Cosa sapere prima di prenotare un tour gastronomico a Roma
📍Scegli il quartiere giusto: Ognuno dei nostri migliori tour gastronomici ti porta alla scoperta di uno spaccato unico della città. Il tour gastronomico di Trastevere esplora un affascinante quartiere bohémien noto per la sua vita notturna e per i suoi piatti tradizionali romani. Campo de' Fiori è perfetto se soggiorni vicino al centro storico, mentre il tour del Ghetto ebraico è ideale per chi è interessato a una storia stratificata e a sapori locali unici.
🚶♂️C'è da camminare: Tutti i tour prevedono una camminata - tipicamente da 1 ora e mezza a 2 ore e mezza - ad un ritmo piacevole e con molte soste. Indossa scarpe comode e porta con te una bottiglia d'acqua, soprattutto nei mesi più caldi.
♿Accessibilità: Sebbene i tour si svolgano per lo più su terreni pianeggianti, le strade acciottolate possono rappresentare una sfida. Fai sapere in anticipo all'operatore se la mobilità è un problema.
🧋Non c'è bisogno di ronzio: Questi tour mettono in evidenza anche le bevande, ma non necessariamente quelle alcoliche. Aspettati rinfrescanti specialità locali, dalle bibite artigianali ai succhi stagionali.
🌱Opzioni vegetariane: Dieta vegetariana? Sei coperto. Le opzioni vegane sono più limitate, quindi informati prima per evitare sorprese.
🥜Allergie alimentari: Che si tratti di glutine, noci o latticini, segnala per tempo le tue sensibilità alimentari. La maggior parte dei venditori può accontentarti con un preavviso.