Rome Tickets

Roma in inverno | Meteo, Cose da fare, Lista di controllo della valigia, Consigli di viaggio e altro ancora


Roma, la Città Eterna, è eternamente bella, anche in inverno. Con l'inizio dell'inverno a dicembre, le folle di turisti a Roma sono notevolmente ridotte, consentendo un'esperienza molto più intima della città. Roma è una delle scelte migliori da fare quando si visita l'inverno. Trascorri San Valentino con la tua dolce metà, festeggia il nuovo anno, visita attrazioni iconiche con una folla molto ridotta o semplicemente bevi una cioccolata calda. C'è molto da fare a Roma durante l'inverno.

Uno sguardo veloce al meteo di Roma in inverno

  • Temperatura media elevata: 15°C (59°F)
  • Temperatura media bassa: 7°C (45°F)
  • Pioggia media: Circa 111 mm (4,37 pollici) in circa 7 giorni di pioggia
  • Velocità media del vento giornaliero: Circa 13 km/h (8 mph)
  • Temperatura media dell'acqua: Circa 16°C (61°F)
  • Sole medio diurno: Circa 3-5 ore al giorno
  • Temperatura media elevata: 12°C (54°F)
  • Temperatura media bassa: 3°C (37°F)
  • Pioggia media: Circa 83 mm (3,27 pollici) in circa 7-10 giorni di pioggia
  • Velocità media del vento giornaliero: Circa 13 km/h (8 mph)
  • Temperatura media dell'acqua: Circa 14°C (57°F)
  • Media del sole diurno: Circa 4 ore al giorno
  • Temperatura media elevata: 13°C
  • Temperatura media bassa: 3°C
  • Precipitazioni medie: 60.96 mm
  • Velocità media giornaliera del vento: 8,1 mph
  • Temperatura media dell'acqua: 14.°C
  • Media diurna: 9,2 ore

Perché visitare Roma in inverno?

  • Meno folla, più spazio: Goditi luoghi iconici come il Colosseo e il Vaticano senza la folla o le lunghe file, rendendo la tua visita più rilassata.
  • Clima più mite per le visite turistiche: Con temperature medie comprese tra 4°C e 12°C (39°F e 54°F), il clima fresco è perfetto per esplorare comodamente i siti all'aperto.
  • vibrazioni natalizie: Vivi il fascino accogliente di Roma con le luci di Natale, i mercatini e gli eventi stagionali come l'albero di Natale del Vaticano.
  • Soggiorni e offerte convenienti: L'inverno porta sconti fuori stagione su voli e hotel, così potrai goderti Roma a un costo inferiore.
  • Autentica esperienza romana: Meno turisti significa che puoi esplorare i quartieri più tranquilli, cenare nelle trattorie locali e partecipare agli eventi stagionali come le feste locali e le funzioni religiose nelle bellissime chiese della città.
  • Perfetto per gli amanti dell'arte e della cultura: Visita musei e gallerie di fama mondiale con un numero ridotto di visitatori, godendo di mostre invernali e spazi artistici tranquilli.

Attrazioni da visitare a Roma in inverno

Il Colosseo

Un viaggio a Roma è incompleto senza aver visitato l'imponente Colosseo. Dato che la visita avviene in bassa stagione, puoi evitare anche le folle più piccole con un biglietto Salta la Fila e visitare questa meraviglia del mondo per comprendere il viaggio del cristianesimo fino a come lo conosciamo e lo vediamo oggi.

Prenotali

Basilica di San Pietro

Visita la Basilica più grande d'Italia e ammira i capolavori di Michelangelo su una delle cupole più grandi del mondo. Dicembre è il momento perfetto per assistere alla benedizione "Urbi et Orbi", un'antica cerimonia presieduta dal Papa dalla loggia centrale della basilica di San Pietro.

Prenotali

Musei Vaticani

L'inverno è il momento ideale per visitare i Musei Vaticani , poiché le file sono molto più corte rispetto ai periodi di maggiore affluenza turistica. Potrai ammirare le splendide collezioni d'arte e la Cappella Sistina in relativa tranquillità. Le decorazioni festive del museo durante il mese di dicembre aggiungono un ulteriore tocco di fascino alla tua visita, rendendola un'esperienza memorabile.

Musei Capitolini

I Musei Capitolini sono perfetti per una visita invernale: caldi, al chiuso e senza folla. Esplora l'arte romana antica e i capolavori del Rinascimento a un ritmo rilassato, con l'aggiunta di mostre speciali.

Pantheon

Il Pantheon è ancora più magico in inverno, con la luce del sole che attraversa il suo oculo e illumina l'interno. Il minor numero di visitatori ti permette di ammirare la grandiosità senza sentirti affrettato, anche se è chiuso nei giorni festivi come il 25 dicembre e il 1° gennaio.

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna è tranquilla in inverno, con meno folla e luci festive. È il momento perfetto per godersi il fascino della zona e per accoccolarsi nei caffè vicini per un drink caldo.

Castel Sant'Angelo

L'inverno trasforma Castel Sant'Angelo in un luogo incantevole, spesso spolverato di neve. Con meno turisti, puoi esplorare la sua ricca storia al tuo ritmo, goderti la pista di pattinaggio stagionale e ammirare le viste mozzafiato dalla cima.

Cose da fare a Roma in inverno

Partecipa a un tour gastronomico

Il detto "Mangia come un romano" ha un motivo. Prova un tour gastronomico e visita le strade simbolo della gastronomia come Trastevere e il Ghetto ebraico. Non perderti i famosi piatti di Roma come la pizza, la pasta alla carbonara, i supplì e molti altri ancora, dove la folla ridotta dell'inverno rende l'esperienza rilassata e piacevole.

Trascorrere il giorno di San Valentino

Trascorri un magico San Valentino a Roma, con la sua storia che si aggiunge al romanticismo. Assapora il caffè Romeo e Giulietta al Sant'Eustachio il Caffè, oppure concediti una lussuosa fuga invernale con un massaggio alla spa QC Terme.

Bevi cioccolata calda

Vivi il fascino invernale di Roma con una ricca e morbida cioccolata calda di Venchi. Con un'eredità che risale al 1878, Venchi realizza decadenti creazioni di cioccolato che affondano le loro radici nella tradizione italiana: una delizia da non perdere.

Visita l'Hard Rock Cafe

L'Hard Rock Cafe, uno dei locali preferiti in tutto il mondo, offre ai viaggiatori cibo delizioso, ottimi drink e un'atmosfera di musica rock in levare. È la tappa invernale perfetta a Roma per un pasto caldo, un ambiente vivo e un'atmosfera vivace.

Pattinare sul ghiaccio a Castel Sant Angelo

Il fascino invernale di Roma comprende le piste di pattinaggio sul ghiaccio aperte da dicembre a febbraio. Per un'esperienza indimenticabile, pattina accanto a Castel Sant'Angelo, aggiungendo un tocco magico alla vista di questo sito storico.

Festeggia il Natale

Il Natale a Roma è come una favola! Festeggia l'Hanukkah a Piazza Barberini a partire dal 21 dicembre 2024 ed esplora il Mercatino di Natale a Piazza Navona con presepi e cibo di strada dall'8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Visita il Mondo del Natale a Villa Borghese, un affascinante evento natalizio che si terrà dal 1 dicembre 2024 al 7 gennaio 2025. Termina i tuoi festeggiamenti con una memorabile Messa di Natale nella basilica di San Pietro per un'indimenticabile esperienza di vacanza a Roma.

Eventi e festival a Roma in inverno

A prescindere dallo stagionale, a Roma succede sempre qualcosa, forse è per questo che la chiamano la Città Eterna. Ecco alcuni eventi e festival che dimostrano perché Roma è l'originale crogiolo di culture.

Carnevale

Il Carnevale di Roma, una stravaganza prequaresimale di 8 giorni, riempie la città di celebrazioni vive, sfilate e balli in maschera. Culminando in una grande processione lungo Via del Corso, il Carnevale è un'evasione gioiosa prima che inizi la solennità della Quaresima.

Date: Dal 18 al 25 febbraio 2025

Capodanno

Il Capodanno è una festa nazionale celebrata a Roma. L'Angelus con il Papa in Piazza Pietro è un evento significativo, in cui il Papa si rivolge alla folla, simboleggiando l'inizio di un nuovo anno per i romani.

Data: 31 dicembre 2024 - 1 gennaio 2025

Festa di San Valentino

San Valentino a Roma è un evento magico. Le coppie possono passeggiare per le vivaci strade di Trastevere, cenare in una trattoria romana sotto le stelle e godersi romantiche cene a lume di candela. I ristoranti e i caffè offrono offerte speciali durante questo periodo romantico.

Data: 14 febbraio 2025

L'Epifania

Unisciti alla vivace celebrazione dell'Epifania a Piazza Navona il 6 gennaio. Questa tradizione del XIX secolo è caratterizzata da vivaci parate e dall'arrivo della Befana, una vecchia donna su una scopa che porta doni ai bambini buoni e carbone a quelli cattivi. In mezzo alla folla, l'atmosfera gioiosa e il fascino culturale dell'evento lo rendono un'esperienza indimenticabile, con delizie e tradizioni per tutti.

Data: 6 gennaio

Esposizione di presepi

Questo iconico presepe è allestito davanti alla basilica di San Pietro, accanto a un grande albero di Natale. L'esposizione presenta figure a grandezza naturale e viene inaugurata la vigilia di Natale, quando Gesù Bambino viene deposto nella mangiatoia durante la messa di mezzanotte. La scena rimane aperta al pubblico fino all'Epifania, permettendo ai visitatori di sperimentare questa bellissima rappresentazione della Natività.

Data: 24 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025

Ulteriori dettagli sulla natività vaticana

Prima di visitare Roma in inverno

Fuso orario: A Roma viene utilizzata l'ora dell'Europa centrale (CET), che è 2 ore avanti rispetto al GMT (GMT+02:00).

Valuta: Euro - EUR - €

Codice Paese: +39

Numeri di emergenza: Sistema di emergenza integrato - 112, Ambulanza - 118, Vigili del fuoco - 115, Polizia - 113

  • In metropolitana - Ci sono due linee della metropolitana, la A e la B, che i visitatori possono utilizzare per visitare le attrazioni più popolari della città.
  • Bus Se stai cercando un modo economico e comodo per raggiungere diverse zone di Roma, l'autobus è una buona opzione. Con 338 linee autobus e 22 autobus notturni, puoi raggiungere facilmente oltre 8.000 fermate dell'autobus in città.
  • Ferrovia urbana Per collegare le periferie, esiste un sistema ferroviario con tre linee che collegano Giardinetti, Lido e Viterbo.
  • Taxi
    • Per una maggiore comodità, puoi anche prendere un taxi dalle apposite fermate o da un'applicazione di taxi-hailing. Tuttavia, ricorda che i taxi applicano un supplemento la domenica e nei giorni festivi e possono essere complessivamente costosi.
  • Spaghetti Alla Carbonara
    • Uno dei migliori piatti da mangiare a Roma in inverno sono gli Spaghetti Alla Carbonara. È un piatto di pasta pesante a base di uova e formaggio ed è disponibile in tutti i ristoranti della città.
  • Gnocchi
    • Un comfort food molto diffuso a Roma in inverno sono gli gnocchi. Si tratta di biglie di patate ricoperte da un ragù toscano con una spolverata di parmigiano.
  • Suppli
    • Un altro piatto imperdibile di Roma sono i Suppli, ovvero delle palline di risotto con ripieno di ragu di pomodoro. È disponibile in tutta la città e si può anche scegliere di assaggiare i supplementi di formaggio per un migliore abbinamento con il vino. 
  • Ribolita
    • A base di verdure stagionali, fagioli cannellini e pane, la ribolita è una zuppa popolare da provare a Roma. È un comfort food popolare per l'inverno e si consiglia di mangiarlo con il pane raffermo.
  • Cappotto caldo: porta con te un cappotto robusto e isolato per proteggerti dalle basse temperature. 
  • Calzature impermeabili: Opta per scarpe comode e impermeabili adatte a camminare. Le strade di Roma possono essere bagnate e le calzature resistenti garantiscono un'esperienza più confortevole e piacevole.
  • Sciarpa e guanti: Metti in valigia una sciarpa e dei guanti caldi per ripararti dal vento freddo. Questi piccoli accessori fanno la differenza nel mantenere il comfort durante le giornate e le serate fredde.
  • Strati termici: Considera gli strati termici per avere più calore senza ingombro. I top e gli slip termici sono discreti ma efficaci nel preservare il calore corporeo, soprattutto nelle giornate più fredde.
  • Porta con te un ombrello, un poncho o un impermeabile, perché Roma è leggermente piovosa a dicembre.
  • Se trascorri la giornata visitando attrazioni o facendo festa fino a notte fonda, è meglio assicurarsi che il tuo telefono abbia un po' di carica. Non dimenticare di portare con te un power bank. È meglio averla e non averne bisogno che averne bisogno e non averla, soprattutto quando si viaggia. 
  • Anche se dicembre è piuttosto umido, porta con te una crema per il corpo per evitare di avere la pelle secca con questo freddo.
  • Le camere a Roma sono dotate di prese di tipo C, L e F che richiedono spine a 2 poli con punta tonda. Quindi, se necessario, metti in valigia un adattatore da 3 a 2 pin quando viaggi.
  • Non dimenticare anche una macchina fotografica. I tramonti mozzafiato e le scintillanti decorazioni di Natale che vedrai a Roma saranno davvero da cartolina.