Rome Tickets

Cerchi una fuga per il weekend? Roma è solo l'inizio!

Weekend stagionali da Roma

Se vuoi fuggire dalle strade trafficate di Roma per un'avventura veloce in qualsiasi stagione, sei fortunato! L'Italia ha molto da offrire: puoi rilassarti sulle spiagge assolate, fare escursioni tra le montagne nebbiose o passeggiare per gli incantevoli centri storici. La parte migliore? Come arrivare a questo punto è un gioco da ragazzi: i treni e gli autobus passano dappertutto e non ti faranno perdere tempo. Esploriamo alcuni weekend di fuga perfetti durante l'anno che aggiungeranno un tocco di magia in più alla tua esperienza romana!

Luoghi di popolarità stagionale da Roma

Primavera: Da marzo a maggio

È uno dei periodi migliori per visitarlo, con un clima piacevole, festival culturali all'aperto e meno folla.

Tivoli townscape with historic buildings and lush gardens, Italy.

Tivoli

Conosciuta per: ville, paesaggi, appassionati di storia
Distanza: 44 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (1 ora), Treno (1,25 ore), Autobus (1,5 ore)

Cose da fare: Visita Villa d'Este, Villa Adriana, Villa Gregoriana e il Tempio di Vesta
Quartieri da esplorare: Centro Storico, Piazza del Popolo, Piazza della Città
Cosa mangiare: Pasta alla Tivolina (specialità locale a base di carne di maiale stagionata) e uva Pizzutello fresca locale.
Pro-tip: Indossa scarpe comode per tutte le camminate che dovrai fare.

Tour da Roma a Tivoli
Lake Bracciano with distant view of Italian countryside.

Lago di Bracciano

Conosciuto per: vulcanico, kayak, castelli
Distanza: 50 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (1 ora), Auto (1,25 ore), Autobus (2 ore)

Cose da fare: Castello Orsini-Odescalchi, parchi naturali di Bracciano-Martignano
Quartieri da esplorare: Anguillara Sabazia (pittoresco lungomare), Trevignano Romano (negozi di souvenir)
Cosa mangiare: Coregone (pesce bianco), Pappardelle al Cinghiale (pasta al sugo di cinghiale)
Pro-tip: Porta con te borse e sacchetti impermeabili per proteggere i tuoi dispositivi elettronici.

Orvieto's medieval walls and towers on a tuff hilltop in Italy.

Orvieto

Conosciuto per: collina, vino, medievale
Distanza: 125 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (1,5 ore), Auto (1,5 ore), Autobus (1,5 ore)

Cose da fare: Cattedrale di Orvieto (Duomo), Grotte sotterranee, Pozzo di San Patrizio
Quartieri da esplorare: Centro Storico, Piazza della Repubblica (piazza dal vivo)
Cosa mangiare: Umbrichelli al Tartufo (pasta fatta a mano con tartufo), Stufato di Cinghiale
Pro-tip: Fai un giro panoramico con la funicolare dalla stazione alla Città Vecchia.

Assisi Basilica with tourists on a small group tour from Florence to Cortona and Passignano Sul Trasimeno.

Assisi

Conosciuto per: campagna di, antiche rovine, affreschi
Distanza: 178 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (2 ore), Auto (2 ore)

Cose da fare: Basilica di San Francesco, Eremo delle Carceri, Rocca Maggiore
Quartieri da esplorare: Centro Storico, Piazza del Comune (cuore della vita cittadina)
Cosa mangiare: Pasta al tartufo nero, porchetta e Torta al Testo.
Pro-tip: Assicurati di coprire le ginocchia e la schiena quando visiti i siti religiosi.

Cinque Terre coastline view with colorful cliffside villages on a semi-private guided tour.

Cinque Terre

Conosciuta per: escursioni, frutti di mare freschi, costa
Distanza: 440 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (3,25 ore)

Cose da fare: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso (villaggi sul mare)
Quartieri da esplorare: Borgo Aretino, Pedemontana del Monte Subasio
Cosa mangiare: Olio d'oliva locale, dolci a base di limone, vini bianchi come lo Sciacchetra
Pro-tip: I villaggi hanno sentieri e scale ripide, quindi metti in valigia un bagaglio leggero per facilitare la mobilità.

Estate: Da giugno ad agosto

Le lunghe giornate di sole sono l'ideale per visitare la spiaggia, fare degustazioni di vini e praticare attività all'aperto.

amalfi coast

Costiera Amalfitana

Conosciuto per: limoncello, Positano, scogliere
Distanza: 279 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (3 ore), Auto (4 ore)

Cose da fare: Villa Rufolo, Spiaggia Grande, Grotta dello Smeraldo
Quartieri da esplorare: Positano, Ravello, Minori e Maiori
Cosa mangiare: Sfogliatelle, Pasta ai frutti di mare, Acciughe e capperi
Pro-tip: Fai un tour in barca per visitare baie e spiagge nascoste e inaccessibili in auto.

Tour da Roma alla Costiera Amalfitana
Sperlonga coastal view with historic white buildings and Mediterranean Sea.

Sperlonga

Conosciuta per: Mediterraneo, escursioni, spiaggia
Distanza: 128 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (1,25 ore), Auto (2 ore)

Cose da fare: Villa di Tiberio, spiagge Bandiera Blu, Museo di Sperlonga
Quartieri da esplorare: Centro storico, Marina di Sperlonga
Cosa mangiare: Frittura di Paranza (frittura di pesce locale), Tielle (torta salata di polpo), Gelato
Pro-tip: Combina la tua visita con le vicine gemme costiere come Gaeta e Terracina.

Bolsena Lake view with historic buildings and lush greenery in Italy.

Bolsena

Conosciuta per: Etrusco, nautica, vigneti
Distanza: 135 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (1,75 ore), Treno + Autobus (3 ore)

Cose da fare: Lago di Bolsena (il più grande lago vulcanico d'Italia), Basilica di Santa Cristina, Rocca Monaldeschi della Cervara
Quartieri da esplorare: Lungolago, Centro storico
Cosa mangiare: Torta di Noci, Zuppa di lenticchie, Pasta Pici
Pro-tip: Se hai intenzione di nuotare, andare in kayak o fare escursioni, porta con te un'attrezzatura adeguata e la protezione solare.

Capri coastline with Faraglioni rock formations, Italy.

Capri

Conosciuta per: l'isola di, il limoncello, le rocce dei Faraglioni
Distanza: 286 km da Roma
Raggiungibile con: Traghetto (da Napoli o Sorrento): 2,5 ore

Cose da fare: Grotta Azzurra (grotta marina), Giardini di Augusto (Faraglioni), Via Krupp
Quartieri da esplorare: Monte Solaro (punto più alto dell'isola), Anacapri, Marina Grande (porto principale)
Cosa mangiare: Insalata caprese, Spaghetti alla Nerano (piatto di pasta con zucchine e formaggio)
Pro-tip: Le strade di Capri sono ripide e spesso acciottolate, quindi è essenziale indossare scarpe comode per esplorarle.

Sardinia cityscape at sunset with historic buildings and coastline.

Sardegna

Conosciuto per: spiagge sabbiose, Nuragic, arcipelaghi
Distanza: 458 km da Roma
Raggiungibile con: Volo (1 ora), Treno + Traghetto (6 ore)

Cose da fare: Spiaggia La Pelosa, Nuraghe Su Nuraxi (patrimonio mondiale dell'UNESCO), Parco Nazionale del Gennargentu
Quartieri da esplorare: Quartiere di Marina, Alghero (Città Vecchia), Olbia
Cosa mangiare: Porceddu (maialino arrosto), Culurgiones (gnocchetti salati), Pane Carasau (focaccia croccante)
Pro-tip: Noleggia un'auto per esplorare l'isola al tuo ritmo.

Autunno: Da settembre a novembre

Le temperature più fresche e i vivaci colori autunnali sono ideali per le escursioni, i festival locali e la celebrazione del raccolto.

Frascati vineyard in the Italian countryside.

Frascati

Conosciuta per: vino, ville, rovine
Distanza: 29 km da Roma
Raggiungibile in: Treno (30 minuti), Auto (30 minuti)

Cose da fare: Villa Aldobrandini, Cattedrale di San Pietro, rovine di Tuscolo
Quartieri da esplorare: Via Matteotti, Piazza Roma
Cosa mangiare: Maritozzi (Panini dolci), Fettuccine alla Papalina, Vino bianco DOC
Pro-tip: Prenditi del tempo per visitare altre città vicine come Nemi o Albano Laziale.

Piediluco Lake with boats and lush hills in the background, Italy.

Piediluco

Conosciuto per: all'aperto, tartufo, lago
Distanza: 126 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (1 ora e mezza), Treno + Autobus (3 ore)

Cose da fare: Lago di Piediluco, Chiesa di San Francesco, Cascata delle Marmore
Quartieri da esplorare: Monte Caperno, Centro storico, Lungolago
Cosa mangiare: Trote al Forno (trota fresca di lago), Cresciole (pane fritto)
Suggerimento: l'ambiente sereno e lento di Piediluco è ideale per i picnic.

Civita di Bagnoregio perched on a hilltop in Viterbo, Italy, surrounded by lush valleys.

Civita di Bagnoregio

Conosciuta per: panoramica, architettura, medievale
Distanza: 128 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (1 ora e mezza), Treno + Autobus (3 ore)

Cose da fare: Ponte pedonale, Parco archeologico di Vulci, Chiesa di San Donato
Quartieri da esplorare: Valle dei Calanchi, Centro storico
Cosa mangiare: Pappardelle al Cinghiale (pasta larga), Torta di Ricotta (dessert cremoso a base di ricotta)
Pro-tip: Porta con te contanti per i souvenir o per un boccone veloce, perché alcuni negozi potrebbero non accettare carte di credito.

Perugia cityscape with historic buildings and lush greenery in Italy.

Perugia

Conosciuto per: cioccolato, Umbria, medievale
Distanza: 176 km da Roma
Raggiungibile con: Volo (1 ora), Treno (2 ore), Auto (2 ore)

Cose da fare: Piazza IV Novembre, Rocca Paolina, Galleria Nazionale dell'Umbria, Festival del Cioccolato (stagionale)
Quartieri da esplorare: Corso Vannucci, Borgo Bello
Cosa mangiare: Strangozzi al Tartufo (pasta tirata a mano), Baci Perugina (dolcetti al cioccolato)
Pro-tip: Il centro storico di Perugia si visita meglio a piedi.

Montalcino vineyard landscape with rolling hills and cypress trees in Tuscany, Italy.

Montalcino

Conosciuto per: vino, Brunello, città collinare
Distanza: 209 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (2,5 ore), Treno + Autobus (5,5 ore)

Cose da fare: Fortezza di Montalcino, Museo Civico e Diocesano, Val d'Orcia
Quartieri da esplorare: Piazza del Popolo, Abbazia di Sant'Antimo
Cosa mangiare: Maiale di Cinta Senese, Ricciarelli (biscotti tradizionali alle mandorle), Riserva e Tenuta Nuova (vini rossi locali)
Pro-tip: Per un'esperienza davvero coinvolgente, prendi in considerazione l'idea di soggiornare in un vigneto per goderti la campagna toscana.

Inverno: Da dicembre a febbraio

Le temperature rigide sono ben compensate dalle luci delle feste, dagli sport sulla neve e dai sostanziosi piatti invernali.

Naples cityscape with Pompeii ruins and underground tour highlights.

Napoli

Conosciuta per: pizza, Vesuvio, chiese
Distanza: 227 km da Roma
Raggiungibile con: Volo (1 ora), Treno (1,15 ore), Auto (2 ore), Autobus (2,5 ore)

Cose da fare: Spaccanapoli, Castel dell'Ovo, Pompei
Quartieri da esplorare: Chiaia, Vomero, Sanita
Cosa mangiare: Pizza Margherita, Sfogliatella, Ragu alla Napoletana
Pro-tip: Stratificati per continuare a esplorare anche quando fa freddo.

Tour da Roma a Napoli
Thermal pools at Saturnia, Italy, with cascading waterfalls and lush greenery.

Saturnia

Conosciuto per: terme, villaggio, spa
Distanza: 152 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (2,15 ore), Treno + Taxi (2,5 ore)

Cose da fare: Cascate del Mulino, Terme di Saturnia Spa & Golf Resort
Quartieri da esplorare: Piazza Vittorio Veneto, Centro Storico di Saturnia
Cosa mangiare: Acquacotta (zuppa di verdure toscana), Formaggio Pecorino
Pro-tip: Arriva presto alle sorgenti termali per assicurarti un buon posto e poterti godere la bellezza naturale in tutta tranquillità.

Skiers on snowy slopes in Roccaraso, Italy, with pine trees and mountains in the background.

Roccaraso

Conosciuto per: stazione sciistica, abruzzo, escursioni con le ciaspole
Distanza: 200 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (2 ore), Treno (4 ore), Autobus (4,5 ore)

Cose da fare: Parco nazionale della Majella, Monumento ai Caduti di Monte Zurrone
Quartieri da esplorare: Aremogna, Rivisondoli
Cosa mangiare: Arrosticini (spiedini di agnello alla griglia), Cicerchiata (palline di pasta al miele fritte)
Pro-tip: Porta con te strati, abbigliamento termico e impermeabile per le attività all'aperto sulla neve.

Palazzo Pubblico in Siena with its iconic tower and historic facade.

Siena

Conosciuto per: medievale, Duomo, pici
Distanza: 239 km da Roma
Raggiungibile in: Auto (2,5 ore), Treno (3 ore), Autobus (3,5 ore)

Cose da fare: Duomo di Siena (Duomo), Torre del Mangia, Museo di Santa Maria della Scala (ex Ospedale)
Quartieri da esplorare: Piazza del Campo, Contrade, San Prospero
Cosa mangiare: Pici (pasta tirata a mano), Panforte (torta speziata di frutta e noci), Ricciarelli (biscotti di mandorle)
Pro-tip: Se hai del tempo in più, fai un giro panoramico nei luoghi vicini come San Gimignano, Monteriggioni o la regione vinicola del Chianti.

Tre Ponti Bridge over colorful canal houses on Burano Island, Venice.

Venezia

Conosciuto per: gondola, canale, carnevale
Distanza: 530 km da Roma
Raggiungibile con: Volo (1,25 ore), Treno (4 ore)

Cose da fare: Basilica di San Marco, Palazzo Ducale, Collezione Peggy Guggenheim
Quartieri da esplorare: San Marco, Dorsoduro, Cannaregio
Cosa mangiare: Sarde in Saor (sardine in agrodolce), Tiramisù, Cocktail Bellini
Pro-tip: L'inverno è la stagione dell'acqua alta, quindi controlla l'orario delle maree prima di organizzare il viaggio.

Viaggi stagionali senza soluzione di continuità da Roma

Scappa da Roma senza fatica grazie a opzioni di trasporto rapide e convenienti, tra cui treni ad alta velocità, autobus e noleggio auto. I treni sono i migliori per gli spostamenti rapidi ed ecologici, mentre le auto ti danno accesso a percorsi panoramici e flessibilità. Tutte queste opzioni di viaggio offrono comfort e velocità, permettendoti di dedicare più tempo all'esplorazione e meno al pendolarismo.

Suggerimenti per sfruttare al meglio la tua fuga romana

Driving towards St. Peter's Basilica in Rome, Italy.
  • Parti da presto il sabato: Gli snodi dei trasporti di Roma, come la Stazione Termini, sono più affollati a metà mattina. Nelle città più piccole, le cose possono rallentare anche dopo pranzo.
  • Prova i gusti tipici del gelato di campagna italiano come fichi e castagne.
  • Acquista le ceramiche di a Deruta in Umbria, nota per le sue intricate ceramiche dipinte a mano.
  • Acquista articoli di pelletteria fatti a mano o olio d'oliva locale nei mercati delle piccole città.
  • Dai un'occhiata al Festival dei Tulipani al Castello di Pralormo se ti trovi in primavera.
  • Se viaggi in inverno, quando la luce del giorno è limitata, privilegia le attività all'aperto o le viste panoramiche durante il giorno.

Costruisci il tuo itinerario italiano

  • Se sei appassionato di storia, visita le antiche rovine romane di Pompei, poi dirigiti verso l'antica città portuale di Ostia Antica nel pomeriggio, e concludi la serata all'Abbazia di Montecassino, un sito storico importante per la Seconda Guerra Mondiale, arroccato sulle colline.
  • Se sei un appassionato d'arte , scopri l'arte napoletana attraverso diverse epoche al Duomo di Napoli, poi procedi alla Galleria degli Uffizi di Firenze, sede di iconici capolavori rinascimentali, e concludi la giornata a Siena per ammirare l'architettura gotica.
  • Se sei sempre alla ricerca di deliziosi prodotti enogastronomici, visita San Gimignano, rinomata per il suo vino Vernaccia, poi spostati nella regione del Chianti dove potrai partecipare a tour gastronomici e a deliziosi abbinamenti di cibo, e concludi la giornata a Castel Gandolfo, un'incantevole cittadina sul lago dove potrai cenare con piatti tradizionali come la Cacio e Pepe o la Porchetta.
  • Se il romanticismo è un genere che ti piace, cammina tra le calli di Venezia e fai un giro in gondola, prima di dirigerti verso la Costiera Amalfitana e la scenografica Positano per ammirare panorami marini da cartolina, per concludere con una cena a lume di candela vicino alla Casa di Giulietta a Verona.
  • Se viaggi in un gruppo numeroso o con la famiglia, visita Tarquinia per le sue affascinanti tombe etrusche e le mostre didattiche, poi esplora il borgo medievale di Civita di Bagnoregio, prima di concludere la giornata al Lago di Bracciano, un luogo tranquillo per andare in barca o fare un picnic in riva al lago.

FAQ sulle fughe da Roma

Quali sono i migliori weekend da trascorrere a Roma?

Tra le popolarità dei weekend ci sono l'esplorazione della scena artistica di Firenze, la visita alla pittoresca Costiera Amalfitana, le passeggiate tra i vigneti della Toscana o la scoperta delle antiche rovine di Pompei.

Ci sono opzioni per i weekend che supportano le diverse esigenze di mobilità?

Sì, molte destinazioni, come Firenze e Napoli, sono accessibili con treni ad alta velocità con imbarco per sedie a rotelle. Anche attrazioni come Pompei e Villa d'Este a Tivoli offrono percorsi accessibili e tour guidati su misura per i visitatori con esigenze di mobilità.

Posso visitare più città in un weekend di fuga da Roma?

Assolutamente sì! Destinazioni come Firenze e Pisa o Napoli e Sorrento sono abbastanza vicine da poter essere combinate in un itinerario di due giorni. Opta per tour guidati o pacchetti curati per ottimizzare il tuo tempo.

Qual è il modo migliore per viaggiare per un weekend da Roma?

I treni ad alta velocità sono il modo più efficiente per raggiungere città come Firenze, Napoli e Venezia. Per le aree più remote, prendi in considerazione l'idea di noleggiare un'auto o di partecipare a un tour di gruppo che includa il trasporto.

Questi soggiorni sono adatti alle famiglie con bambini?

Sì, luoghi come Napoli, con la sua ricca storia e i suoi musei interattivi, o la Toscana, con i suoi agriturismi e vigneti adatti alle famiglie, sono perfetti per i Bambini. Molti tour offrono anche sconti e attività per le famiglie.

Cosa mettere in valigia per un weekend da Roma?

Scarpe comode per camminare (dato che la maggior parte delle tue destinazioni avrà strade lastricate e terreni inclinati da percorrere), una giacca leggera e un power bank sono indispensabili.

Qual è un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO da visitare assolutamente vicino a Roma?

Sebbene ci siano molte opzioni, Villa Adriana a Tivoli, l'antico rifugio dell'imperatore romano Adriano, offre un affascinante scorcio di storia romana.