Un gioiello rinascimentale
Punti salienti: Visita la Chiesa di San Biagio, passeggia lungo Piazza Grande e assaggia il famoso Vino Nobile di Montepulciano.
Lascia che la Toscana venga da te! Con i trasferimenti di sola andata da Roma, ti ritroverai in mezzo agli splendidi paesaggi e alle città storiche della Toscana in 2,5-3 ore: non dovrai preoccuparti di nulla, ma solo di farti strada nella campagna italiana da cartolina.
Località: Pienza
Luogo di nascita di Enea Silvio Piccolomini, alias Papa Pio II, Pienza è una bellissima cittadina toscana arroccata su una collina che ospita un'architettura straordinaria. Passeggia tra i romantici vicoli e assapora i vini di produzione locale durante la tua visita a Pienza.
Località: Montepulciano
Una città fuori dal comune che racchiude una squisita architettura medievale e rinascimentale! Ammira monumenti come la Piazza Grande, il Palazzo Comunale e il grandioso Tempio di San Biagio. Le strade acciottolate della città sono anche fiancheggiate da negozi e ristoranti a conduzione familiare che servono il Vino Nobile, uno dei migliori vini rossi d'Italia.
Località: Montepulciano
Costruito tra il 1518 e il 1548, il Tempio di San Biagio a Montepulciano è un capolavoro dell'architettura rinascimentale italiana. Fu costruita su progetto di Antonio da Sangallo, il Vecchio, e presenta un affresco della Madonna in trono con bambino, nota come Madonna di San Biagio, su una parete.
Posizione: San Miniato, Pisa
Troverai tartufi ovunque in Toscana, ma San Miniato è famosa per essere il centro del tartufo. La piccola città offre anche splendide viste sulla bassa valle dell'Arno. Soggiornando all'Hotel Miravalle, ti troverai a fissare il Duomo di San Miniato, situato nel cuore della città.
Località: Firenze
La Galleria degli Uffizi, progettata da Giorgio Vasari, contiene alcune delle migliori opere del Rinascimento italiano. Ammira i capolavori di Giotto, Simone Martini, Filippo Lippi, Leonardo, Michelangelo e Michelangelo. All'interno degli Uffizi troverai anche antiche copie romane di sculture greche perdute.
Località: Pisa
Notevole, iconica e unica, la Torre di Pisa è uno dei tesori d'Italia. Si trova a Pisa ed è una testimonianza dell'incredibile ingegneria medievale. La torre è anche uno dei campanili più alti d'Europa.
Località: Chianti
La degustazione di vini è un'attività molto diffusa in Italia. Il Chianti, una piccola cittadina toscana a poche ore da Firenze, dovrebbe far parte del tuo itinerario se vuoi assaporare i migliori vini della Toscana. Sorseggia il tuo drink preferito mentre ammiri il paesaggio del Chianti.
Se hai ancora tempo dopo aver esplorato la Toscana, visita queste destinazioni vicine per aggiungere altri ricordi al tuo viaggio.
Stagione di punta o stagione non di punta
L'alta stagione della Toscana, da giugno ad agosto, è caratterizzata da un elevato traffico di turisti, attrazioni affollate e temperature estive che oscillano tra i 30 e i 37°C, per cui le prime mattine sono l'ideale per esplorare al fresco. Al contrario, la bassa stagione, da novembre a marzo, offre un'esperienza più tranquilla con meno turisti, prezzi più bassi e un fascino più autentico, anche se le temperature invernali possono scendere a 37°F (3°C) con piogge occasionali e orari limitati in alcune attrazioni.
Considerazioni sul clima
La primavera (da aprile a maggio) offre un clima mite e paesaggi in fiore che la rendono perfetta per le esplorazioni, mentre l'autunno (da settembre a ottobre) è caratterizzato da giornate calde, notti fresche e paesaggi vivaci, ideali per gli appassionati di vino durante la stagione della vendemmia.
Il modo più veloce per viaggiare da Roma alla Toscana è prendere un treno ad alta velocità. Il viaggio da Roma Termini a Firenze Santa Maria Novella dura circa 1 ora e 36 minuti. I treni circolano frequentemente durante il giorno, rendendo questa opzione veloce e conveniente.
Sì, una gita guidata di un giorno da Roma alla Toscana vale la pena, soprattutto se vuoi ottimizzare il tuo tempo e vivere diversi punti salienti senza stress. I viaggi guidati in genere includono il trasporto di andata e ritorno (spesso in treno ad alta velocità o in pullman con aria condizionata), una guida esperta e soste programmate in luoghi iconici come Firenze, Siena o Pisa. Alcuni tour possono includere anche pasti, degustazioni di vini e biglietti Salta la Fila, il che li rende un modo conveniente per vedere la Toscana in un giorno.
Il costo del viaggio da Roma alla Toscana varia a seconda della modalità di trasporto:
Treno: I prezzi variano da 12 a 65 € a seconda del tipo di treno e dell'anticipo con cui si prenota.
Autobus: Un biglietto per l'autobus costa in genere tra i 15 e i 21 euro.
Noleggio auto: Il costo previsto è di circa 40-57€ per carburante e pedaggi per un viaggio di andata e ritorno.
Sì! La maggior parte dei viaggi di un giorno da Roma alla Toscana offre un itinerario equilibrato che include sia tour guidati che tempo libero. Mentre i segmenti guidati coprono le attrazioni principali, come i monumenti storici e le cantine, il tempo libero ti permette di esplorare città come Pienza o Montepulciano al tuo ritmo.
Per una gita di un giorno, le destinazioni più popolari includono:
Firenze: Nota per la sua arte e architettura.
Siena: Famosa per il suo paesaggio medievale
San Gimignano: Rinomata per le sue torri e la sua campagna.
Pisa: Sede dell'iconica Torre di Pisa
Ogni località offre esperienze e luoghi unici che vale la pena esplorare. Se hai solo un giorno a disposizione, scegli una città che unisca punti salienti della cultura e bellezze paesaggistiche, come Firenze per l'arte e l'architettura o Siena per il suo fascino medievale.
Se scegli di guidare, considera quanto segue:
Traffico: Il viaggio può durare circa 2h 42m ma può variare a seconda delle condizioni del traffico.
Parco: Molti centri storici delle città toscane hanno un parcheggio limitato o sono zone riservate ai pedoni, quindi pianifica in anticipo dove parcheggiare.
Itinerari panoramici: Prendi in considerazione l'idea di percorrere le strade panoramiche attraverso la campagna per godere di splendidi panorami e di possibili soste in villaggi incantevoli.
Sebbene sia possibile visitare più località in un solo giorno, è necessaria un'attenta pianificazione. Se vai in auto, potresti riuscire a visitare due o tre città, come Firenze e Siena o Firenze e San Gimignano, rispettando i tuoi limiti di tempo. Tuttavia, se si utilizzano i mezzi pubblici, è consigliabile concentrarsi su una sola destinazione principale a causa dei tempi di percorrenza.
Prendi in considerazione l'idea di scegliere una città con un mix di punti salienti e bellezza paesaggistica, come Firenze per l'arte e l'architettura o Siena per il suo fascino medievale. Cerca esperienze locali come la degustazione di vini, la visita a un luogo simbolo come la Galleria degli Uffizi o l'esplorazione del centro storico di una città.
Una gita di mezza giornata può essere adatta se vuoi visitare una singola destinazione come Firenze o Siena. Tuttavia, il fascino della Toscana risiede nella varietà delle sue città e della sua campagna, che è meglio apprezzare nell'arco di un'intera giornata. I tour di un giorno intero offrono un'esperienza più ricca, coprendo più località e dandoti tutto il tempo necessario per immergerti nella bellezza.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
La signora Delavina è una guida turistica eccellente! Ci ha spiegato dettagliatamente le diverse regioni e i vini lungo la strada per Monte Ponciano. Il pasto al ristorante della sorella è stato delizioso, con l'eccezione dei camerieri che hanno portato via i nostri piatti mentre stavamo ancora mangiando. Come cliente pagante, mi sono sentita non rispettata e non mi è stato permesso di tornare a gustare il mio limoncello. Non l'avevo mai assaggiato, ma in un ristorante molto bello di Roma, quindi dopo tutto l'ho assaggiato! E questo è ciò che conta. Andrea è un ottimo autista e attento ai segnali stradali. Con lui ci siamo sentiti molto sicuri. Saluti, Luz Dunn
Incredibile, affidabile, pulito e informativo. Ciara, la nostra guida, è stata paziente con gli smemorati e i lenti (che ero io :!), coinvolgente e sapeva il fatto suo. Ho apprezzato il fatto che condividesse dettagli ed esperienze personali. È un'ottima guida. È un'ottima organizzazione e ben gestita.
La nostra guida turistica e l'autista sono stati così gentili, informativi e fantastici! Grazie❤️
Barbara è stata una guida turistica meravigliosa che ci ha dato molte informazioni e ha reso divertente il lungo viaggio in autobus!
Esperienza molto bella, Kiara molto simpatica e cordiale, l'organizzazione è stata eccellente. Lo consiglio davvero
Il tour è stato molto ben organizzato, con guide esperte (Sonia è un tesoro) che hanno reso ogni tappa interessante e arricchente. Se state pensando di visitare l'Italia, vi consiglio assolutamente di includere la Toscana nel vostro itinerario, è una destinazione di cui innamorarsi e che lascia ricordi indimenticabili! È incluso anche un pranzo divino con prodotti locali, preparati dagli stessi proprietari. Un'esperienza molto bella, tornerei sicuramente.
La parte migliore è stata quella delle guide turistiche. Erano gentili e avevano molte conoscenze che hanno reso l'esperienza del tour molto piacevole. Anche il viaggio in autobus è stato molto confortevole.
Ci siamo divertiti molto. Nonostante la pioggia, abbiamo goduto di un bellissimo paesaggio e abbiamo apprezzato molto il pasto e la degustazione di vini presso il vigneto.
Il mini bus è stato un po' bistrattato per un piccolo inconveniente, ma è stato un viaggio piacevole in ogni caso e la prima esperienza per toccare la Toscana. Grazie mille.
Vivi la Toscana con una guida professionista, concediti degustazioni di vini, pranzi gourmet e trasferimenti privati.
Inclusioni
Visita questa pittoresca cittadina collinare con un tour a piedi. Ti aspettano cantine antiche e meraviglie rinascimentali, tra cui la chiesa di San Biagio, risalente al XVI secolo.
Attività: tour guidato a piedi, tempo libero, visita alla chiesa di San Biagio, pranzo, degustazione di vini
Potrai visitare questa cittadina in autonomia. Troverai durante la visita il campanile circolare della chiesa romanica Pieve di Corsignano ed esempi di iconografia religiosa al Museo Diocesano.
Attività: 1 ora di tempo libero
Angelica
Luz
Fabiola