Rome Tickets
4.2(31.8K Giudizi)

Gite di un giorno da Roma a Pompei

Tour e attività selezionate
Tour e attività selezionate
Facile pianificazione
Facile pianificazione
Guide professioniste per un'esperienza completa
Guide professioniste per un'esperienza completa
Why Take a Day Trip To Pompeii from Rome?






Le migliori cose da fare a Rome

Perché fare una gita di un giorno da Roma a Pompei?

From the "Eternal City" to "Frozen City"

Dalla "Città eterna" alla "Città gelata"

Fuggi dalle vivaci strade di Roma e viaggia indietro nel tempo con una gita di un giorno a Pompei. A 241 chilometri di distanza, Pompei è facilmente raggiungibile con treni ad alta velocità o comodi autobus, il che la rende una delle gite di un giorno più gratificanti dalla Città Eterna.

A journey through time, just 241 kilometers away
Walk with an expert
More ruins, more adventure
Effortless exploration

Cose da sapere prima della prenotazione di una gita di un giorno da Roma a Pompei

  • Pompei dista circa 2,5-3 ore da Roma in autobus o in treno. I treni diretti per Pompei sono attivi la domenica, mentre negli altri giorni dovrai cambiare treno a Napoli. I viaggiatori indipendenti dovrebbero preventivare circa 50€ per i biglietti del treno e 18-22€ per i biglietti d'ingresso a Pompei. I nostri tour semplificano questo processo grazie ai costi combinati, offrendo trasferimenti diretti di andata e ritorno con aria condizionata da Roma per un'esperienza senza problemi.
  • Le gite di un giorno durano in genere 11-13 ore, compreso il tempo di viaggio. La maggior parte dei tour prevede 2-4 ore per esplorare Pompei, con soste opzionali in destinazioni vicine come il Vesuvio, Sorrento o la Costiera Amalfitana.
  • Di solito i tour partono da luoghi centrali come la Stazione Termini o Piazza del Popolo. Conferma il punto d'incontro in anticipo e arriva almeno 15 minuti prima per garantire un inizio senza intoppi.
  • La maggior parte dei tour include i trasferimenti con aria condizionata su , l'ingresso a Salta la Fila a Pompei e un commento guidato. Alcuni tour possono offrire dei supplementi opzionali come pranzi in trattorie locali, tour con audioguida o soste aggiuntive in destinazioni come Positano o Ercolano.
  • I tour guidati da professionisti rappresentano un modo strutturato e informativo per esplorare Pompei, offrendo approfondimenti da parte di esperti sulla storia, l'architettura e la vita quotidiana dell'antica Roma.
  • Se vuoi esplorare qualcosa di più di Pompei, cerca tour che includano soste in destinazioni iconiche come Costiera Amalfitana, Sorrento o Ercolano. Queste opzioni sono ideali per vivere le bellezze costiere dell'Italia o per esplorare altri luoghi storici.
  • Data la lunga durata del viaggio, alcuni tour includono il pranzo nelle trattorie tradizionali di Napoli o Sorrento. Altri possono lasciarti libero di esplorare i ristoranti locali. Se viaggi in modo indipendente, pianifica per tempo, perché le opzioni di ristorazione vicino a Pompei possono essere limitate.
  • I tour di gruppo variano da esperienze intime con meno di 18 persone a gruppi più grandi fino a 24. I gruppi più piccoli offrono un'esperienza più personale e rilassata, mentre quelli più grandi tendono ad essere più convenienti.

Punti salienti di Pompei

The Amphitheater
The Forum
Villa of the Mysteries
House of the Faun
The Basilica

I migliori modi per raggiungere Pompei da Roma

Il meglio per: Viaggi veloci e convenienti
Durata: Circa 2,5-3 ore a tratta
Stazione ferroviaria più vicina: Pompei Scavi - Villa dei Misteri
Frequenza: Circa 56 treni al giorno, con servizio diretto la domenica

  • Inizia il tuo viaggio prendendo un treno ad alta velocità Frecciarossa o Italo da Roma Termini a Napoli Centrale. Questo tratto di viaggio dura circa 70-90 minuti.
  • All'arrivo a Napoli Centrale, trasferimento al treno della Circumvesuviana alla stazione di Napoli Porta Garibaldi. Questo treno impiega circa 35 minuti per raggiungere la stazione di Pompei Scavi - Villa dei Misteri.
  • A partire dal 6 agosto 2023, il servizio ferroviario diretto da Roma a Pompei sarà limitato a tutte le domeniche mattina, con partenza alle 8.53 e ritorno alle 18.40.

Il meglio per: Viaggi flessibili e confortevoli
Durata: Circa 2,5 ore (241 km / 150 miglia)

  • Per raggiungere Pompei in auto da Roma, prendi l'autostrada A1 in direzione sud verso Napoli. Dopo circa 2 ore, segui le indicazioni per l'autostrada A3 in direzione di Salerno e esci a Pompei. Il percorso è semplice, con viste panoramiche lungo la strada, tra cui scorci del Vesuvio.
  • Preparati a pagare i pedaggi lungo il percorso e assicurati di avere a disposizione contanti o una carta di credito per il pagamento.

Parco: ​Parco delle Rovine di Pompei, a circa 400 metri di distanza.

Ideale per: Viaggiatori economici e visite turistiche.
Durata: Circa 2,5 ore
Frequenza: In media ci sono 3 o 4 partenze giornaliere.
Orari: 4:40 del mattino, con l'ultimo autobus in partenza alle 23:20.

  • I principali operatori includono FlixBus, Infobus e Marozzi. I biglietti possono essere acquistati online o alla stazione degli autobus. La maggior parte degli autobus parte da Stazione degli autobus di Roma Tiburtina, che è ben collegata alla città con i mezzi pubblici.
  • Gli autobus arrivano all'indirizzo Piazza Falcone e Borsellino a Pompei, in una posizione comoda e vicina all'ingresso del sito archeologico. Se il tuo itinerario richiede un trasferimento, potresti dover cambiare autobus a Napoli. Tuttavia, sono disponibili percorsi diretti che facilitano i viaggiatori.
  • Convenienza: I tour guidati sono l'opzione più comoda per visitare Pompei da Roma. Questi tour includono generalmente un trasporto con aria condizionata di andata e ritorno direttamente da Roma, consentendoti di evitare di coordinare più collegamenti.
  • Inclusioni: La maggior parte dei tour guidati offre l'ingresso Salta la Fila a Pompei, una guida professionista che fornisce approfondimenti sulla storia del sito e, a volte, soste aggiuntive presso attrazioni vicine come Sorrento o il Vesuvio.
  • Dimensioni del gruppo: Molti tour limitano le dimensioni dei gruppi (spesso intorno alle 18 persone) per garantire un'esperienza più personalizzata.

Il momento migliore per fare una gita di un giorno da Roma a Pompei

Picco contro picco. Orari non di punta
I mesi estivi (da giugno ad agosto) attirano il maggior numero di visitatori a Pompei, con temperature che spesso superano i 30°C (86°F). La primavera (da marzo a maggio) e l'autunno (da settembre a novembre) offrono un clima più mite, meno folla e un'esperienza più confortevole.

Considerazioni sul clima
Per un'esperienza migliore, considera di visitarla in primavera o in autunno, quando le temperature sono comprese tra i 15 e i 25°C (59-77°F). Durante l'estate, pianifica di arrivare presto per evitare i picchi di calore e la folla.

Consulta gli orari completi di Pompei

Tappe della tua gita di un giorno da Roma a Pompei

Amalfi Coast

Costiera Amalfitana

Naviga lungo questa costa amata in tutto il mondo, con scogliere spettacolari, villaggi incantevoli e splendide viste sul Mediterraneo.

Non perdere: Le viste mozzafiato dalla strada costiera e assaggia il limoncello prodotto con i famosi limoni della regione.

Prenota i tour della Costiera Amalfitana
Positano

Positano

Una pittoresca città di mare nota per le sue case colorate sulla scogliera, i suoi negozi e le sue spiagge invitanti.

Da non perdere: L'incantevole spiaggia Grande e i deliziosi piatti di pesce delle trattorie locali.

Prenota i tour da Roma a Positano
Naples

Napoli

Scopri la passione e i sapori del sud Italia! Una città con una ricca storia, mercati vivaci e una cucina napoletana famosa in tutto il mondo.

Da non perdere: L'iconica pizza napoletana, in particolare la classica Margherita, assolutamente da provare nel suo luogo di nascita.

Prenota i biglietti e i tour a Napoli
Mount Vesuvius

Vesuvio

Raggiungi la cima di questo iconico vulcano per godere di una vista panoramica sul Golfo di Napoli e dare un'occhiata al suo cratere ancora attivo.

Non perdere: Il panorama mozzafiato che si può ammirare dalla cima, e concediti un momento per esplorare il cratere stesso per vivere un'esperienza geologica unica.

Prenota i biglietti per il Vesuvio
Sorrento

Sorrento

Una deliziosa cittadina della Penisola Sorrentina, nota per i suoi limoneti, le piazzette animate e le ampie vedute della costa e delle isole.

Da non perdere: I prodotti locali a base di limone, in particolare i famosi limoni di Sorrento, e la splendida vista del tramonto dalle scogliere.

Prenota i tour da Roma a Sorrento

Consigli per le visite

  • Se possibile, pianifica la tua visita in una giornata limpida. Questo non solo migliora la visibilità per le fotografie, ma ti permette anche di apprezzare la splendida vista del Vesuvio che incombe sulle rovine.
  • Se scegli di viaggiare autonomamente in treno, considera l'acquisto di un biglietto di andata e ritorno flessibile. Questo ti permette di modificare il tuo programma se vuoi passare più tempo a Pompei o se i tuoi piani cambiano.
  • Il sito può essere piuttosto caldo, soprattutto in estate. Porta con te una bottiglia d'acqua ricaricabile per rimanere idratato durante la visita. Anche se ci sono caffè a Pompei, possono essere molto distanti tra loro. Portare con te degli snack ti permette di avere energia per esplorare senza dover cercare cibo quando sei lontano dai servizi.
  • Le antiche strade di Pompei sono irregolari e possono essere difficili da percorrere. Per un'intera giornata di esplorazione sono indispensabili scarpe comode per camminare.
  • Porta con te una crema solare, un cappello e degli occhiali da sole, soprattutto se ti rechi in visita nei mesi più caldi. In alcune aree delle rovine l'ombra è limitata.
  • Se il tempo a disposizione è limitato, dai priorità alla visita dei siti principali come il Foro, l'Anfiteatro e la Villa dei Misteri piuttosto che cercare di vedere tutto.
  • Se hai in programma di fare un'escursione sul Vesuvio dopo Pompei, tieni conto di almeno 2 ore in più per questa attività. Quando pianifichi il tuo itinerario, tieni conto del tempo di viaggio tra le varie località.
  • Visitare Pompei può essere un'esperienza emozionante a causa della sua tragica storia. Prenditi un po' di tempo per riflettere su com'era la vita prima dell'eruzione e sull'impatto che ha avuto sulle persone che vivevano in quel luogo.

Domande frequenti su Viaggio di un giorno da Roma a Pompei

Quanto dista Pompei da Roma?

Pompei dista circa 240 km da Roma. In treno ad alta velocità, ci vuole circa un'ora per raggiungere Napoli, seguita da 30 minuti di treno locale o autobus per Pompei. In alternativa, i tour guidati con trasferimenti diretti durano circa 2,5-3 ore a tratta.

Qual è il modo migliore per andare da Roma a Pompei: treno, autobus o tour guidato?

I tour guidati sono l'opzione più conveniente: offrono trasferimenti di andata e ritorno, accesso alla Salta la Fila e guide professioniste. Per viaggiare in autonomia, il treno è più veloce, mentre l'autobus offre un viaggio diretto ma più lungo.

Le escursioni giornaliere da Roma a Pompei sono faticose?

Questi viaggi possono essere lunghi, spesso durano 10-12 ore. Se combini Pompei con altre tappe come Napoli o il Vesuvio, può essere fisicamente impegnativo. Indossa scarpe comode, porta dell'acqua e tieni conto dei tuoi livelli di energia.

Vale la pena pagare un extra per un tour guidato?

Sì, i tour guidati offrono un'esperienza senza problemi grazie a trasferimenti diretti, commenti approfonditi e vantaggi per risparmiare tempo come l'ingresso a orario prestabilito. È l'ideale per chi visita la città per la prima volta o per chi vuole ottimizzare la giornata.

Posso portare bambini nella gita di un giorno da Roma a Pompei?

Sì, i bambini sono i benvenuti nel viaggio. Tuttavia, tieni presente che la giornata può essere lunga e comporta molte camminate, quindi potrebbe essere stancante per i bambini più piccoli. L'esperienza è più adatta ai bambini dai 6 anni in su, che possono apprezzare la storia e interagire con il sito.

Posso personalizzare il mio itinerario per la gita di un giorno da Roma a Pompei?

Sebbene l'itinerario standard sia fisso, offriamo diverse opzioni per soddisfare le tue preferenze. Scegli tra tour diretti a Pompei, combo di città costiere come Positano, Sorrento, Amalfi o Napoli e persino avventure sul Vesuvio. Alcuni tour includono anche il pranzo.

Con quanto anticipo devo prenotare la gita di un giorno da Roma a Pompei?

Pompei è uno dei siti archeologici più popolari d'Italia e attira milioni di visitatori ogni anno. I tour e i biglietti tendono ad esaurirsi rapidamente, soprattutto durante l'alta stagione turistica (da aprile a ottobre). Si consiglia di prenotare la tua gita di un giorno da Roma a Pompei con almeno 2-3 settimane di anticipo durante l'alta stagione, 1-2 mesi di anticipo durante la stagione intermedia e 2-4 settimane di anticipo durante la bassa stagione.

Altre gite di un giorno da Roma

About

Positano

Prenota ora
Plan Your Rome To Pompeii Day Trip - Plan Your Visit

Sorrento

Prenota ora
Plan Your Rome To Pompeii Day Trip - Guided Tours

Costiera Amalfitana

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.