Guida di viaggio | La guida definitiva per Roma

Roma è una città in cui le antiche rovine, l'arte rinascimentale e la vivace vita di strada si fondono perfettamente. Come capitale d'Italia, è un museo vivente di storia, cultura e cucina che attira viaggiatori tutto l'anno. Sia che si tratti di una prima volta, desiderosa di vedere il Colosseo, sia che si tratti di un visitatore di ritorno a caccia dell'ultima mostra d'arte, questa guida ti spiega l'essenziale - quando visitarlo, cosa vedere, come spostarsi e dove alloggiare - in modo che tu possa pianificare la tua avventura romana in tutta tranquillità.

Elementi essenziali per il viaggio

SottotitoloPerché è importante Note:

Miglior periodo per le visite

Pianifica in base alla folla, ai prezzi e al tempo

La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono un clima mite e folle gestibili, mentre l'estate è calda e affollata e l'inverno è più tranquillo e con prezzi più bassi.

Requisiti per il visto

Evita le interruzioni del viaggio

La maggior parte dei cittadini dell'UE/SEE entra senza visto. I viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Canada e Australia possono soggiornare fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Per alcune nazionalità è necessario un visto Schengen. L'ETIAS inizia nel 2026.

Assicurazione sanitaria

Garantire la conformità degli ingressi e la copertura delle emergenze

L'Italia richiede una prova di assicurazione sanitaria per i titolari di un visto Schengen. I viaggiatori dell'UE possono utilizzare le carte EHIC/GHIC; gli altri dovrebbero avere un'assicurazione di viaggio che copra le emergenze mediche, la COVID-19 e il furto.

Ora locale e fuso orario

Pianifica tour, prenotazioni o lavoro a distanza

CET (UTC+1); ora legale da fine marzo a fine ottobre (CEST, UTC+2).

Valuta

Aiuta a stilare il bilancio

Euro (€). Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma è consigliabile portare con sé del contante per i piccoli acquisti e per i mercati.

Economici

Aiuta a stilare il bilancio

50-80€/giorno (economico), 150-250€/giorno (fascia media), 400€+giorno (lusso). I prezzi aumentano in alta stagione e nei quartieri centrali.

Spine e prese di corrente

Dispositivi di ricarica

Spine di tipo F e L, 230V, 50Hz. Porta con te un adattatore e un convertitore di tensione se necessario.

SIM e dati locali

Rimani connesso anche in viaggio

TIM, Vodafone, WindTre e Iliad offrono SIM prepagate negli aeroporti e nei chioschi; sono disponibili anche le eSIM. È richiesta la registrazione con passaporto.

Cultura della mancia

Evita l'imbarazzo o il pagamento eccessivo

La mancia non è obbligatoria; arrotonda o lascia 1-2€ per un buon servizio. I ristoranti possono richiedere un coperto.

Lingue parlate

Migliora le interazioni con la gente del posto

L'italiano è ufficiale; l'inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche. Il dialetto romanesco è comune a livello locale.

Sicurezza in acqua

Impatto sull'imballaggio e sui costi giornalieri

L'acqua del rubinetto è sicura da bere; riempi le bottiglie alle fontane pubbliche (nasoni) in tutta la città.

Servizi igienici pubblici

Punto di attrito per molti viaggiatori

I servizi igienici pubblici sono scarsi e spesso a pagamento (0,50-1€). I bar possono richiedere un acquisto per l'utilizzo dei servizi igienici. Porta con te le monete.

Numeri di emergenza

Essenziale per la sicurezza

112 (tutte le emergenze), 113 (polizia), 115 (vigili del fuoco), 118 (ambulanza). Info turistiche: 060608.

La tua guida turistica di Roma

  1. Il periodo migliore per visitare Roma
  2. Arrivare a Roma
  3. Da visitare assolutamente
  4. Festival ed eventi popolari a Roma
  5. Il tuo itinerario perfetto di 3 giorni a Roma
  6. Come spostarsi
  7. Esplorare con i bambini
  8. Viaggiare in solitaria
  9. Dove alloggiare
  10. Passeggiate e gemme nascoste nel quartiere
  11. Cibo, bevande e vita notturna
  12. Dove acquistare
  13. Caratteristiche di accessibilità
  14. Esplorare Roma con un budget limitato
  15. App e strumenti
  16. Consigli per esplorare al meglio Roma
  17. Gite di un giorno da Roma
  18. Domande frequenti sui viaggi a Roma

Il periodo migliore per visitare Roma

Stagione di punta:
Il periodo di punta di Roma va da maggio a inizio settembre, con temperature calde, lunghe code e prezzi più alti. Luglio e agosto possono superare i 31 °C (88 °F) e le principali attrazioni sono affollate per tutto il giorno. Prenotare i biglietti in anticipo, visitare la città in anticipo e scegliere soggiorni centrali e con aria condizionata aiutano a gestire il caldo e il traffico di visitatori.

Bassa stagione:
La bassa stagione cade tra novembre e febbraio, quando il clima più fresco (3-13 °C / 37-55 °F) e le giornate più corte riducono il numero di turisti. La pioggia è più frequente, ma le code sono minime e le tariffe degli hotel diminuiscono. Sebbene alcune attività all'aperto siano limitate, i musei, le chiese e gli eventi invernali rimangono accessibili, rendendo più facile esplorare Roma a un ritmo più lento.

Con il suo clima mediterraneo - estati calde, inverni miti e oltre 2.500 anni di storia - Roma offre qualcosa di unico in ogni stagione. Ecco una suddivisione mese per mese per aiutarti a scegliere il periodo giusto per il tuo viaggio.

St. Peter's Basilica and Tiber River in Rome with spring blossoms.

🌸Primavera (marzo-maggio)

  • Aspettatevi: Giornate miti, giardini in fiore e un'impennata di visitatori a Pasqua e nei giorni festivi.
  • Punti salienti: Le celebrazioni di Pasqua, la fioritura dei ciliegi al lago dell'EUR e il compleanno della città (Natale di Roma) il 21 aprile.
  • Temperatura media: 16-23 °C (61-73 °F).
  • Buono a sapersi: La folla e i prezzi aumentano durante le vacanze di Pasqua e maggio; prenota le principali attrazioni e gli alloggi in anticipo.
People strolling in Piazza di Santa Maria, Trastevere, Rome, near the basilica and fountain.

☀️Estate (giugno-agosto)

  • Aspettatevi: Lunghe giornate calde, piazze affollate e festival all'aperto.
  • Punti salienti: Concerti dell'Estate Romana, Festa de' Noantri a Trastevere e parata della Festa della Repubblica il 2 giugno.
  • Temperatura media: 28-31 °C (82-88 °F).
  • Buono a sapersi: Molti locali partono ad agosto per Ferragosto; alcuni negozi e ristoranti chiudono. La mattina presto o la sera è meglio visitare la città.
Couple walking hand in hand near St. Peter's Basilica, Rome.

🍂Autunno (settembre-ottobre)

  • Aspettatevi: Temperature gradevoli, code più brevi e un calendario culturale ricco di appuntamenti.
  • Punti salienti: Festival del Cinema di Roma (ottobre), feste del raccolto e fiere d'arte.
  • Temperatura media: 22-27 °C (72-81 °F).
  • Buono a sapersi: Le folle si riducono dopo la metà di ottobre; novembre è più piovoso, ma è conveniente dal punto di vista economico.
Colosseum in Rome with a decorated Christmas tree in front during winter.

❄️ Inverno (novembre-febbraio)

  • Aspettatevi: Clima fresco e umido, luci festose e poca folla fuori dalle feste.
  • Punti salienti: Mercatini di Natale, fiera dell'Epifania e saldi invernali.
  • Temperatura media: 3-13 °C (37-55 °F).
  • Buono a sapersi: Orario di luce più breve; alcune attrazioni chiudono prima. Le tariffe degli alloggi sono più basse tranne che a Natale e Capodanno.
💸 Quando trovare le offerte

Gennaio-marzo e metà novembre-dicembre (prima di Natale) offrono tariffe aeree e alberghiere più basse. Perfetto per i viaggiatori attenti al budget che cercano meno folla e frizzanti passeggiate invernali tra le antiche rovine.

Arrivare a Roma

Family checking in at Rome airport counter, smiling and handing over passports.

Aeroporti

  • Aeroporto Leonardo da Vinci-Fiumicino (FCO): A circa 30 km a sud-ovest del centro città, aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, è il principale gateway internazionale.
  • Terminali: Terminali multipli per i voli a lungo raggio ed europei.
  • Trasferimenti: Treno Leonardo Express per la stazione Termini (32 min, €14); treni regionali per Trastevere e Tiburtina; taxi a tariffa fissa (~€50) per i quartieri centrali; autobus (SitBus, Terravision, Cotral) e ride-sharing disponibili.
  • Aeroporto di Ciampino-G.B. Pastine (CIA): A circa 15 km a sud-est, principalmente per i vettori low-cost.
  • Trasferimenti: Gli autobus (TerraVision, SitBus) sono collegati alla stazione Termini; sono disponibili anche dei furgoni navetta.
Trasferimenti dall'aeroporto
Couple walking with luggage at a train station platform.

Collegamenti ferroviari

  • Stazione Termini: Il nodo ferroviario più trafficato d'Italia, con treni ad alta velocità per Firenze (1,5 ore), Milano (3 ore), Napoli (1 ora e 10 minuti), Venezia (4 ore) e linee regionali.
  • Altre stazioni: Roma Tiburtina e Ostiense servono altri treni a lunga percorrenza e regionali.
  • Internazionale: I treni notturni collegano Roma con Vienna e Monaco.
  • Autobus a lunga percorrenza: FlixBus e Itabus servono tratte nazionali e internazionali.

Da visitare assolutamente

Tour guide with tourists in front of the Colosseum, Rome, at sunset.

Punti di riferimento culturali

  • Colosseo e Foro Romano: Attraversa l'iconico anfiteatro ed esplora il cuore dell'antica Roma. Biglietti combinati include Palatine Hill; l'ingresso temporizzato è essenziale.
  • Pantheon: Ammira questo tempio di 2.000 anni fa con la sua cupola e il suo oculo perfetto. L'ingresso è gratuito, con una piccola tassa nei fine settimana.
  • Fontana di Trevi: Lancia una moneta per assicurarti il ritorno a Roma; meglio visitare la mattina presto per evitare la folla.
  • Piazza Navona: Un tempo stadio romano, oggi piazza vivace con la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e artisti di strada.
Sfoglia tutti i punti di riferimento
Guide leading tour group through Gallery of Maps, Vatican Museum.

Musei

  • Musei Vaticani e Cappella Sistina: Sede degli affreschi di Michelangelo e di vaste collezioni d'arte. Prenota su i biglietti per saltare la fila.
  • Galleria Borghese: Museo su prenotazione nel parco di Villa Borghese, con sculture del Bernini e dipinti del Caravaggio.
  • Musei Capitolini: Il più antico museo pubblico del mondo , con statue romane e arte rinascimentale.
Esplora i musei di Roma
Basilica di Santa Maria Maggiore facade with bell tower in Rome, Italy.

Siti religiosi

  • Basilica di San Pietro: La chiesa più grande del mondo, con la cupola di Michelangelo e le Grotte Vaticane.
  • Santa Maria in Trastevere: Una delle chiese più antiche di Roma, nota per i suoi mosaici e la sua vivace piazza.
  • Basilica di San Clemente: Storia stratificata, dal tempio pagano alla chiesa medievale.
Borghese Gardens with vibrant flower beds and statues in Rome.

Fughe verdi

  • Parco di Villa Borghese: parco più grande di Roma, ideale per picnic, gite in barca e gallerie d'arte.
  • Via Appia (Via Appia Antica): Antica strada romana, perfetta per passeggiare o andare in bicicletta la domenica.
  • Orto Botanico: Orto botanico a Trastevere, tranquillo e ombreggiato.
Visitors walking on the bridge towards Castel Sant'Angelo in Rome, Italy.

Punti di vista

  • Colle del Gianicolo (Gianicolo): Viste panoramiche della città e spari quotidiani di cannone a mezzogiorno.
  • Terrazza del Pincio: Si affaccia su Piazza del Popolo e sullo skyline della città.
  • Castel Sant'Angelo: Vista sul tetto sul Tevere e su San Pietro.
Family enjoying a sunny day at the beach with ocean waves in the background.

Posti sulla spiaggia

  • Ostia Lido: La spiaggia più vicina a Roma, a 30 minuti di treno dalla stazione Piramide.
  • Santa Marinella: Spiaggia di sabbia, a circa 1 ora di treno.
Statue of Giordano Bruno at Campo de’ Fiori market in Rome.

Mercati di strada

  • Campo de' Fiori: Mercato mattutino per prodotti, spezie e souvenir; vivace vita notturna dopo il tramonto.
  • Mercato delle pulci di Porta Portese: Il mercato domenicale di Trastevere per trovare oggetti vintage e di antiquariato.
Couple walking down the Spanish Steps in Rome at Piazza di Spagna.

Piazze pubbliche

  • Piazza di Spagna: Piazza di Spagna e lo shopping di lusso in Via Condotti.
  • Piazza del Popolo: Grande ingresso alla città, fiancheggiato da due chiese gemelle.
🔑 Sblocca Roma senza problemi

Vivi Roma a modo tuo: un unico pass, un ingresso senza interruzioni e la massima libertà. Salta le code, vai in metropolitana e scegli le attrazioni al tuo ritmo, tutto con una smart card.

Festival ed eventi popolari a Roma

Crowd enjoying a concert at Auditorium Flog with lights in the background.
Tourists walking by the Fountain of Neptune in Piazza Navona, Rome.
Egyptian Obelisk and fountains in Piazza del Popolo, Rome, with cityscape.
Runners participating in the Run Rome Marathon with historic buildings in the background.
Chocolate eggs and almonds in nest with chocolate bunny on white table.
Fireworks and lanterns illuminate the night sky during Yi Peng and Loy Krathong Festival 2025.
Basilica of San Giovanni in Laterano facade in Rome, Italy, with statues and columns.
Mamertine Prison view from Via dei Fori Imperiali, showcasing ancient ruins and historic architecture.
People enjoying the lively atmosphere at Square Santa Maria in Trastevere, Rome, Italy.
Shadow of a woman holding a fan on stage with red curtains in a theater.
Red velvet seats in the auditorium of Opera Garnier, Paris.
Family enjoying Christmas market with festive lights and snow.
1/12

Concerto di Capodanno (1 gennaio)

Concerto sinfonico all'Auditorium Parco della Musica; prenota i biglietti con mesi di anticipo.

Fiera dell'Epifania (5-6 gennaio)

Piazza Navona ospita un mercato tradizionale con dolci e artigianato.

Carnevale Romano (febbraio)

Sfilate e costumi in Via del Corso e Piazza del Popolo.

Corri la Maratona di Roma (16 marzo)

Maratona internazionale che tocca i principali monumenti; si prevedono chiusure di strade.

Settimana Santa e Pasqua (marzo/aprile)

Messe papali, Via Crucis al Colosseo e Domenica di Pasqua a San Pietro.

Natale di Roma (21 aprile)

Il compleanno di Roma con rievocazioni storiche e fuochi d'artificio al Circo Massimo.

Festa dei lavoratori e Concertone (1 maggio)

Concerto all'aperto in Piazza San Giovanni.

Festa della Repubblica (2 giugno)

Parata militare e volantinaggio su Via dei Fori Imperiali.

Festa de' Noantri (metà-fine luglio)

Festa tradizionale di Trastevere con processioni e fuochi d'artificio.

RomaEuropa Festival (settembre-novembre)

Festival delle arti con danza, teatro e musica.

Festival del Cinema di Roma (15-26 ottobre)

Prime internazionali e retrospettive all'Auditorium Parco della Musica.

Mercatini di Natale (dicembre)

Piazza Navona e altre piazze ospitano mercatini e presepi.

Il tuo itinerario perfetto di 3 giorni a Roma

Pantheon facade in Rome with fountain in foreground.

Itinerario del giorno 1

Mattina:

Inizia presto al Colosseo (biglietto a tempo prenotato), poi cammina attraverso il Foro Romano e il Palatino per dare uno sguardo all'antica Roma.

Mezzogiorno:

Goditi il pranzo a Monti: prova un classico piatto di pasta in una trattoria locale. Visita il Pantheon e passeggia per Piazza Navona per le fontane del Bernini e gli artisti di strada.

Pomeriggio:

Lancia una moneta nella Fontana di Trevi, sali su Piazza di Spagna e guarda le vetrine di Via Condotti.

Sera:

Dirigiti a Trastevere per cenare in una vivace piazza e concludi con un gelato lungo il Tevere.

Tourists in Vatican Museums courtyard with Sphere Within Sphere sculpture, Rome, Italy.

Itinerario del giorno 2

Mattina:

Visita i Musei Vaticani e la Cappella Sistina (biglietti prenotati), poi esplora Basilica di San Pietro e scalare la cupola per una vista panoramica.

Mezzogiorno:

Pranzo a Prati: assaggia la pizza romana o i frutti di mare freschi. Cammina fino a Castel Sant'Angelo per la vista sul fiume.

Pomeriggio:

Rilassati nel parco di Villa Borghese, visita la Galleria Borghese (su prenotazione), oppure noleggia una barca a remi sul lago.

Sera:

Cena a Testaccio, noto per l'autentica cucina romana e la vivace vita notturna.

Villa Borghese facade with statues and trees during sunset in Rome, Italy.

Itinerario del giorno 3

Mattina:

Inizia da Villa Borghese. Prenota in anticipo Galleria Borghese (fascia oraria 9-11) per vedere l'"Apollo e Dafne" del Bernini e le sale del Caravaggio. In seguito, noleggia delle biciclette o passeggia sulla Terrazza del Pincio **** per ammirare la vista su Piazza del Popolo.

Mezzogiorno:

Cammina fino a Piazza del Popolo e lungo Via del Babuino verso Piazza di Spagna per un espresso veloce. Pranza su Trastevere (attraversando Ponte Sisto) - prova la cacio e pepe o il supplì in una trattoria del quartiere.

Pomeriggio:

Passeggia per i vicoli di Trastevere (Santa Maria in Trastevere, negozi di artigianato), poi fai un'escursione a piedi o in autobus fino al colle del Gianicolo. Fermati su Fontana dell'Acqua Paola e sulla terrazza Garibaldi per ammirare la città.

Sera:

Rimani per il tramonto sul Gianicolo, poi torna giù per una cena tradizionale a Testaccio pensa alla carbonara, alla coda di bue (coda alla vaccinara) o ai carciofi alla romana. Se hai energia, prova a fare un giro per i gelati o per i wine bar lungo Via di Monte Testaccio.

Se piove (piano di scambio):
Scambia il tempo all'aperto con i musei: Centrale Montemartini (scultura classica in una centrale elettrica) o MAXXI (arte contemporanea/architettura). Termina con un'accogliente trattoria in Trastevere o Testaccio.

Come spostarsi

Il sistema di trasporto pubblico di Roma integra metropolitana, autobus, tram e treni pendolari sotto l'egida dell'ATAC. I biglietti sono intercambiabili tra le varie modalità e devono essere convalidati al primo utilizzo.

Mother and child riding Barcelona metro with Hola Barcelona Travel Card.
  • Ideale per: Viaggi veloci tra le principali attrazioni e quartieri.
  • Rete e copertura: Tre linee (A, B/B1, C); copre la maggior parte delle aree turistiche.
  • Orari e frequenza: 5:30-11:30 (fino all'1:30 il sabato); ogni 3-10 minuti.
  • I principali luoghi di interesse sono collegati: Termini, Colosseo, Vaticano (Ottaviano), Piazza di Spagna.
  • Tariffe e pass: 2€ (100 min), 9,30€ per le 24h, 16,70€ per le 48h, 24€ per le 72h, 32€ per i 7 giorni; sono disponibili Roma Pass e Omnia Card.
  • Interscambio: Biglietti validi per metro, autobus e tram.
  • Accessibilità: Solo alcune stazioni dispongono di ascensori; controlla in anticipo.
Tourists exploring Lisbon with a map and camera near a yellow tram.
  • Ideale per: Raggiungi quartieri come Trastevere e Roma Est.
  • Rete e copertura: Diverse linee, in particolare lungo Viale Trastevere e verso Centocelle.
  • Orari e frequenza: dalle 5:30 a mezzanotte; ogni 5-15 minuti.
  • I principali luoghi di interesse sono collegati: Trastevere, Villa Borghese, San Giovanni.
  • Tariffe e pass: Come la metropolitana.
  • Interscambio: Completamente integrato con la metropolitana e gli autobus.
  • Accessibilità: La maggior parte dei tram è a pianale ribassato; alcuni modelli più vecchi potrebbero non esserlo.
Tourists seated inside a bus touring Washington D.C. monuments.
  • Ideale per: Aree non servite dalla metropolitana o dal tram, spostamenti notturni.
  • Rete e copertura: Estesa a tutta la città; autobus notturni (con prefisso N) dopo la mezzanotte.
  • Orari e frequenza: Dalla mattina presto alla mezzanotte; dopo gli autobus notturni.
  • I principali luoghi di interesse sono collegati: Tutti i quartieri principali, Termini, Vaticano.
  • Tariffe e pass: Come la metropolitana.
  • Interscambio: Completamente integrato.
  • Accessibilità: Circa la metà degli autobus è a pianale ribassato; controlla se l'ingresso è privo di gradini.
Person smiling while driving a taxi with a passenger in the back seat.
  • Ideale per: Per le ore piccole, per i trasferimenti dall'aeroporto o quando i trasporti pubblici sono limitati.
  • Rete e copertura: Taxi ufficiali bianchi con insegna "TAXI"; app di ride-hail (FreeNow, itTaxi, Uber Black).
  • Orari e frequenza: 24/7.
  • I principali luoghi di interesse sono collegati: Tutte le città e gli aeroporti.
  • Tariffe e pass: Contachilometri; tariffe fisse per l'aeroporto (~€50 per il centro città).
  • Interscambio: Non è integrato con il trasporto pubblico.
  • Accessibilità: Taxi accessibili disponibili su richiesta.
Couples riding Vespas on a cobblestone street in Rome.
  • Ideale per: Brevi gite, giri al parco e domeniche senza auto.
  • Rete e copertura: Piste ciclabili lungo il Tevere, a Villa Borghese e in alcune strade centrali; Lime e Dott per biciclette/scooter condivisi.
  • Orari e frequenza: 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tramite app.
  • I principali luoghi di interesse sono collegati: Parchi, lungofiume, via Appia.
  • Tariffe e pass: App-based, pay-per-use.
  • Interscambio: Indipendente da ATAC.
  • Accessibilità: L'aggancio manuale può essere difficoltoso; i sampietrini possono essere una sfida.

Esplorare con i bambini

Children observing a snake at Rome Bioparco.

Neonati e bambini

  • Villa Borghese offre percorsi adatti ai passeggini, parchi giochi e aree picnic ombreggiate.
  • Lo zoo del Bioparco è accessibile e coinvolgente per i più piccoli.
  • Molti musei e chiese offrono rampe e fasciatoi per bambini.
  • Il trasporto pubblico è gratuito per i bambini fino a 10 anni se accompagnati da un adulto.
  • Pianifica delle pause nei parchi o nei caffè per fare un sonnellino o uno spuntino.
Participants in a Rome kitchen making pizza during a cooking class.

Bambini più piccoli (4-11 anni)

  • Il Colosseo e il Foro Romano affascinano con storie di gladiatori e imperatori.
  • Il museo per bambini Explora offre mostre e laboratori pratici.
  • Gelaterie e corsi di pizza sono divertenti e gustosi.
  • Gli autobus hop-on hop-off permettono di visitare facilmente la città senza dover camminare.
  • Visitare le attrazioni in anticipo permette di evitare la folla e il caldo.
Cyclists riding e-bikes through Florence hills on a sunny day.

Ragazzi e adolescenti

  • Tour delle catacombe e Castel Sant'Angelo i bastioni attirano gli spiriti avventurosi.
  • Le passeggiate in bicicletta lungo la Via Appia o su Villa Borghese sono opzioni attive.
  • Le partite di calcio allo Stadio Olimpico offrono un sapore locale.
  • Il mercato del cibo di strada di Testaccio introduce nuovi sapori.
  • Incoraggia gli adolescenti a utilizzare le app di viaggio per la navigazione e la lingua.

Viaggiare in solitaria

  • Il centro di Roma, Trastevere e Monti sono sicuri per essere esplorati da soli, anche dopo il tramonto.
  • I trasporti pubblici sono affidabili e la metropolitana, gli autobus e i tram circolano frequentemente.
  • Gli ostelli a Monti, Testaccio e vicino a Termini sono sociali e offrono tour di gruppo.
  • I tour a piedi e i corsi di cucina sono ottimi per incontrare altri viaggiatori.
  • Passeggiate di prima mattina a Piazza di Spagna o Fontana di Trevi permettono di scattare foto senza folla.
  • Usa Roma Pass o biglietti di più giorni per visitare la città in modo conveniente.
  • Porta con te una borsa a tracolla e tieni al sicuro gli oggetti di valore, soprattutto nelle aree affollate.
  • Di notte, limitati a strade ben illuminate e usa taxi o ride-hail autorizzati dopo il tramonto.
  • Impara alcune frasi italiane per facilitare le interazioni e mostrare rispetto.

Dove alloggiare

Trevi Fountain in Rome with ornate sculptures and flowing water.

Centro Storico

Il cuore di Roma, ricco di luoghi iconici come Pantheon, Fontana di Trevi e Piazza Navona. Ideale per chi è alla prima esperienza e per le coppie che vogliono camminare dappertutto, ma aspettati prezzi più alti e folla. Gli alloggi vanno dagli hotel di lusso agli appartamenti boutique; gli ostelli sono pochi. I caffè e le gelaterie alla moda abbondano e la zona è ben collegata con la metropolitana (Spagna, Barberini).

Cobblestone street in Trastevere, Rome, lined with ivy-covered buildings and potted plants.

Trastevere

È un quartiere bohémien che si affaccia sul Tevere, noto per le strade di ciottoli, la vivace vita notturna e le autentiche trattorie. Ideale per buongustai, giovani viaggiatori e coppie. Gli hotel boutique e i B&B di fascia media sono molto diffusi. La notte può essere rumorosa, ma l'atmosfera è imbattibile. Il tram 8 e gli autobus consentono di raggiungere facilmente il centro.

Tourists gathered around a guide at a fountain in Rome's Monti neighborhood.

Monti

Il rione più antico di Roma, oggi un centro alla moda con negozi vintage, enoteche e boutique artigianali. Popolare tra i viaggiatori solitari e i nomadi digitali. Sono disponibili hotel boutique di fascia media, ostelli e Airbnb. Tranquillo di notte, ma vicino al Colosseo e alla metropolitana (Cavour, Colosseo).

Prati Rome street leading to a sidewalk cafe and small piazza.

Prati

Elegante zona residenziale a nord del Vaticano, con ampi viali e architettura neoclassica. Ottimo per famiglie e viaggiatori d'affari in cerca di notti tranquille. Hotel e appartamenti di fascia media e alta, oltre a un facile accesso a Musei Vaticani e San Pietro. La linea A della metropolitana (Ottaviano) collega la città.

Pyramid of Cestius and Porta San Paolo in Rome, Italy.

Testaccio

Un ex porto trasformato in punto di riferimento per i buongustai, con arte di strada, mercati e vita notturna. Ideale per gli amanti del cibo e della cultura. Le pensioni e gli appartamenti di fascia media offrono un buon rapporto qualità-prezzo. La linea B della metropolitana (Piramide) e gli autobus forniscono l'accesso.

Friends enjoying breakfast at Opéra-Grand Café Capucines in Paris.

Pigneto

Un quartiere artistico e multiculturale a est del centro, noto per i murales, i caffè indie e la vita notturna. Ostelli e pensioni economiche. Popolare tra i giovani viaggiatori e i creativi. Il tram 5/14 e i treni suburbani collegano la città.

Fasce di prezzo in base alla zona:
Ostelli/guesthouse: €25-50/notte; hotel di fascia media: €100-200/notte; hotel di lusso: €300+/notte.

Passeggiate e gemme nascoste nel quartiere

Capitoline Hill stairs with statues, Rome, part of Roman Empire Guided Walking Tour.

Percorso a piedi 1: Il centro storico

  • Inizia: Piazza Venezia → Foro Romano → Campidoglio → Pantheon → Piazza Navona → Fine: Campo de' Fiori.
  • Distanza: ~3km.
  • Ancore: Antiche rovine, piazze rinascimentali, mercati vivaci e fontane iconiche.
Arial view of Rome with a rainbow from Janiculum Hill, Italy.

Percorso a piedi 2: da Trastevere al Gianicolo

  • Inizia: Santa Maria in Trastevere → Via della Lungara → Villa Farnesina → Orto Botanico → Salita al Gianicolo → Fine: Piazzale Garibaldi.
  • Distanza: ~2.5km.
  • Ancore: Chiese medievali, giardini botanici, viste panoramiche della città.
Villa Torlonia facade with fountains in Rome, Italy.

Gemme nascoste

  • Quartiere Coppedè: Quartiere in stile liberty con un'architettura stravagante e una fontana a forma di rana.
  • Centrale Montemartini: Museo che combina sculture classiche e macchinari industriali.
  • Casina delle Civette: Vetrata della "Casa delle Civette" a Villa Torlonia.
  • Caffè sul tetto dei Musei Capitolini: Panorami al tramonto raramente affollati dai turisti.

Cibo, bevande e vita notturna

La scena gastronomica di Roma è radicata nella tradizione: pensa ai classici della pasta, alle specialità ebraico-romane e ai vivaci orari degli aperitivi. I prodotti di stagione e gli ingredienti semplici definiscono i piatti locali, mentre il cibo di strada e la cucina raffinata coesistono in ogni quartiere.

White truffle carbonara pasta garnished with arugula on a black plate.
  • Cacio e pepe: Pasta con pecorino romano e pepe nero; provala da Enzo al 29 (Trastevere).
  • Carbonara: Tuorlo d'uovo, guanciale e pecorino; Armando al Pantheon è il mio preferito.
  • Amatriciana: Pomodoro, guanciale e pecorino; si trova nella maggior parte delle trattorie.
  • Supplì: Polpette di riso fritte con mozzarella; Mercato Testaccio è un punto di riferimento.
  • Carciofi alla giudia: Carciofi fritti in stile ebraico; i migliori nel Ghetto.
  • Saltimbocca alla Romana: Vitello con prosciutto e salvia; un classico della cucina romana.
  • Gelato: San Crispino e Giolitti sono leggende locali.
Woman enjoying Jewish-style artichoke at Da Enzo al 29 during Rome food tour.
  • Mercato Testaccio: Cibo di strada e bancarelle.
  • Roscioli: Panificio e gastronomia vicino a Campo de' Fiori.
  • Sant Eustachio Il Caffè: L'istituzione dell'espresso.
  • Freni e Frizioni: Aperitivo bar a Trastevere.
  • Jerry Thomas Speakeasy: Cocktail artigianali vicino a Campo de' Fiori.
  • Terrazza Borromini: Bevande sul tetto con vista sul tramonto.
  • Eataly: Prodotti regionali e ristoranti informali vicino a Ostiense.
DJ performing at Club Chinois with vibrant crowd and colorful lights.
  • Trastevere: Bar e locali musicali vivaci.
  • Monti: Wine bar e club indie.
  • Pigneto: Pub con birra artigianale e musica dal vivo.
  • Campo de' Fiori: Vita notturna giovanile e turistica.
  • Auditorium Parco della Musica: Concerti di jazz e di musica classica.
  • Teatro dell'Opera di Roma: Spettacoli di opera e balletto.
  • Muccassassina: Club LGBTQ+ a Testaccio.

Dove acquistare

Colorful Murano glass souvenirs in a Venetian shop display.

Souvenir

I mercati di Via del Corso e Campo de' Fiori offrono rosari vaticani, articoli in pelle e prodotti gastronomici. Cerca il vetro di Murano, i sandali fatti a mano e l'olio d'oliva.

Woman browsing items in a gift shop with colorful shelves in the background.

Stampe d'arte

I negozi della Galleria Borghese e del museo MAXXI vendono stampe di artisti italiani.

Vintage clothing rack in a Barcelona shop displaying colorful retro jackets.

Vintage

Il Mercato Urbano Monti (nei fine settimana) e il Mercato delle Pulci di Porta Portese (la domenica) sono i migliori per l'abbigliamento vintage e l'antiquariato.

Woman browsing colorful clothing in a store.

Abbigliamento

Via Condotti e Piazza di Spagna per i marchi di lusso; Via Cola di Rienzo a Prati per le boutique di fascia media.

Caratteristiche di accessibilità

Wheelchair user accessing ramp at Dubai Aquarium.
  • Trasporto pubblico: Circa la metà delle stazioni della metropolitana è dotata di ascensori; molti autobus sono a pianale ribassato, ma i sampietrini e i marciapiedi irregolari possono rappresentare una sfida.
  • Attrazioni: Siti importanti come il Colosseo, Musei Vaticani, e Galleria Borghese hanno rampe, ascensori e bagni accessibili.
  • Risorse: È possibile prenotare taxi accessibili; verifica con le attrazioni specifiche le informazioni dettagliate sull'accessibilità.

Esplorare Roma con un budget limitato

Couple walking near the Fountain of the Four Rivers in Rome.

Costi medi giornalieri

  • Camera doppia dell'ostello: 50-80 € a notte. Opzioni economiche a Monti o a Trastevere.
  • Hotel di fascia media: 150-250 € a notte. Situato in posizione centrale con buoni servizi.
  • Pass giornaliero per il transito: €9.30–24. Copre la metropolitana, gli autobus e i tram.
  • Caffè: €1–1.50. Un espresso veloce in un bar locale.
  • Cena per due: €40–80. Include pasta, dessert e vino.
  • Birra: €5–7. Prezzo medio nei pub o nei caffè informali.
  • Biglietto per le principali attrazioni: €17–20. Per siti come il Colosseo o i Musei Vaticani.
Young woman booking online with a banking card and smartphone.

Prenota in anticipo

  • Riserva Colosseo e Biglietti per il Vaticano settimane prima, soprattutto in primavera e in estate.
  • Prenota in anticipo gli alloggi per le vacanze di Pasqua, maggio e Natale.
Ancient Appian Way with cobblestone path and surrounding greenery in Rome, Italy.

Esperienze gratuite o a basso costo

  • Passeggia sulla Via Appia la domenica (senza auto).
  • Visita gratis le prime domeniche nei musei statali (TBC).
  • Esplora Parco di Villa Borghese e il Gianicolo.
  • Goditi i mercati all'aperto e lo shopping in vetrina.
  • Riempi le bottiglie d'acqua alle fontane pubbliche.
Couple sharing fried artichoke at Da Enzo al 29, Rome food tour.

Mangiare a buon mercato

  • Mercato Testaccio: Cibo di strada e bancarelle.
  • Tavola calda: Caffetterie con pasti a prezzi accessibili.
  • Pizza al taglio: Pizzerie al taglio in tutta la città.
  • Trattorie a San Lorenzo e Pigneto per menu economici.

App e strumenti

  • ATAC Roma: L'app ufficiale per gli orari dei trasporti pubblici e le informazioni sui biglietti.
  • MyCicero: Acquista i biglietti per gli autobus, la metropolitana e il parcheggio.
  • FreeNow: Prenota i taxi ufficiali e le corse in pista.
  • Google Maps (Offline): Scarica le mappe per navigare facilmente senza dati.
  • Roma2Rio: Pianifica itinerari interurbani e giornalieri.
  • Duolingo/Google Translate: Utile per le frasi italiane di base.
  • App Roma Pass: Gestisci le prenotazioni di pass per la città e attrazioni.

Consigli per esplorare al meglio Roma

Questioni di soldi

  • Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma per i mercati e le piccole caffetterie è bene munirsi di contanti.
  • I bancomat sono abbondanti; evita i chioschi di cambio valuta con commissioni elevate.

Durata ideale

  • Tre giorni coprono i punti salienti; da cinque a sette giorni permettono di fare gite di un giorno e di esplorare più a fondo.

Sicurezza e truffe

  • Fai attenzione ai borseggiatori nelle aree affollate; usa borse a tracolla.
  • Utilizza solo taxi autorizzati o app di ride-hail; evita le guide non ufficiali.

Norme culturali

  • Vestiti in modo modesto nelle chiese e in Vaticano.
  • Gli italiani tengono alla cortesia: impara qualche frase di base.

Consigli per la mobilità

  • Indossa scarpe comode per i sampietrini.
  • Usa Roma Pass o biglietti di trasporto per più giorni per risparmiare.

Scambi locali

  • Sostituisci la folla di Fontana di Trevi con la più tranquilla Fontana delle Tartarughe nel Ghetto Ebraico.
  • Prova il mercato di Testaccio invece di Campo de' Fiori per un autentico street food.

Pianifica l'affollamento (lista di prenotazioni)

Frasi di base

  • Buongiorno Buongiorno
  • Per favore Per favore
  • Grazie Grazie
  • Dov'è il bagno? Dov'è il bagno?
  • Il conto, per favore Il conto, per favore
  • Parli inglese? Parli inglese?

Turismo responsabile

  • Riempi le bottiglie d'acqua da nasoni.
  • Supporta le aziende e gli artigiani locali.
  • Vestiti in modo rispettoso nei luoghi di culto.
  • Riciclare e smaltire correttamente i rifiuti.

Gite di un giorno da Roma

Fountain and gardens at Villa d'Este in Tivoli, Italy, with cascading water and lush greenery.

Tivoli (Villa d'Este e Villa Adriana)

🚄1 ora di treno/autobus
Esplora i giardini rinascimentali dell'UNESCO e le rovine romane; meglio in primavera e in autunno.

Esplora Tivoli
Ancient brick ruins and columns at the Archeological Museum of Ostia, Italy.

Ostia Antica

🚆30 minuti di treno pendolare
Antica città portuale con mosaici e terme; meno affollata di Ostia Antica.

Orvieto's medieval walls and towers on a hilltop, surrounded by lush greenery.

Orvieto

🚄1 ora e 15 minuti di treno ad alta velocità
Città collinare con una cattedrale gotica e gallerie sotterranee; ideale in primavera o in autunno.

Visitors harvesting grapes during a guided wine tasting tour in a Frascati winery.

Frascati e Castelli Romani

🚆30 minuti in treno
Città collinari famose per il vino bianco e le ville rustiche; goditi le degustazioni e le viste sulla campagna.

Etruscan fresco depicting a banquet scene in Tarquinia tombs, Italy.

Cerveteri e Tarquinia

🚗1-1,5 ore in auto
Necropoli etrusche con tombe dipinte; meglio se con un'auto a noleggio o un tour organizzato.

Aerial view of Lake Bracciano with surrounding greenery and distant mountains.

Lago di Bracciano

🚆1 ora di treno
Visita il Castello Odescalchi e nuota o naviga in estate.

Domande frequenti sui viaggi a Roma

Come faccio a raggiungere il centro città dall'aeroporto di Fiumicino?

Prendi il treno Leonardo Express (32 minuti, €14) per Termini, oppure un taxi a tariffa fissa (~€50).

Roma è sicura di notte per chi viaggia da solo?

Sì, ma limitati a zone ben illuminate e usa taxi o ride-hail autorizzati dopo il tramonto.

I negozi e i musei sono aperti la domenica o nei giorni festivi?

La maggior parte delle attrazioni principali è aperta tutto l'anno, ma gli orari possono essere ridotti la domenica e nei giorni festivi.

L'acqua del rubinetto è sicura da bere?

Sì, l'acqua del rubinetto è sicura e le fontane pubbliche (nasoni) sono presenti in tutta la città.

Ho bisogno di contanti o sono sufficienti le carte di credito?

Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma porta con te un po' di contanti per i mercati e i piccoli acquisti.

Quali sono le migliori SIM per i turisti?

TIM, Vodafone, WindTre e Iliad offrono SIM prepagate negli aeroporti e nei chioschi; sono disponibili anche le eSIM.

Posso visitare i Musei Vaticani senza una guida?

Sì, ma prenotando un biglietto per saltare la fila su è altamente raccomandato.

Cosa devo indossare quando visito le chiese e il Vaticano?

Copri le spalle e le ginocchia; porta con te un foulard o uno scialle per la modestia.

I taxi a Roma sono affidabili e accettano carte di credito?

I taxi ufficiali sono affidabili; la maggior parte di essi accetta le carte di credito, ma è bene confermarlo prima della corsa

Qual è un buon piano per i giorni di pioggia?

Visita musei come Galleria Borghese, la Centrale Montemartini o i Musei Vaticani.