Colle Palatino | Biglietti e tour

4.4(49,883)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Palatine Hill Tours
























































Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
CORINE CABANETTES

Corine

Aug 2025
4/5
review-image
Il checkpoint è stato facile da trovare, la guida è stata cordiale e ha fornito informazioni pertinenti sul sito visitato (il Palatino e il Colosseo). La guida si occupa di tutto: l'ordine delle visite, quando si devono convalidare i biglietti. Bisogna stare al passo 😆
Joshua Lars Baldwin
GB

Joshua

Regno Unito
Jul 2025
5/5
review-image
Mi è piaciuto che ci abbiano portato in giro e che le guide, Nunsia e Sylvia, ci abbiano raccontato tante cose e ce ne abbiano mostrate di incredibili e si siano assicurate che fossimo tutti insieme e che potessimo tagliare la grande fila e vivere un'esperienza straordinaria.
Allan Harold Holst
US

Allan

Stati Uniti
Aug 2025
5/5
review-image
Georgia ha fatto un lavoro fantastico nel guidarci attraverso il Colosseo! Dettagli approfonditi e molte immagini a supporto delle sue spiegazioni. Un ottimo modo per trascorrere un pomeriggio.
Ben Rutherford
GB

Ben

Regno Unito
Aug 2025
5/5
review-image
review-image
Il Colosseo, l'arena, il colle palatino e il tour dei fori alle 11 del mattino. È stato fantastico! La guida, (ci dispiace di non aver capito il suo nome), era molto preparata, ci ha dato l'opportunità di fare domande e ha cercato di tenerci al riparo dal sole cocente, se possibile. Vale ogni centesimo che abbiamo pagato!
Megan Thurlby
GB

Megan

Regno Unito
Aug 2025
5/5
review-image
review-image
review-image
La collina di Palentino è stata una parte fondamentale della nostra esperienza, abbiamo apprezzato molto la libertà di orario di ingresso con il biglietto, la coda sembrava lunga ma si è mossa molto velocemente e in modo completo. Tutto il personale ai varchi di sicurezza era felice di aiutare e parlava correntemente diverse lingue.
Olena Avakiants
UA

Olena

Ucraina
Aug 2025
5/5
review-image
review-image
Visitare il Colosseo è un'esperienza imperdibile a Roma, perché non è solo un monumento, ma un viaggio nel tempo. Stando all'interno, è possibile immaginare le dimensioni dell'Impero Romano e l'incredibile ingegneria di quasi 2.000 anni fa. Il Colosseo è uno dei monumenti più iconici del mondo e camminare tra le sue arcate fa rivivere la storia in un modo che nessun libro o documentario potrebbe mai fare. Inoltre, si trova in una splendida posizione nel cuore di Roma, circondato dal Foro Romano e dal Palatino, per cui in un'unica visita si vive l'essenza stessa dell'Antica Roma.
Tomislav Zoric
HR

Tomislav

Croazia
Aug 2025
5/5
review-image
review-image
Non so da dove cominciare, tutto è stato fantastico, tutte le attrazioni sono vicine l'una all'altra e tutte hanno una grande storia! Ho davvero apprezzato la mia visita.
Dedu Alina-Gabriela
RO

Dedu

Romania
Aug 2025
5/5
review-image
review-image
review-image

+e 1 ancora

Grazie, Bianca! ❤️ In passato, ogni volta che io e il mio ragazzo partecipavamo a visite guidate, le guide sembravano spesso annoiate o noiose, e non erano molto brave a rispondere alle domande. Questa volta è stato completamente diverso. Avere Bianca come guida è stata una boccata d'aria fresca: è stata coinvolgente, appassionata e davvero eccezionale. Ha fatto rivivere il Colosseo attraverso la sua narrazione, rendendo la storia vivida e reale. Ha risposto a ogni domanda in modo chiaro e disinvolto, trasformando l'intero tour in una conversazione amichevole piuttosto che in una lezione formale. Abbiamo partecipato al tour serale delle 17:30, che è stato perfetto: la luce era bellissima e il caldo era molto più sopportabile. Ci è piaciuto molto ogni momento. Raccomandiamo vivamente sia il tour serale che, soprattutto, la guida Bianca!

Le migliori cose da fare a Rome

Colle Palatino: Il luogo di nascita di Roma, costellato di miti e imperatori

Roma è stata fondata su sette colli, ma il Palatino è il luogo dove la leggenda ha veramente inizio. Si dice che questo sia il luogo in cui la lupa Lupa allevò Romolo e Remo, i mitici fondatori della città. Secoli dopo, divenne il luogo ideale per gli imperatori romani. Oggi, le rovine dei loro antichi palazzi coronano ancora la collina e sono visibili da tutta la città.

Il Colle Palatino, che si erge per 40 metri sopra il Foro Romano e si affaccia sul Circo Massimo, continua a delineare lo skyline di Roma. Spesso messa in ombra dal suo vicino più appariscente, il Colosseo, questa collina è essenziale per chiunque voglia conoscere la storia dell'antica Roma.

Come accedere al Colle Palatino?
Puoi accedere al Colle Palatino attraverso l'ingresso al Foro Romano, su Via della Salara Vecchia, o attraverso l'ingresso laterale del Colosseo: entrambi ti condurranno alle rovine della collina e al museo. L'ingresso è incluso nella maggior parte dei biglietti per il Colle Palatino, che spesso sono abbinati all'accesso al Foro Romano.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per il Colle Palatino

  • Il Colle Palatino è non bigliettato separatamente. L'accesso al Colle Palatino è abbinato all'ingresso al Foro Romano, che è direttamente collegato alla collina. Potrai camminare tra le rovine imperiali, esplorare le fondamenta dei palazzi e accedere a punti panoramici. Ciò che varia è il modo in cui lo vivi: in autonomia, guidato o con un accesso speciale.
  • Vuoi accedere alle aree riservate di sulla collina? Per visitare le rovine come la Casa di Livia o la Domus Tiberiana, scegli il sito Colosseo Parco Archeologico SUPER Sites Pass. Questo pass ti permette di accedere al Museo Palatino e a siti esclusivi che altrimenti non sono aperti al pubblico. È anche un'ottima scelta se vuoi saltare il Colosseo, dato che questo pass non include l'accesso all'anfiteatro.
    • Se vuoi un tour dettagliato e organizzato del Colle Palatino
    e del Foro, accanto al Colosseo, prenota un tour guidato. Puoi passare a un tour in gruppo piccolo di 15 persone per una visita intima o tra tour del piano dell'arena e tour dei sotterranei per un accesso esclusivo alle aree riservate.
  • Vuoi evitare completamente la folla? Opta per il tour privato VIP con una guida archeologa personale. Prenota questi tour speciali con almeno 1-2 settimane di anticipo per ottenere il tuo posto preferito.
  • Validità e tempistica dei biglietti. Il SUPER Sites Pass è valido per un giorno di calendario, quindi pianifica la tua visita di conseguenza. Se hai prenotato l'accesso 3-in-1 che include il Colosseo e stai visitando il Colosseo per primo, puoi esplorare il Foro Romano e il Colle Palatino in qualsiasi momento entro le 24 ore successive alla convalida del biglietto. I tour guidati hanno orari di inizio fissi: arriva con 15-20 minuti di anticipo per non perdere il tuo gruppo.
  • Il Colle Palatino presenta sentieri, scale e pendii irregolari: indossa scarpe robuste e preparati a fare un po' di strada. La maggior parte della collina è non completamente accessibile alle sedie a rotelle.

Il Colle Palatino in breve

  • Dimensioni e ambito di applicazione: Il Colle Palatino, che si erge per 40 metri sopra il Foro Romano, è uno dei Sette Colli di Roma e si estende per circa 60 ettari.
  • Importanza archeologica: Ritenuto il nucleo originario della Città Eterna, ospita strati di storia, dalla leggendaria capanna di Romolo ai grandiosi palazzi imperiali come la Domus Augustana e la Domus Flavia. Gli scavi rivelano una linea temporale continua dall'Età del Ferro all'Impero Romano.
  • Punti salienti della storia: Domus Augustana e Domus Flavia, Stadio di Domiziano, Museo Palatino, Casa di Livia e Casa di Augusto
  • Ambientazione e viste: Si affaccia sul Foro Romano e sul Circo Massimo, offrendo un'ampia vista panoramica sull'antica Roma. Circondato da pini ad ombrello, giardini e sentieri che fondono la natura con le rovine.
  • Eredità culturale: Da tempo associato alla nobiltà e al prestigio, tanto che la parola "palazzo" (latino: palatium) deriva da Palatino.

I tuoi biglietti per il Colle Palatino sono spiegati

La tua esperienzaAccesso al Colle PalatinoAccesso al ColosseoCon guidaCaratteristiche aggiuntivePerché comprare?Biglietti consigliati

SUPER Sites Pass per il parco archeologico del Colosseo

Tour guidato del Colosseo, del Foro Romano e del Colle Palatino

Tour per piccoli gruppi del Colosseo, del Foro Romano e del Colle Palatino

Tour guidato dell'arena del Colosseo, del Colle Palatino e del Foro Romano

Punti salienti del Colle Palatino

Palatine Hill | Colosseum

Il Palazzo di Domiziano

Il Colle Palatino era la casa del lusso nell'antica Roma. Il Palazzo di Domiziano ne è la prova; è l'edificio più grande del Colle Palatino, che è stato la residenza ufficiale degli imperatori romani per tre secoli.

Palatine Hill | Colosseum

Case di Livia e Augusto

La Casa di Augusto sul Colle Palatino era un enorme complesso che comprendeva molti edifici importanti. La Casa di Livia, che prende il nome dalla moglie dell'imperatore Augusto, "lulia Aug(usta)", era una delle più popolari.

Palatine Hill | Colosseum

Casa di Tiberio

La Casa di Tiberio si trova sul versante occidentale del Colle Palatino, con vista sul Foro Romano. Fu eretto perché Tiberio, il secondo imperatore romano, voleva costruire un nuovo palazzo vicino al Foro Romano.

Palatine Hill | Colosseum

Domus Severiana

La Domus Severiana, ora in rovina, era l'ultima estensione dei palazzi imparziali del Colle Palatino. Fu costruito all'inizio del III secolo d.C. sotto Settimio Severo, il primo africano a diventare imperatore romano.

Palatine Hill | Colosseum

Tempio di Cibele

Il Colle Palatino ospita il Tempio di Cibele, il primo tempio di Roma dedicato alla Magna Mater. I greci la chiamavano Cibele e il tempio fu costruito per onorare la dea e per ospitare una sua particolare immagine o forma: una pietra meteorica.

Palatine Hill | Colosseum

Tempio di Apollo Palatino

Questo tempio fu il progetto edilizio più intimo di Ottaviano a Roma, composto da una famosa biblioteca e da statue di maestri greci. Alcuni resti del tempio sono conservati al sicuro nel vicino Museo Palatino.

Palatine Hill | Colosseum

Septizodium

La facciata decorativa del Septizodium, costruita da Settimio Severo, fu realizzata per impressionare i visitatori che si recavano sulla Via Appia. La facciata contiene le statue del Sole, della Luna, di Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno.

Palatine Hill | Colosseum

Domus Transitoria

La Domus Transitoria, il primo palazzo reale dell'imperatore Nerone, si trova nella parte centrale del Colle Palatino. Nerone dedicò molto tempo alla progettazione del suo palazzo, con le sue camere piene di preziosi oggetti d'antiquariato che sono una parte indispensabile della storia di Roma.

Palatine Hill | Colosseum

Museo Palatino

Gli scavi e i ritrovamenti archeologici sul Colle Palatino hanno un valore inestimabile. Sono conservati al sicuro nel Museo Palatino, fondato nell'ex Monastero della Visitazione e sui resti del palazzo di Domiziano nel 1858.

Cosa vedere al Museo Palatino

Capanna di Romolo

Secondo la leggenda, il Colle Palatino è il luogo in cui Romolo fondò Roma nel 753 a.C.. Gli scavi hanno rivelato capanne dell'Età del Ferro che si ritiene fossero la sua dimora, rendendo questo uno dei luoghi più simbolicamente importanti della città.

Viste panoramiche

Il Colle Palatino offre un'ampia vista sul Foro Romano, sul Circo Massimo e anche sul Colosseo. Questi punti panoramici danno un'idea delle dimensioni e della grandezza dell'antica Roma.

Criptoportico

Questo corridoio semisotterraneo a volta un tempo collegava i palazzi del Colle Palatino. Avvolta nell'ombra e nel mistero, si pensa che abbia permesso agli imperatori di muoversi tra gli edifici senza essere visti.

Orari di apertura del Colle Palatino

  • dal 30 marzo al 30 settembre: 8:30 - 19:15 (ultimo ingresso alle 18:15)
  • dal 1 al 26 ottobre: dalle 8:30 alle 18:30 (ultimo ingresso alle 17:30)
  • dal 27 ottobre al 29 marzo: Dalle 21:00 alle 16:30 (ultimo ingresso alle 15:30)

🗓 Chiuso su: Dal 1° gennaio al 25 dicembre

Programma completo del Colosseo

Consigli per le visite

  • Il Colle Palatino è vasto e la segnaletica può essere minima. Scarica una mappa offline o utilizza un'app come Direzioni stradali di Google Maps o ArcheoRoma per aiutarti a identificare le rovine mentre vai avanti.
    È facile saltarlo, ma non farlo: è piccolo, poco affollato e contiene manufatti e modelli che danno un contesto alle rovine che ti circondano. Colpisci presto, prima che il calore si accumuli.
  • Non perdere gli Orti Farnesiani. Questo giardino rinascimentale si trova in cima ad antichi palazzi e offre alcune delle migliori viste panoramiche sul Foro Romano. È anche un'ottima area di sosta con panchine e ombra.
  • Cerca gli affreschi di Augusto. All'interno della Casa di Augusto, alcuni affreschi e dipinti murali originali sopravvivono ancora - rari scorci dell'arredamento imperiale. Sono delicati, quindi gli orari di apertura sono limitati. Chiedi a una guida o a una guardia i tempi.
  • Esplora la Domus Transitoria se aperta, questo sito meno conosciuto offre proiezioni multimediali che ricostruiscono l'aspetto del palazzo di Nerone. L'accesso è limitato, quindi controlla prima o opta per un pass come il SUPER site pass che lo include.
  • L'ombra è scarsa sulla collina, soprattutto in estate. Un ombrello compatto o un cappello a tesa larga ti salveranno dal sole di Roma durante le lunghe passeggiate.
  • Prendi il sentiero "segreto" che porta al Foro Romano. Dall'area della Domus Severiana, puoi scendere verso il Foro utilizzando una bellissima scalinata che offre una vista spettacolare ed evita la folla che esce dalla porta principale.
  • Cattura l'ora d'oro qui - La luce del tardo pomeriggio colpisce splendidamente le rovine, in particolare il Palazzo di Domiziano e il Tempio di Apollo. È un sogno per i fotografi o per chi desidera un'esperienza più suggestiva.
  • Porta con te un binocolo o uno zoom. Molte rovine, come la Casa di Livia o il Tempio di Cibele, non sono completamente accessibili ma possono essere ammirate da lontano. Lo zoom ti permette di cogliere dettagli che altrimenti ti sfuggirebbero.
  • Attenzione agli scavi attivi - Il Colle Palatino è ancora un sito archeologico attivo. Se sei fortunato, potresti scorgere dei ricercatori o degli scavi in corso, per ricordarti che la storia qui è ancora in fase di scoperta.

Pianifica la tua visita al Colosseo

Breve storia del Colle Palatino: Una cronologia

📍 753 a.C. - Leggendario luogo di nascita di Roma
Secondo il mito, Romolo fondò Roma sul Colle Palatino dopo aver ucciso il fratello gemello Remo. Questa origine leggendaria consolida il posto simbolico della collina nella storia romana.

📍 I° secolo a.C. - Nascita delle residenze imperiali
Imperatori come Augusto e Tiberio costruirono palazzi sfarzosi in cima alla collina, trasformandola nell'indirizzo più prestigioso dell'antica Roma. Templi, fontane e giardini sono la dimostrazione del potere imperiale.

📍 I° - V° secolo d.C. - Centro politico e spirituale
Il Colle Palatino continua a prosperare come sede del potere, ospitando importanti templi religiosi come quelli di Apollo e Cibele. Gli imperatori, tra cui Domiziano, ne ampliano ulteriormente la grandezza.

📍 5° - 15° secolo - Caduta e gloria in dissolvenza
Con il crollo dell'Impero Romano d'Occidente, i palazzi della collina cadono in rovina. Le pietre vengono riutilizzate e gli insediamenti medievali sparsi sostituiscono lo splendore imperiale.

📍 15° - 18° secolo - Inizio della riscoperta
Il Rinascimento suscita un rinnovato interesse per l'antichità classica. Artisti, studiosi e primi archeologi esplorano le rovine, gettando le basi per gli scavi futuri.

📍 XIX secolo - Scavi archeologici sistematici
Gli scavi diventano più organizzati. Strutture come il Palazzo di Domiziano e le Case di Livia e Augusto vengono riportate alla luce, rivelando mosaici e affreschi mozzafiato.

📍 20° secolo - Restauro e accesso
Gli sforzi di conservazione mirano a proteggere i fragili resti della collina. Con lo sviluppo delle infrastrutture turistiche di Roma, il Colle Palatino viene aperto ai visitatori, spesso in combinazione con il Colosseo e il Foro.

📍 21° secolo - Archeologia dal vivo
Gli scavi continuano a rivelare nuove camere, arte e strutture. La segnaletica moderna, i tour guidati e le esposizioni museali arricchiscono l'esperienza del visitatore, rendendo il Colle Palatino una meta imperdibile per gli amanti della storia.

La storia del Colosseo spiegata

Domande frequenti su biglietti per il Colle Palatino

Il biglietto per il Colle Palatino include anche l'ingresso al Colosseo e al Foro Romano?

Sì, la maggior parte dei biglietti standard per il Colle Palatino fanno parte di un biglietto combo che include anche l'ingresso al sito Colosseum and Roman Forum. Questi tre siti fanno parte del Parco Archeologico del Colosseo, quindi il tuo biglietto in genere li copre tutti. Tuttavia, controlla sempre i dettagli del biglietto: alcuni pass, come il SUPER Sites Pass, escludono il Colosseo ma includono altri siti nascosti all'interno del parco.

L'ingresso del Colle Palatino è diverso da quello del Colosseo?

Sì. Ci sono diversi ingressi - uno vicino all'Arco di Tito (condiviso con il Foro) e un altro in Via di San Gregorio. Iniziando la tua visita dal lato del Palatino potrai evitare la grande folla all'ingresso del Colosseo.

Devo scegliere un orario specifico per visitare il Colle Palatino?

Di solito non è così. Mentre l'ingresso al Colosseo è a orario prestabilito, l'accesso al Colle Palatino e al Foro è spesso valido per l'intera giornata, purché nella stessa data. Puoi esplorare questi siti prima o dopo la visita al Colosseo.

I tour guidati del Colle Palatino valgono la pena?

Assolutamente sì. Gran parte del Colle Palatino non è contrassegnato o è scarsamente segnalato. Un sito guided tour- specialmente uno che copra tutti e tre i siti - può dare vita alle rovine con storie, contesto storico e spiegazioni su ciò che stai effettivamente guardando.

Posso visitare il Colle Palatino senza visitare il Colosseo?

Sì, ma solo con un biglietto speciale. Il sito Colosseum Archaeological Park SUPER Sites Pass ti dà accesso al Colle Palatino, al Foro Romano e a sette esclusivi "siti SUPER" come la Casa di Augusto, la Casa di Livia, Santa Maria Antiqua e altri ancora -senza incluso l'ingresso al Colosseo. È l'ideale se sei più interessato agli angoli nascosti dell'antica Roma che alla grande arena.

Da dove deriva il nome del Colle Palatino?

Esistono molte varianti sull'origine del nome del Colle Palatino. Alcuni dicono che si chiama così per il numero di palazzi. Si ritiene inoltre che la collina prenda il nome dai primi coloni arcadici che provenivano da Pallantium. Secondo la leggenda, la collina potrebbe anche prendere il nome dalla divinità romana Pales.

Qual è il mito del Colle Palatino?

Nella mitologia romana, La Lupa trovò Romolo e Remo in una grotta del Colle Palatino. Romolo fondò la città di Roma e il Colle Palatino divenne il centro del suo impero. Si ritiene inoltre che Ercole abbia sconfitto Caco al Colle Palatino.

Perché il Colle Palatino fu abbandonato?

La caduta di Roma a causa delle frequenti invasioni delle tribù barbariche causò l'abbandono del Colle Palatino.

Quanto tempo ci vuole per scalare il Colle Palatino?

Ci vogliono circa 2-4 ore per salire ed esplorare a fondo tutti i luoghi del Colle Palatino.

Ci sono bagni, bar o fontane d'acqua in loco?

All'interno del sito sono presenti alcune fontane d'acqua e servizi igienici, ma non ci sono bar o punti di ristoro. È una buona idea portare con sé una bottiglia d'acqua ricaricabile e degli snack leggeri.

Posso uscire e rientrare con lo stesso biglietto?

No. Il biglietto è valido per un solo ingresso a ciascun sito, quindi una volta lasciato il Colle Palatino o il Foro Romano, non potrai rientrare con lo stesso biglietto.

C'è un codice di abbigliamento per entrare al Colle Palatino?

Poiché il Colle Palatino non è un sito religioso, non c'è un codice di abbigliamento. Tuttavia, è consigliabile indossare abiti e calzature comode perché dovrai scalare la collina.

Scopri di più

Palatine Hill | Colosseum

Tour dei sotterranei del Colosseo

Prenota ora
Palatine Hill | Colosseum

Tour dell'arena del Colosseo

Prenota ora
Palatine Hill | Colosseum

Pianifica la tua visita

Prenota ora