Rome Tickets

Prenota Biglietti e Tour per Cinecittà Si Mostra

Disponibilità last minute.
Disponibilità last minute.
Migliori offerte e sconti.
Migliori offerte e sconti.
Assistenza 24/7 in tutto il mondo.
Assistenza 24/7 in tutto il mondo.
Rome Cinecitta Si Mostra Tickets

Le migliori cose da fare a Rome

Perché visitare Cinecittà Si Mostra?

Cinecitta Si Mostra
  • Cinecittà è un complesso di noti studi cinematografici internazionali con sede a Roma. Qui sono stati prodotti quasi 3.000 film, 90 dei quali sono stati nominati agli Oscar e 47 hanno vinto.
  • La mostra è un omaggio a tutti coloro che hanno lavorato a Cinecittà e hanno contribuito a renderla ciò che è oggi. 
  • La mostra è stata sviluppata per consentire agli ospiti di ripercorrere tutti gli aspetti della produzione cinematografica osservando nel dettaglio il lavoro svolto da ogni singolo individuo sul set.
  • Esplora i set dove sono stati girati famosi film italiani e stranieri. In un solo giorno potrai visitare l'antica Roma, il Tempio di Gerusalemme e Firenze come era nel XV secolo.
  • Esplora i set e i 19 palcoscenici interni per vivere un'esperienza fantastica! Sono inoltre disponibili sei camere dedicate alla direzione, alla sceneggiatura, al montaggio del suono, ai costumi e agli effetti visivi.

I tuoi biglietti per Cinecittà Si Mostra sono stati spiegati

Cinecitta Si Mostra

Biglietti Salta la Fila per Cinecittà Si Mostra

  • Goditi l'accesso senza barriere a Cinecittà Si Mostra, un complesso di famosi studi cinematografici internazionali con sede a Roma. Con oltre 3.000 film prodotti qui, 90 dei quali sono stati nominati agli Oscar e 47 hanno vinto, Cinecittà Si Mostra è un'attrazione importante per gli amanti del cinema e per coloro che sono interessati alla cinematografia.
  • Passeggia tra i set di famosi film italiani e internazionali e prova la sensazione di camminare per le strade dell'antica Roma, visitare il Tempio di Gerusalemme o ammirare la Firenze del XV secolo.
  • Vieni a conoscere il lavoro dietro la macchina da presa mentre esplori le sei camere dedicate alla direzione del film, alla sceneggiatura, al montaggio del suono, ai costumi e agli effetti visivi.

Biglietti scontati

I bambini da 0 a 17 anni e gli studenti usufruiscono di biglietti a prezzo ridotto, con un documento d'identità valido.

Qual è il modo migliore per acquistare i biglietti di Cinecittà Si Mostra? Prenota online

L'opzione migliore per acquistare i tuoi Biglietti Cinecittà Si Mostra è quella di acquistarli online. L'acquisto dei biglietti online ti garantisce l'accesso alle attrazioni senza dover aspettare in coda e godendo di sconti incredibili sul prezzo dei biglietti.

  • Convenienza: La parte migliore della prenotazione dei biglietti online è che puoi dedicare il tuo tempo a esplorare la città senza fare lunghe code per l'acquisto dei biglietti.
  • Prenotazione anticipata: Con le attrazioni che funzionano a capacità limitata, la prenotazione anticipata ti permette di prenotare i tuoi posti ed evitare l'inconveniente di sapere che i biglietti sono esauriti dopo aver raggiunto l'attrazione.
  • Sconti eccezionali: La prenotazione online ti permette di usufruire di biglietti scontati, rendendo la tua esperienza ancora più fantastica.

Cinecittà Si Mostra Punti salienti

Una visita a Cinecittà Si Mostra promette un sacco di emozioni, soprattutto per i cinefili e per coloro che sono interessati all'arte cinematografica. Ecco alcuni dei punti salienti di Cinecittà Si Mostra:

Cinecitta Si Mostra

Riprese a Cinecittà

Shooting at Cinecittà approfondisce la realizzazione di alcuni dei film più famosi della storia del cinema e la leggenda di Cinecittà. All'interno del Palazzo Presidenziale è stato allestito un set che permette ai visitatori di immergersi nella storia di film e generi cinematografici famosi, ascoltare storie e apprendere curiosità attraverso una serie di foto, video, interviste e costumi autentici.

Cinecitta Si Mostra

Backstage

Con sei camere dedicate alla direzione, alla sceneggiatura, al montaggio del suono, ai costumi e agli effetti visivi, il Backstage offre ai visitatori un'idea delle numerose discipline cinematografiche. La Sala del Direttore, la Sala della Sceneggiatura, la Sala del Suono, la Sala dei Costumi, la Sala delle Finzioni e la Sala del Schermo Verde sono le camere incluse in questa mostra. La mostra è arricchita da un'esposizione temporanea di costumi dei film di Federico Fellini "I clowns" e "Casanova".

Cinecitta Si Mostra

Sottomarino S-33

Il percorso espositivo dei sottomarini conduce al set del sottomarino americano S-33, costruito per il film U-571 di Jonathan Mostow. Il film racconta un incidente della Seconda Guerra Mondiale in cui la Marina degli Stati Uniti cercò di catturare il sottomarino tedesco U-571 nell'aprile del 1942. La passeggiata termina davanti alla galleria LED, che offre una visione completa di Cinecittà Studios attraverso i personaggi che hanno reso gli Studios una destinazione leggendaria durante i suoi 80 anni di storia.

Cinecitta Si Mostra

Felliniana

Felliniana è il nuovissimo percorso espositivo permanente, progettato da Dante Ferretti, scenografo premio Oscar e uno degli architetti visionari di Federico Fellini. L'installazione della mostra, ospitata nella storica Palazzina Fellini, permette ai visitatori di immergersi in un universo creato dall'immaginazione di Fellini, dando vita a una piccola città all'interno di Cinecittà, uno scenario fisico e onirico.

Cinecitta Si Mostra

Antica Roma

Il set dell'Antica Roma, realizzato per la serie televisiva Rome della HBO, è uno dei più grandi di Cinecittà, con una superficie di circa dieci acri. Raffigura le antiche strutture civili e religiose del Foro Romano. Pannelli di legno e lastre di vetro rivestono le strutture portanti. Una brillante tavolozza di colori contraddistingue il colossale set: i toni decisi del rosso, del blu e del verde, così come le vivaci decorazioni, permettono ai visitatori di immaginare come fossero i resti ormai sbiancati durante la Repubblica Romana.

Cinecitta Si Mostra

Tempio di Gerusalemme

Il set del Tempio di Gerusalemme è stato creato da Francesco Frigeri, noto per il suo lavoro su La passione di Cristo di Mel Gibson. Il progettista non adottò un approccio strettamente linguistico per creare il Tempio, optando invece per un controllo artistico più ampio, integrando molti stili, ispirazioni e architetture e prendendo ispirazione da edifici babilonesi, assiri e yemeniti settentrionali.

Cinecitta Si Mostra

Firenze nel 1400

Il set di Firenze nel 1400 è stato creato dal production designer Marco Dentici nel 2002 per la serie televisiva Francesco, diretta da Michele Soavi. Il set è stato aggiornato e rinnovato nel corso degli anni e ha fatto da sfondo a una varietà di luoghi ed epoche, tra cui la serie TV Netflix "La luna nera" di Francesca Comencini.

Cinecitta Si Mostra

Cinebimbicittà

Il Cinebimbicittà è un laboratorio di cinema per bambini dai 5 ai 12 anni. Si tratta di un programma che permette alle famiglie di visitare gli Studios e le mostre mentre i Bambini sono a loro agio e impegnati nel laboratorio. Ogni domenica, Cinebimbicittà ospita una serie di attività, tra cui seminari, eventi speciali, visite partecipate e attività per bambini e adulti.

Cinecitta Si Mostra

Eventi speciali

Dal 2011, la divisione educazione di Cinecittà Shows Off ha collaborato con diverse organizzazioni e istituzioni pubbliche per realizzare una serie di iniziative speciali volte a promuovere l'arte, la conoscenza del cinema e l'integrazione sociale. Il giardino di Totoro, Pinocchio al Colle, Crescere a Roma, Dal libro al film, Istituto comprensivo GOLA e altri ancora.

Pianifica la tua visita a Cinecittà Si Mostra

Cinecitta Si Mostra
  • Orari: Aperto tutti i giorni (tranne il martedì): dalle 10.00 alle 18.00
  • Ultimo ingresso: 16.30
  • Chiuso il: Tutti i martedì, 24 e 25 dicembre e 1 gennaio
    Gennaio: 6 gennaio
    Aprile: Pasqua, Lunedì dell'Angelo, Festa della Liberazione (25 aprile)
    Maggio: Festa del lavoro (1 maggio)
    Giugno: Festa della Repubblica (2 giugno), Festa dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno)
    Agosto: Festa dell'Assunzione (15 agosto)
    Novembre: Ognissanti (1 novembre)
    Dicembre: Festa dell'Immacolata Concezione (8 dicembre), Santo Stefano (26 dicembre), Capodanno (31 dicembre)
  • Indirizzo: Cinecittà Shows Off presso Cinecittà Studios, Via Tuscolana 1055 - 00173 Roma
    Trovala sulla mappa.

  • In metropolitana: Linea della metropolitana: Linea A
    Fermata più vicina: fermata Cinecittà.
  • In bus: Linee di autobus: 502, 503, 552, & 654
    Disponibilità nei giorni: Giorni feriali e festivi
  • In auto: Percorso: Grande Raccordo Anulare fino all'uscita 21.
    Ingresso: Ingresso principale
  • Dall'aeroporto: Aeroporto più vicino: Aeroporto di Ciampino.
    Durata: 11 minuti in auto
Cinecitta Si Mostra

Il sito multifunzionale della libreria comprende un elegante bistrot con annesso flagship store, un'area all'aperto che ricorda una classica piazza di Trastevere e un ampio solarium racchiuso da una sofisticata struttura in vetro di 160 metri quadrati.

La libreria vende anche prodotti alla moda, articoli di cartoleria, gioielli chic fatti a mano, magliette e souvenir con il marchio Cinecittà. La libreria è aperta dal lunedì alla domenica e rimane chiusa il martedì.

Cinecitta Si Mostra

Cinecittà Si Mostra offre diversi servizi e opzioni di accessibilità per garantire un'esperienza agevole e confortevole a tutti i visitatori.

  • Una sedia a rotelle viene offerta gratuitamente ai turisti con mobilità limitata per aiutarli a trarre il massimo dalla loro visita. La sedia a rotelle può essere acquistata presso la biglietteria del museo.
  • Ad eccezione dei cani guida per gli ospiti non vedenti o ipovedenti, gli animali non sono ammessi in nessuna area di Cinecittà Shows Off.
  • È possibile programmare tour guidati e interattivi e seminari nella lingua dei segni italiana (LIS).
  • I tour tattili per ipovedenti e non vedenti possono essere programmati fino a 15 giorni prima.
Colosseum
  • Colosseo: Il Colosseo è un anfiteatro ovale situato a est del Foro Romano, nel cuore di Roma. È l'anfiteatro antico più grande del mondo, il che lo rende una delle attrazioni turistiche più popolari a livello globale.
  • Pantheon: Il Pantheon è un ex tempio romano a Roma, in Italia, che è una chiesa cattolica dal 609, sul sito di un tempio più antico costruito da Marco Agrippa durante il regno di Augusto.
  • Parco degli acquedotti: Il Parco degli Acquedotti è un parco pubblico di Roma, Italia, situato a sud-est della città. Nonostante il parco nasconda le rovine di due imponenti acquedotti storici, riceve sorprendentemente poca attenzione da parte dei visitatori della città.
  • Fontana di Trevi: La Fontana di Trevi è stata progettata dall'architetto italiano Nicola Salvi e si trova nella zona di Trevi a Roma, in Italia. È la fontana barocca più grande della città, con i suoi 26,3 metri di altezza e 49,15 metri di larghezza, e una delle fontane più famose al mondo.

Consigli di viaggio

  • Il numero di persone che possono utilizzare il bagno alla volta sarà limitato.
  • Quando visiti le mostre e i set, segui la segnaletica del parco e le istruzioni del Museo.
  • Al tuo arrivo, ti verrà misurata la temperatura. Chi ha una temperatura pari o superiore a 37,5 °F non potrà entrare nel museo.
  • Presentando un biglietto o un abbonamento per gli autobus della metropolitana, potrai risparmiare fino al 10% sulle tariffe dei biglietti!

Tutte le tue domande sui Biglietti di Cinecittà Si Mostra sono state risposte

Q. Posso acquistare i biglietti di Cinecittà Si Mostra online?

A. Sì, puoi acquistare online i biglietti di ​Cinecitta Si Mostra .

Q. Qual è il costo dei biglietti per Cinecittà Si Mostra?

A. ​I biglietti per Cinecittà Si Mostra partono da €20,50 per l'accesso generale che include la visita alla mostra e al set esterno.

Q. Sono disponibili sconti sui biglietti di Cinecittà Si Mostra?

A. Sì, sono disponibili sconti per i biglietti di Cinecittà Si Mostra per diverse fasce d'età e per i bambini. Per usufruire di questo sconto, porta con te un documento d'identità valido. Per maggiori informazioni, controlla i biglietti prima di acquistarli.

Q. I biglietti di Cinecittà Si Mostra prevedono l'accesso alla Salta la Fila?

A. Sì, puoi acquistare online i biglietti Salta la Fila di Cinecittà Si Mostra.

Q. È sicuro visitare Cinecittà Si Mostra?

A. Sì, visitare Cinecittà Si Mostra è sicuro grazie alle numerose misure di sicurezza adottate, tra cui il distanziamento sociale, l'obbligo di indossare le mascherine e le postazioni per disinfettare le mani.

Q. Cos'è esattamente Cinecittà Si Mostra?

A. Cinecittà è un complesso di studi cinematografici di fama mondiale situato a Roma.

Q. È possibile visitare gli studi di Cinecittà?

A. Sì, puoi acquistare i biglietti di Cinecittà Si Mostra per visitare gli studios.

Q. Dove si trova Cinecittà Si Mostra?

A. Cinecitta Si Mostra si trova in Via Tuscolana, 1055, 00173 Roma RM, Italia.

Q. Perché Cinecittà Si Mostra è famosa?

A. Cinecittà Si Mostra è famosa per aver realizzato oltre 3000 film, 90 dei quali sono stati nominati agli Oscar.

Q. Quali film vengono realizzati a Cinecittà?

A. Alcuni dei film iconici girati a Cinecittà sono C'era una volta in America, Dune (2000), Roma, 6 sotterranei, Il Padrino Parte III, Il talento di Mr. Ripley e molti altri.

Q. Quali set cinematografici posso esplorare a Cinecittà Si Mostra?

A. Tra i set cinematografici che puoi esplorare a Cinecittà Si Mostra ci sono l'Antica Roma, il Tempio di Gerusalemme e la Firenze del 1400.

Q. Vale la pena visitare Cinecittà Si Mostra?

A. Se sei un appassionato di cinema e vuoi dare un'occhiata dietro le quinte alla magia della produzione cinematografica, un viaggio a Cinecittà Si Mostra vale la pena.