Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.
Inclusioni
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Inclusioni
Servizi esclusi
Tipo di biglietto: tour guidato di 1 ora del Pantheon
Durata: 1 ora
Accesso guidato: sì
Biglietti consigliati:
Tour guidato di 1 ora al Pantheon
Tipo di biglietto: biglietto d'ingresso
Durata: flessibile
Accesso guidato: no
Biglietti consigliati:
Biglietti per il Pantheon con audio-guida
Tipo di biglietto: tour a piedi
Durata: 2-3 ore
Accesso guidato: sì
Biglietti consigliati:
Il meglio di Roma: tour a piedi con Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Pantheon
Tipo di biglietto: biglietti combinati
Durata: flessibile
Accesso guidato: sì
Biglietti consigliati:
Ingresso a Castel Sant'Angelo e al Pantheon con audio-guida
La cupola del Pantheon, una prodezza dell'ingegneria antica, vanta un diametro di 43,3 metri (142 piedi) - una delle cupole in cemento non rinforzato più grandi del mondo. Il suo splendore sta nei pannelli a cassettoni che riducono il peso della cupola e aggiungono profondità allo stile architettonico del monumento.
L'occhio celeste del Pantheon. Si tratta di una colossale apertura circolare in cima alla cupola che misura 8,7 metri (28 piedi) di diametro ed è una vera e propria meraviglia dell'ingegneria antica.
Dettagli sull'oculus del Pantheon di RomaEsplora le sacre stanze del Pantheon, un luogo dove la storia incontra l'eternità. All'interno di queste sacre mura riposano i resti di personaggi famosi, tra cui il leggendario artista Raffaello e i monarchi italiani Vittorio Emanuele II e Umberto I.
Scopri opere d'arte affascinanti, tra cui rilievi in stucco di Carlo Monaldi, affreschi di Melozzo da Forlì e un'icona del VII secolo della Madonna con Bambino. Troverai opere che attraversano secoli di storia dell'arte sotto la magnifica cupola del Pantheon.
Sedici colonne monolitiche di dimensioni diverse ornano l'ingresso di 33 metri realizzato in granito egiziano e sormontato da marmo greco. Un'iscrizione recante la dicitura "M·AGRIPPA·L·F·COS·TERTIUM·FECIT" commemora il terzo consolato di Marco Agrippa.
Esplora le cappelle dedicate a San Giuseppe, alla Madonna della Clemenza, alla Crocifissione e all'Annunciazione, ognuna adornata con opere rinascimentali. Le cappelle sono decorate da sculture, dipinti e reliquie sacre che offrono un luogo di riflessione per i fedeli.
Lasciati affascinare dall'atmosfera spirituale del Pantheon. La messa viene celebrata occasionalmente in questa chiesa che ancora oggi officia funzioni religiose. L'altare maggiore, posizionato nel cuore di questo antico santuario, è un punto di ritrovo per il culto e la contemplazione.
Il gioco di luci sui muri in marmo del Pantheon romano crea uno spettacolo mozzafiato. Ogni passo svela un'eleganza senza tempo con pavimenti, colonne e pareti adornati dai dettagli intricati.
Uno sguardo dettagliato al Pantheon di RomaImpara ad apprezzare la simmetria architettonica e la precisione con cui è stato costruito il Pantheon, un mirabile esempio di ingegneria romana.
Altri dettagli sulle architetture del Pantheon romanoOrario giornaliero: 09:00 - 18:30 (l'ultimo ingresso è alle 18:00).
Chiuso: 1 gennaio, 15 agosto e 25 dicembre.
Per evitare la folla pianifica la tua visita al mattino presto tra le 09:00 e le 11:00 di un giorno feriale. Per cogliere la luce del sole che filtra attraverso l'Oculus, ti consigliamo di visitare il Pantheon tra le 11:00 e le 13:00. Se il giorno della tua visita dovesse piovere, non preoccuparti: la cupola aperta crea un grande effetto quando l'acqua si riversa all'interno, regalando ai visitatori una vista spettacolare.
Orari di apertura del Pantheon di RomaIndirizzo: Piazza della Rotonda, 00186 Roma RM, Italia
Il Pantheon di Roma ha un unico ingresso principale, un grande portico con colonne corinzie. Questo ingresso è in linea con l'architettura di molti templi romani che in genere presentano un unico ingresso sul davanti. All'arrivo, ti imbatterai in tre file separate:
Tieni presente che la terza fila si muove rapidamente. Ti consigliamo di acquistare i biglietti online in anticipo per accelerare il tuo accesso. Assicurati di selezionare la fila corretta per evitare inutili ritardi.
Sistemazioni di lusso
Sistemazioni di fascia media
Sistemazioni di fascia economica
I prezzi dei biglietti per il Pantheon di Roma partono da 15 € e comprendono l'ingresso al Pantheon e un'audio-guida gratuita. Il prezzo dipende dal tipo di biglietto che scegli, come un tour guidato, biglietti combinati o un tour a piedi della città.
Ci sono diverse opzioni di biglietti, tra cui biglietti d'ingresso generali, tour guidati e tour panoramici combinati. Puoi scegliere il tuo biglietto in base a quanto vuoi approfondire le tue conoscenze sul Pantheon di Roma.
Sì, alcuni biglietti permetono di usufruire dell'accesso Salta la Coda al Pantheon di Roma. Tieni presente che, di solito, l'ingresso Salta la Coda non fa però parte del biglietto d'ingresso standard.
I biglietti per i tour autoguidati e guidati possono essere annullati fino a 24 ore prima dell'orario prenotato per ottenere un rimborso completo. Puoi cancellare o riprogrammare i biglietti per il tour Twilight City Stroll almeno 72 ore prima dell'orario prenotato. I biglietti combinati non possono essere cancellati, modificati o riprogrammati.
Sì, sono disponibili tour guidati del Pantheon. Puoi scegliere se vuoi partecipare a un tour guidato esclusivo del Pantheon, a un tour della città o a un tour combinato che include l'accesso ad altri monumenti romani altrettanto importanti.
Sì, le audio-guide sono disponibili in otto lingue: inglese, italiano, francese, spagnolo, cinese, tedesco, portoghese e russo.
Il Pantheon di Roma è un antico capolavoro architettonico, inizialmente costruito come tempio per onorare gli dei romani. Questa struttura è diventata famosa per la sua spettacolare cupola e per la sua affascinante storia che l'ha portata dalla sua funzione iniziale di tempio pagano a diventare una chiesa cristiana.
Il Pantheon di Roma si trova nel cuore di Roma in Piazza della Rotonda. La sua posizione centrale lo rende facilmente accessibile ai visitatori che vogliono esplorare il centro storico della capitale.
Il Pantheon romano è famoso per la sua imponente cupola, un trionfo dell'ingegneria antica, e per i suoi interni splendidamente decorati. Una visita a questo monumento ti permetterà di vedere con i tuoi occhi il genio dell'architettura romana e scoprire come ha esercitato la sua influenza nel corso dei secoli.
Sì, i biglietti d'ingresso base offrono opzioni convenienti per esplorare il Pantheon senza spendere troppo.
Gli orari di apertura del Pantheon di Roma vanno tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:30. L'ultimo ingresso è concesso alle 18:00. Inoltre, il monumento rimane chiuso il 1° gennaio, il 15 agosto e il 25 dicembre.
Sì, esiste un codice di abbigliamento per il Pantheon di Roma, ma è consigliabile vestirsi in modo modesto in segno di rispetto quando si visita un sito religioso.
Puoi raggiungere il Pantheon con l'autobus o la metropolitana. Puoi anche arrivare in auto, se lo desideri. Segui le nostre indicazioni per il Pantheon romano e scopri il mezzo di trasporto più adatto alle tue esigenze.
È meglio arrivare al Pantheon di Roma il prima possibile. La mattina tra le 09:00 e le 11:00 di un giorno feriale è un ottimo momento per pianificare la tua visita.
Sì, il Pantheon è accessibile alle sedie a rotelle, ma tieni presente che il monumento può essere affollato, il che potrebbe comportare qualche problema di manovrabilità.
Le borse e gli zaini piccoli sono ammessi, ma quelli più grandi potrebbero dover essere controllati all'ingresso.
Visitare il Pantheon di Roma è un'attività da non perdere. La sua imponenza architettonica, la sua ricca storia e la sua atmosfera unica lo rendono un'esperienza indimenticabile.