bassa stagione

Quando: da novembre a inizio marzo (esclusa la settimana di Natale)

Cosa aspettarti:

  • Questo è il periodo ideale per visitare Roma, perché c'è meno gente e si riescono a trovare offerte migliori per hotel e voli.
  • Anche se d'inverno può fare un po' freddo e ci sono molti giorni di pioggia, la temperatura scende raramente sotto lo zero.
  • Aspettati code più brevi per la maggior parte delle attrazioni turistiche.

Le stagioni a Roma

Quando visitare Roma

Primavera

Marzo - maggio

Temperatura media: 9 - 20°C

La primavera è il periodo dell'anno più piacevole per visitare Roma. Le giornate sono generalmente abbastanza calde da poter visitare la città senza indossare un cappotto e le serate, pur essendo abbastanza fresche da richiedere una giacca, consentono comunque di mangiare all'aperto.

Consigli di viaggio: è prevista pioggia, dunque porta con te un impermeabile leggero e un ombrello.

Quando visitare Roma

Estate

Giugno - agosto

Temperatura media: 18 - 30°C

L'estate a Roma va da giugno ad agosto, e possono esserci picchi di 45°C. Giugno è il mese perfetto per visitare Roma nel periodo estivo, perché è piacevole e non troppo torrido come luglio e agosto.

Consigli di viaggio: fai un'escursione di un giorno a Santa Marinella, una bella spiaggia a circa un'ora di macchina a nord della città.

Quando visitare Roma

Autunno 

Settembre - dicembre

Temperatura media: 7 - 27°C

Il piacevole clima autunnale di Roma è ottimo per esplorare la Città Santa. La temperatura media nei mesi di ottobre e novembre è di 20°C, con un clima da t-shirt durante il giorno. Roma assume un aspetto completamente diverso e affascinante quando è immersa nella splendida luce autunnale.

Consigli di viaggio: goditi il tramonto da uno dei punti panoramici della città come il Gianicolo o la Terrazza del Pincio.

Quando visitare Roma

Inverno

Gennaio - febbraio

Temperatura media: 4 - 13°C

Visitare la capitale italiana durante i mesi invernali può essere estremamente vantaggioso. Roma d'inverno è forse la destinazione turistica per eccellenza, con una miriade di siti culturali, poche persone in giro, vivaci bar e caffè e un clima moderato che consente di visitare la città in tutta tranquillità.

Consigli di viaggio: poiché il clima invernale di Roma può essere imprevedibile, è una buona idea portare con sé più indumenti pesanti.

Attrazioni consigliate di Roma

Quando visitare Roma
Quando visitare Roma
Quando visitare Roma
Quando visitare Roma
Quando visitare Roma
Quando visitare Roma
Quando visitare Roma
Quando visitare Roma

Il momento migliore per visitare Roma: una guida mese per mese

Quando visitare Roma

Gennaio

Temperatura media: 3° - 12°C

Durante il mese invernale di gennaio, Roma conosce temperature moderate. Le giornate sono soleggiate, con una media di 12°C, ma le serate sono più fresche, con temperature che scendono intorno ai 3°C. Il vento gelido non attira molti turisti, e gli abitanti del luogo, provati dalle festività natalizie, non escono tanto. Potrai quindi esplorare la splendida capitale italiana in tutta tranquillità.

Cose da fare a Roma nel mese di gennaio:

Consigli di viaggio: poiché il mese di gennaio corrisponde alla bassa stagione, i prezzi dei biglietti aerei e degli alloggi sono spesso più convenienti. Per godere di un'offerta migliore, pianifica e prenota il tuo viaggio in anticipo.

Quando visitare Roma

Febbraio

Temperatura media: 1° - 13°C 

Il clima di Roma è mediterraneo tutto l'anno, con inverni miti che possono diventare rigidi ed estati calde e umide. Febbraio è uno dei mesi più freddi, con una temperatura media di circa 8°C, una minima di circa 1-3°C e una massima di circa 11-13°C. L'annuale carnevale si svolge in questo mese e la Piazza del Popolo ospita una serie di eventi, tra cui spettacoli equestri, gare, balli e spettacoli in costume.

Cose da fare a Roma a febbraio:

Consigli di viaggio: sebbene la pioggia non sia molto frequente a febbraio, è possibile che il clima sia un po' umido, quindi è consigliabile tenere sempre a portata di mano un ombrello o un impermeabile.

Quando visitare Roma

Marzo

Temperatura media: 9° - 12°C

A marzo, una giornata tipica può essere piacevolmente soleggiata o fresca. La temperatura media è di circa 9°C all'inizio del mese e sale a 12°C entro la fine. La fioritura di papaveri rossi, glicini viola e azalee rosa trasforma la città in una gioia per gli occhi e per i sensi. Il mese di marzo è caratterizzato da una minore affluenza di pubblico rispetto al solito, il che consente di vivere un'esperienza migliore.

Cose da fare a Roma a marzo:

  • Visitare la Basilica di San Pietro
  • Partecipare a un tour gastronomico della cucina tipica romana
  • Visitare il Colosseo di notte
  • Partecipare alla festa di San Patrizio

Consigli di viaggio: a marzo ci sono circa otto ore di sole al giorno, quindi mangia bene e bevi molta acqua per goderti al meglio il tuo viaggio.

Quando visitare Roma

Aprile

Temperatura media: 8° - 12°C

Con l'inizio di aprile, il clima passa finalmente alla primavera vera e propria, con rose, glicini, azalee e papaveri in fiore. Nella prima settimana del mese la temperatura media è di 12°C. Aprile è un mese unico a Roma perché il 21 si festeggia con grande sfarzo il compleanno della città. Questo mese è caratterizzato anche da file più brevi e punti panoramici meno affollati.

Cose da fare a Roma ad aprile: 

Consigli di viaggio: il Colosseo rimane aperto a Pasqua, ma il Venerdì Santo è aperto solo fino a mezzogiorno, perché qui si svolge la Via Crucis del Papa. La domenica di Pasqua e il lunedì dell'Angelo i Musei Vaticani sono chiusi.

Quando visitare Roma

Maggio

Temperatura media: 13° - 24°C

Maggio comincia con un clima piacevole, per riscaldarsi gradualmente con l'avanzare del mese. La temperatura media è di circa 20°C, con massime giornaliere di 24°C e minime di 13°C. Il cielo azzurro e limpido durante il giorno, le lunghe ore di sole e le notti fresche e frizzanti accolgono i turisti. Durante questo mese si tengono, tra vari eventi, il Primo Maggio, l'Open House Roma e il Rome Outdoor Festival.

Cose da fare a Roma a maggio:

  • Visitare Piazza di Spagna, la Fontana di Trevi e il Pantheon
  • Partecipare a una visita guidata della Città del Vaticano
  • Vivere l'antica Roma al Colosseo
  • Fare una gita di un giorno a Pompei

Consigli di viaggio: anche se maggio non è il mese in cui la città è più affollata, attira comunque un numero considerevole di visitatori. Per evitare le lunghe file agli ingressi delle attrazioni, acquista biglietti e abbonamenti in anticipo.

Quando visitare Roma

Giugno

Temperatura media: 20° - 29°C

A giugno, a Roma potrai godere di circa 13 ore di luce al giorno, con temperature che oscillano tra i 20 e i 29°C. Roma è molto frequentata e vivace durante tutta l'estate, con l'alta stagione che inizia proprio in questo mese. A partire dal 2 giugno, con la Festa della Repubblica Italiana, e per tutto il mese, si svolgeranno numerosi eventi, tra cui festival musicali.

Cose da fare a Roma a giugno:

  • Visitare il Colosseo, il colle Palatino e il Foro Romano
  • Partecipare a una visita guidata delle Catacombe di Roma
  • Trascorrere un pomeriggio alla Galleria Borghese e a Villa Borghese
  • Scoprire il famoso tour di Angeli e Demoni

Consigli di viaggio: se vuoi provare il vero gelato artigianale, diffida di quelli che presentano colori troppo accesi.

Quando visitare Roma

Luglio

Temperatura media: 19° - 31°C

La temperatura media di luglio a Roma è di 31°C, mentre la temperatura media minima è di 19°C. Le piazze e le trattorie locali, così come eventi quali la Festa de' Noantri, offrono la possibilità di conoscere la cultura romana. Fai acquisti durante i saldi estivi, iscriviti a corsi di cucina o gira in bicicletta per la capitale. Ce n'è per tutti i gusti, dai festival rock internazionali ai festival cinematografici, da concerti di musica classica nei giardini della città alle mostre d'arte lungo il Tevere!

Cose da fare a Roma a luglio:

  • Trascorrere mezza giornata in visita ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina e alla Basilica di San Pietro
  • Esplorare il Colosseo, il Foro Romano e il colle Palatino
  • Visitare la Galleria Borghese e i Giardini Borghesi
  • Godersi il Teatro dell'Opera alle Terme di Caracalla

Consigli di viaggio: nonostante a luglio faccia caldo, le notti sono di solito piacevoli, il che rende gradevole mangiare all'aperto.

Quando visitare Roma

Agosto

Temperatura media: 19° - 31°C

Agosto è uno dei mesi più caldi di Roma, con temperature medie diurne che raggiungono i 31°C e temperature notturne che scendono a 19°C. Il cielo azzurro e splendente di agosto è lo sfondo ideale per le rovine e l'architettura rupestre della città. Durante questo mese, Roma celebra una serie di ricorrenze estive locali, tra cui la Festa della Madonna della Neve e il Ferragosto, regalando momenti indimenticabili a tutti i visitatori.

Cose da fare a Roma ad agosto:

  • Partecipa a un tour "walk on walk off" di Roma
  • Fai una gita di un giorno a Napoli e Pompei
  • Visita il Colosseo, il colle Palatino e il Foro Romano
  • Non perderti la Festa della Madonna della Neve il 5 agosto

Consigli di viaggio: a causa del notevole afflusso di turisti, è consigliabile prenotare i ristoranti in cui si desidera mangiare, e tenere presente che la maggior parte di essi non apre prima delle 20:00 per la cena .

Quando visitare Roma

Settembre

Temperatura media: 16° - 27°C

Il mese di settembre a Roma coincide con le ultime settimane d'estate e le prime d'autunno. Sebbene settembre sia ancora tecnicamente un mese estivo, il clima cambia in modo significativo e le notti diventano più fresche. Con la ripresa delle scuola, la presenza di turisti a Roma inizia a diminuire. Questo significa che non dovrai aspettare troppo prima di poter entrare nella maggior parte delle attrazioni turistiche e che potrai risparmiare sui costi dell'alloggio.

Cose da fare a Roma a settembre: 

  • Visitare i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro
  • Passeggiare nel quartiere di Trastevere
  • Visitare il Colosseo, il colle Palatino e il Foro Romano
  • Partecipare alla Fiera Arti e Mestieri

Consigli di viaggio: partecipa alla Sagra dell'Uva, una festa della vendemmia che riunisce tutta la città nella Basilica di Costantino.

Quando visitare Roma

Ottobre

Temperature medie: 18° - 23°C

Con una temperatura media di 18°C e punte di 23°C, è piacevole passeggiare a Roma durante le giornate di ottobre. Il verde e l'architettura rupestre conferiscono alla città un'atmosfera incantevole e d'altri tempi, i toni caldi dell'autunno, poi, fanno emergere il lato più bello della capitale italiana. Ottobre è ancora alta stagione a Roma, quindi preparati a trovare molte persone quando visiterai le grandi attrazioni della città.

Cose da fare a Roma a ottobre:

  • Partecipare al RomaEuropa Festival
  • Fare il fantastico tour Angeli e Demoni
  • Partecipare a una visita guidata del Colosseo, del colle Palatino e del Foro Romano
  • Trascorrere una giornata ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina e alla Basilica di San Pietro

Consigli di viaggio: per risparmiare sui biglietti d'ingresso, visita i musei di Roma di domenica, ma arriva presto per evitare la calca di mezzogiorno.


Quando visitare Roma

Novembre 

Temperatura media: 14° - 18°C

Se cerchi un clima relativamente fresco, puoi trovarlo a Roma nel mese di novembre. Durante il giorno, la temperatura media è compresa tra i 14 e i 18°C. Visitare Roma a novembre è perfetto se vuoi vivere la città in modo tranquillo e sereno, senza doverti imbattere in grandi gruppi di turisti. Questo mese vede anche una serie di nuovi eventi legati alla musica, all'arte o alla religione.

Cose da fare a Roma a novembre:

Consigli di viaggio: novembre è un mese eccezionale per assaggiare nuovi piatti e ricette di stagione della cucina romana, con verdure come carciofi, zucche e cipolle a volontà.

Quando visitare Roma

Dicembre

Temperatura media: 7° - 12°C

Il mese di dicembre a Roma è freddo, con piogge sparse per tutto il mese. La temperatura media parte da 10°C e scende a 7°C entro la fine del mese. Poiché è bassa stagione, molte compagnie aeree e alberghi riducono drasticamente le loro tariffe. Roma si unisce al resto del mondo per festeggiare la fine dell'anno. A dicembre, visitare Roma significa ammirare la Città Eterna addobbata a festa.

Cose da fare a Roma a dicembre:

  • Passeggiare in città per assistere alle rappresentazioni della Natività
  • Partecipare a un tour di fantasmi e leggende
  • Scoprire il Colosseo, il Foro Romano e il colle Palatino con una visita guidata
  • Visitare la Basilica di San Pietro

Consigli di viaggio: i Musei Vaticani e la Cappella Sistina sono aperti al pubblico fino a 2 ore prima dell'orario di chiusura.

Le cose migliori da fare a Roma

I migliori consigli per visitare Roma

  • Scarica l'app Metro Roma: questa applicazione ti aiuterà a orientarti nel sistema della metropolitana di Roma, che può essere confusionario se non si ha familiarità con esso.
  • Acquista la Roma Pass: la Roma Pass è un ottimo modo per risparmiare sulle attrazioni e sui trasporti della capitale. Include corse illimitate sulla metropolitana e sugli autobus, oltre a sconti in molti musei e siti di interesse.
  • Indossa scarpe comode: Roma è una città facilmente visitabile a piedi, ma ci sono anche molte strade acciottolate, quindi è imprescindibile indossare scarpe comode.
  • Porta con te dell'acqua: Roma può essere molto calda d'estate, quindi è importante mantenere il proprio corpo idratato. In tutta la città ci sono molte fontanelle ed è possibile riempire gratuitamente la propria borraccia.
  • Fai attenzione ai borseggiatori: purtroppo i borseggi sono frequenti nelle zone turistiche di Roma. Assicurati di avere sempre vicino i tuoi effetti personali e presta attenzione a ciò che ti circonda.
  • Vai la mattina presto ai Musei Vaticani: i Musei Vaticani sono una delle attrazioni più popolari di Roma, quindi possono essere molto affollati. Se possibile, visitali all'inizio della giornata, così eviterai la folla.
  • Occhio alle truffe: a Roma vengono organizzati numerosi raggiri, è importante saperlo. Per esempio, fai attenzione alle persone che si offrono di pulirti le scarpe o che ti chiedono soldi per fare una foto insieme a loro.

Scopri di più sul momento migliore per visitare Roma

Qual è il momento migliore per visitare Roma?

I mesi di aprile e giugno, ma anche settembre e ottobre, sono ideali per un viaggio a Roma.

Quando è alta stagione a Roma?

L'alta stagione a Roma coincide con l'arrivo dell'estate, da maggio a metà settembre.

Quali sono i mesi più caldi a Roma?

Luglio è il mese più caldo a Roma, con una temperatura media di 25°C, seguito dall'inizio di agosto.

Quali sono i mesi più freddi a Roma?

I mesi più freddi a Roma sono gennaio e febbraio.

Quando piove di più a Roma?

Novembre è il mese più piovoso a Roma, con una media di 93,98 mm di pioggia.

Qual è la stagione migliore per visitare Roma?

La primavera. In particolare, metà marzo e aprile sono ottimi per esplorare la città di Roma.

Quando è meno affollata Roma?

Se vuoi evitare la folla, i mesi invernali di gennaio e febbraio sono i migliori per visitare la Città Eterna.

In quale periodo dell'anno posso trovare le offerte più convenienti per Roma?

Viaggia durante i mesi invernali o a metà settimana per usufruire delle tariffe migliori.

Qual è il momento migliore per fare il bagno al mare a Roma?

Il periodo migliore per fare il bagno al mare a Roma è quello compreso tra maggio e settembre.

Cosa posso fare a Roma d'estate?

Puoi visitare il Colosseo di notte, passeggiare all'ombra dei pini lungo i viali della città mentre ammiri il panorama, e molto altro ancora.

Cosa posso fare a Roma d'inverno?

Puoi pattinare sul ghiaccio a Castel Sant'Angelo, visitare il Mercato coperto di Testaccio e fare un picnic a Villa Borghese.

Cosa posso fare a Roma in primavera?

Puoi passeggiare per il Foro Romano e il colle Palatino, assistere alla pioggia di petali all'interno del Pantheon nel giorno di Pentecoste e visitare i Giardini Vaticani.

Cosa posso fare a Roma in autunno?

Potrai dedicare più tempo alle attrazioni grazie al minor afflusso di visitatori, passeggiare per i bellissimi quartieri romani e goderti i festeggiamenti di Halloween.

Qual è il periodo migliore per visitare Roma con i bambini?

Il periodo migliore per visitare Roma con i bambini è settembre e ottobre, quando il clima è piacevole e ci sono meno turisti.

Qual è il periodo migliore per fare shopping a Roma?

Il periodo migliore per fare shopping a Roma va dall'inizio di gennaio a metà febbraio.

Qual è il momento migliore per visitare Roma se si viaggia in solitaria?

Il periodo migliore per visitare Roma quando si viaggia in solitaria va da metà marzo a maggio e da metà settembre a novembre.

Qual è il periodo migliore per visitare Roma in coppia?

Il periodo migliore per visitare Roma in coppia è in qualsiasi momento nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre.