Rome Tickets

I segreti meglio custoditi di Roma La mostra si terrà La tua guida ai viaggi in treno più emozionanti sotto le 4 ore

Gite di un giorno da Roma in treno

Oltre a esplorare la Città Eterna, alcune delle destinazioni più affascinanti d'Italia si trovano a breve distanza da Roma. I treni sono un modo accessibile e divertente per esplorare l'Italia, dandoti la possibilità di prendere la strada panoramica ed evitando il fastidio degli aeroporti.

Perché viaggiare in treno a Roma

travel by train in rome
  • Connettività: I treni partono da stazioni situate nel cuore della città e nei dintorni, il che rende facile iniziare il tuo viaggio.
  • Flessibilità: Molte destinazioni per gite di un giorno sono ben servite da partenze frequenti, il che ti permette di pianificare il tuo itinerario in tutta libertà.
  • Convenienza: Viaggiare in treno a Roma può essere conveniente, soprattutto se prenoti in anticipo o se scegli i treni regionali.
  • Efficienza: Viaggiare in treno ti permette di riposare o leggere, mantenendoti fresco per l'esplorazione. Inoltre, non è necessario noleggiare un'auto o conoscere il codice della strada.
  • Comfort: I treni sono più spaziosi rispetto agli autobus o alle auto e sono più adatti alle persone con problemi di mobilità.

Sei a corto di tempo? Fughe veloci da Roma

  • Firenze: Un tesoro di arte e architettura rinascimentale, strade incantevoli, mercati vivaci e ristoranti di livello internazionale: ecco cosa la rende una destinazione affascinante per gli amanti della storia, dell'arte e del cibo.
  • Napoli: Sede della migliore pizza napoletana del mondo, è anche il Gateway per raggiungere Pompei, ben conservata, il Vesuvio e la splendida Costiera Amalfitana. 
  • Assisi: Situata nelle tranquille colline umbre, Assisi offre un mix perfetto di storia religiosa, architettura medievale e fascino della campagna.

Biglietti del treno

Il ​Eurail Pass è un'ottima scelta per i viaggiatori, in quanto il pass offre flessibilità, convenienza e viaggi in treno illimitati in tutta Italia e in oltre 30 Paesi europei. Se sei residente in Europa, opta per un sito ​Interrail Pass. Per capire la differenza tra i due pass e valutare la tua idoneità, scopri di più su ​here.

Principali stazioni ferroviarie a Roma

  • Roma Termini: Situata nel quartiere Esquilino, è la stazione ferroviaria più grande e funge da snodo centrale per i treni italiani ad alta velocità, regionali e internazionali. È inoltre ben collegato ai trasporti pubblici di Roma, tra cui la metropolitana, gli autobus e i taxi.
  • Roma Tiburtina: A circa 4 km da Roma Termini, questa stazione si trova nel quartiere Nomentano. La seconda stazione ferroviaria più grande di Roma, è un importante snodo per i treni ad alta velocità e per le tratte regionali e internazionali.
  • Roma Ostiense: Questa stazione è collegata ai treni regionali diretti all'aeroporto di Fiumicino e alla città costiera di Ostia. Inoltre, serve come punto di trasferimento per i treni ad alta velocità e per quelli regionali.

Destinazioni meno conosciute da Roma in treno

Civita di Bagnoregio Viterbo

Viterbo

Con un centro storico ricco di strade acciottolate ed edifici antichi, Viterbo è famosa per le sue sorgenti termali naturali e per la sua ricca storia papale.

Distanza: 110 km da Roma | Viaggio in treno: Treni regionali (da 1 ora e mezza a 2 ore)

Cathedral of Orvieto

Orvieto

Una delle città collinari più pittoresche d'Italia, Orvieto è famosa per la sua impressionante architettura gotica, le grotte sotterranee e i vini locali.

Distanza: 125 km da Roma | Viaggio in treno: Treni regionali (1 ora e mezza)

Basilica of Saint Francis of Assisi

Assisi

Immersa nelle colline umbre, questa affascinante città italiana è nota per la sua atmosfera spirituale e la sua bellezza medievale. È una destinazione perfetta per chi cerca tranquillità e connessione culturale.

Distanza: 179 km da Roma | Viaggio in treno: Treni regionali (da 2 a 2,5 ore)

Aerial shot of the stunning Siena Cathedral facade, showcasing its unique architecture and intricate details, located in Siena, Italy

Siena

L'atmosfera medievale ben conservata della città trasporta i visitatori indietro nel tempo, con strade strette e acciottolate e piazze incantevoli. L'amore di Siena per le arti e per la costruzione di una comunità viene messo in mostra durante le feste annuali, con l'aiuto della cucina e dell'artigianato.

Distanza: 239 km da Roma | Viaggio in: Treni regionali (da 3 a 3,5 ore)

Ponte Pietra bridge over Adige River in Verona with historic buildings in the background.

Verona

Le pittoresche strade di Verona sono fiancheggiate da edifici storici e vivaci caffè, che fondono architettura medievale e rinascimentale. È anche nota per essere stata lo sfondo romantico di Romeo e Giulietta di Shakespeare.

Distanza: 506 km da Roma | Viaggiare in: Treni ad alta velocità (da 3 a 3,5 ore)

Consigli per sfruttare al meglio il tuo viaggio in treno

Eurail train interior with 1st class seats, Paris cityscape visible through window.
  • Per usufruire delle tariffe più economiche, assicurati di prenotare i tuoi biglietti in anticipo, soprattutto per i treni ad alta velocità.
  • Arriva almeno 15-20 minuti prima dell'orario di partenza, per orientarti facilmente nelle stazioni più grandi come Roma Termini.
  • Viaggia leggero e approfitta dei servizi di deposito bagagli disponibili nelle varie stazioni.
  • Tieni d'occhio i tuoi oggetti , soprattutto nelle stazioni più frequentate.
  • In caso di treni regionali, ricordati di convalidare i tuoi biglietti prima di salire a bordo.

Florence Cathedral facade with tourists on guided tour.

Grazie ai frequenti collegamenti ferroviari, queste destinazioni offrono un rinfrescante cambio di ritmo senza allontanarsi troppo da Roma.

  • Firenze
  • Napoli
    Pompei
  • Sorrento
  • Milano
  • Tivoli
  • Viterbo
  • Orvieto
Doge's Palace and St. Mark's Basilica with view of St. Mark's Campanile in Venice.

Queste destinazioni ti permettono di immergerti più a fondo nella fiorente cultura e nella storia dell'Italia.

  • Salerno
  • Pisa
  • Verona
  • Bologna
  • Venezia
  • Assisi
  • Siena

Glossario dei termini importanti

Tutte le principali stazioni ferroviarie di Roma sono dotate di segnaletica in italiano e in inglese, per facilitare la navigazione dei viaggiatori internazionali. Questo elenco ti aiuterà a fare le domande giuste e a raggiungere la tua destinazione senza problemi!

  • Stazione: Stazione
  • Binario: Binario 9¾
  • Biglietteria: Biglietteria
  • Fermata: Fermata del treno
  • Orario: Programma o orario
  • Partenze: Partenze
  • Arrivi: Arrivi
  • Uscita: Uscita
  • Carrozza: Pullman ferroviario
  • Prenotazione: Prenotazione
  • Bagagli: Bagagli
  • Treno in ritardo: Treno in ritardo
  • Firenze: Firenze in italiano
  • Napoli: Napoli in italiano

Domande frequenti su viaggi in treno da Roma

Con quanto anticipo devo prenotare i biglietti del treno per le gite di un giorno da Roma?

Si consiglia di prenotare i biglietti con almeno 1-2 settimane di anticipo, soprattutto per ottenere i prezzi migliori per i treni ad alta velocità.

Quali sono i migliori luoghi da visitare vicino a Roma per gli amanti della storia?

Gli appassionati di storia potranno visitare Firenze, Pompei, Tivoli, Viterbo e Assisi.

I treni da Roma sono accessibili ai viaggiatori con problemi di mobilità?

Sì, il sistema ferroviario italiano, soprattutto i treni ad alta velocità, sono accessibili ai viaggiatori con problemi di mobilità. Tuttavia, è sempre una buona idea verificare in anticipo le risorse disponibili in ogni destinazione.

Sono disponibili tour guidati per queste escursioni giornaliere?

Sì, molte destinazioni offrono tour guidati per migliorare la tua esperienza. Questi tour spesso includono guide locali, accesso Salta la Fila ed elementi interattivi.

Quanti operatori ferroviari sono disponibili a Roma?

Il sistema ferroviario di Roma, ben collegato, è gestito principalmente da due compagnie ferroviarie principali - Trenitalia (di proprietà dello Stato) e Italo (di proprietà privata).