Guida turistica Roma | Attrazioni, meteo e altro
Perché visitare la capitale - Guida turistica Roma
Roma è un fantastico mix di patrimonio, archeologia, arte, religione e cibo delizioso. Sebbene sia innegabilmente la città più famosa da visitare in Italia, è rimasta fedele a se stessa, e la gente del posto ha continuato a viverci. Roma, la capitale di uno degli antichi imperi più potenti del mondo, è una città affascinante che ha attirato i visitatori per secoli e rimane una scelta popolare per i viaggiatori di tutti i tipi.
Le 10 cose migliori da fare a Roma
Informazioni di viaggio essenziali per Roma
Informazioni su Roma
- Lingua: italiana
- Tipo di presa elettrica: C, F ed L
- Valuta: euro | EUR | €
- Prefisso nazionale: + 39 | 06 (+39 è il prefisso italiano, 06 quello romano)
- Fuso orario: ora legale dell’Europa centrale (CET) - (GMT + 2)
- Numeri per le emergenze: 113 - polizia | 115 - vigili del fuoco | 118 - pronto soccorso
Misure anti Covid-19 a Roma
- Con la graduale diminuzione dei casi di Covid-19 nel mondo, le regole per l'ingresso in Italia sono state notevolmente semplificate.
- Continuano a vigere, però, regole di distanziamento sociale anche per quanto riguarda i trasporti pubblici, con l'eccezione dei treni ad alta velocità, che possono funzionare a pieno regime.
- Il 1° marzo 2022, le norme di controllo alle frontiere italiane saranno notevolmente semplificate. I Paesi sono ora classificati in base allo stato di vaccinazione piuttosto che al livello di rischio. Le regole attuali sono in vigore fino al 30 aprile 2022.
Ecco tutte le informazioni sul Covid-19 a Roma >
La primavera a Roma
Quando: da marzo a maggio
Temperatura media: 10°C - 22°C
L'estate a Roma
Quando: da giugno a settembre
Temperatura media: 16°C - 28°C
L'autunno a Roma
Quando: da ottobre a novembre
Temperatura media: 9°C - 21°C
L'inverno a Roma
Quando: da dicembre a febbraio
Temperatura media: 4°C - 15°C
Alta stagione
Quando: da maggio ad agosto
Cosa aspettarti:
- Lunghe file ai musei, ai monumenti e alle altre attrazioni turistiche.
- Tariffe aeree elevate e alto tasso di occupazione alberghiera.
Stagione intermedia
Quando: marzo, aprile, settembre e ottobre
Cosa aspettarti:
- Le stagioni migliori per visitare Roma sono la primavera e l'autunno, quando il clima è piacevole e il numero di visitatori è minimo.
- I costi di alberghi e ristoranti sono elevati, ma sono più facilmente accessibili durante questa stagione.
Bassa stagione
Quando: da novembre a febbraio
Cosa aspettarti:
- In generale, il clima è freddo e umido.
- Se per te la pioggia non è un problema, potrai approfittare della minore affluenza di turisti e di code più brevi alle principali attrazioni della città.
- Viaggiando in bassa stagione, troverai ottime offerte su biglietti aerei e hotel.
Cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma
- Jeans, pantaloni di cotone pesante, maglioni, cardigan, gonne, top leggeri, giacche leggere, cappotti e sciarpe. A Roma è importante vestirsi a strati durante tutto l'anno.
- Giacca impermeabile e cappello da pioggia. Preparati per gli acquazzoni. Porta con te stivali da pioggia, impermeabili e ombrelli.
- Scarpe comode per camminare, perché durante il tuo soggiorno a Roma farai molte visite turistiche.
- Uno zaino da portare con te durante il giorno per riporre le tue cose durante la visita della città.
Budget giornaliero medio per persona a Roma
Viaggio economico: 55€
- I viaggiatori attenti al budget hanno riferito di aver speso circa 55€ al giorno a Roma. I visitatori hanno speso in media 10€ per i pasti e 5€ per i trasporti locali.
Viaggio di fascia media: 150€
- Chi sceglie la fascia media spende circa 150€ al giorno. I visitatori hanno riferito di aver speso giornalmente 25€ per i pasti e 14€ per spostarsi in città. Il prezzo medio per un soggiorno di coppia a Roma è di 200€.
Viaggio di lusso: 500€
- Chi ama il lusso può spendere fino a 72€ al giorno per i pasti e 40€ per i trasporti, mentre l'alloggio può arrivare a costare 600€ per due persone.
Consigli per un viaggio a Roma
- Fai uno spuntino di pomeriggio: la maggior parte dei ristoranti inizia a servire la cena solo dopo le 20:30, quindi porta con te uno spuntino se pensi che ti verrà fame prima.
- Bevi l'acqua dalle fontanelle: mai e poi mai spendere soldi per l'acqua a Roma. Utilizza semplicemente le fontanelle della città.
- Lascia la mancia solo se lo vuoi: la mancia non è obbligatoria. Tuttavia, se il servizio è stato soddisfacente, puoi lasciarla.
- Visita gratuitamente le principali attrazioni: ogni prima domenica del mese, tutti i parchi, le gallerie, le mostre e i siti archeologici di proprietà dello Stato sono gratuiti.
- Organizzati in anticipo per le lunghe passeggiate: quando visiti Roma, indossa sempre scarpe comode per camminare perché le strade non sono pavimentate in modo uniforme nella maggior parte dei luoghi.
- Indossa l'abbigliamento giusto prima di entrare in una chiesa: quando visiti i siti religiosi di Roma, assicurati di coprirti le ginocchia e le spalle o ti sarà negato l'ingresso.
Cose da fare gratis a Roma
Roma è generalmente una città costosa da visitare a causa della sua popolarità e dell'abbondanza di attrazioni. Spesso non ti diranno che hai la possibilità di fare un sacco di cose gratuitamente in tutta la città.
- La prima domenica di ogni mese visita gratuitamente le attrazioni della città di proprietà dello Stato.
- Passeggia per il quartiere di Trastevere e goditi l'atmosfera di questa zona incredibilmente suggestiva.
- Passeggia gratuitamente per Piazza Navona e osserva come si svolgono le giornate a Roma.
- Goditi la Fontana di Trevi, splendida in ogni momento della giornata e la cui visita non costa nulla.
- Scatta qualche foto e goditi qualche ora di introspezione nella meravigliosa Piazza di Spagna.
App per la mobilità urbana
- CityMapper
- Free Now
- Urbi
App per la ristorazione
- Deliveroo
- Too Good To Go
- The Fork
Altre app utili
- WeTap
- Time Travel Rome
Da sapere prima di visitare Roma
Aeroporti di Roma
- Fiumicino (FCO), conosciuto anche come aeroporto internazionale Leonardo da Vinci
Indirizzo: 00054 Fiumicino, Città Metropolitana di Roma, Italia - Ciampino (CIA)
Indirizzo: Via Appia Nuova, 1651, 00040 Ciampino RM, Italia
Requisiti per il visto per visitare Roma
L'Italia fa parte dell'Eurozona, pertanto i turisti devono ottenere un visto Schengen. Se visiti altri Paesi dell'Eurozona, un unico visto Schengen ti permetterà di visitare anche l'Italia. Tutti i cittadini Schengen, UE, SEE e svizzeri possono recarsi in Italia senza visto se il loro viaggio non supera i 90 giorni. Ecco alcuni documenti utili per i turisti non UE che vogliono ottenere un visto Schengen:
- Un passaporto o un documento di viaggio in corso di validità che contenga almeno due pagine vuote
- Due fotografie per passaporto
- Un documento finanziario che dimostri la capacità di mantenerti durante il viaggio (certificato di nascita, titolo di proprietà o altra documentazione)
- Un calendario di viaggio completo, con date e numeri di volo, per tutti i tuoi spostamenti
- Il tuo ingresso in città è coperto dall'assicurazione di viaggio prevista dalla legge
Assicurazione per Roma
L'assicurazione di viaggio è obbligatoria per tutti i coloro che arrivano in Italia. Si consiglia inoltre di acquistare i biglietti aerei e prenotare l'albergo prima di richiedere il visto. Se si entra in Italia da un altro Paese Schengen, è necessario avere un passaporto valido per almeno tre mesi oltre la durata del soggiorno.
- Verifica se la tua polizza include le spese mediche.
- Leggi attentamente i termini e le condizioni della tua polizza.
- Scegli una polizza che copra il carico e la perdita di oggetti personali.
- Acquista la polizza il prima possibile, preferibilmente prima del viaggio.
Frasi da conoscere
- Ahó
Si traduce approssimativamente in "ehi" e si sente in tutta la città. Questa esclamazione informale viene usata per attirare l'attenzione di qualcuno e spesso è prolungata per una maggiore enfasi. - Hai spicci?
"Hai delle monete?". Lo sentirai nei bar e nei supermercati di tutta la città, perché a Roma si continua a usare più il contante che le carte di credito. - Buonasera
"Buonasera" si usa anche con il significato di "buon pomeriggio". Si inizia a usarlo dopo pranzo, intorno alle 14:00 o alle 15:00.
Internet a Roma
L'uso di Internet è abbastanza agevole a Roma. Troverai Wi-Fi pubblici a cui connetterti per un'ora. È possibile utilizzare Internet anche nelle biblioteche pubbliche di Roma. I principali fornitori di servizi Internet nella capitale sono:
Chiamate telefoniche a Roma
In arrivo: per chiamare l'Italia, inserisci il prefisso internazionale del tuo Paese. Componi il +39, quindi il resto del numero, iniziando con uno 0.
In uscita: quando chiami dall'Italia, bisogna comporre lo 00, il codice di accesso internazionale per l'Italia. Se componi il numero da un telefono cellulare, di solito è sufficiente inserire +39. Non è necessario il codice di accesso. Componi il codice del tuo Paese, quindi il numero di telefono.
- +39 è il prefisso telefonico internazionale per l'Italia. Lo 00 seguito dal relativo prefisso nazionale è il prefisso per le chiamate in uscita da Roma. A meno che non si chiami un telefono cellulare, tutti i numeri devono essere preceduti dalla cifra 0, sia che provengano dall'Italia che dall'estero.
- L'utilizzo di una carta telefonica è generalmente meno costoso. Le trovi nelle edicole e nelle tabaccherie.
Stare bene a Roma
Innanzitutto, bevi molta acqua. Il clima a Roma può diventare molto secco e la disidratazione può essere un problema. Bevi acqua, succhi di frutta e altri liquidi per mantenere il tuo corpo idratato. Inoltre, evita il più possibile l'esposizione al sole. A Roma il sole può essere molto forte ed è facile scottarsi. Quando sai che passerai del tempo all'aperto, indossa sempre la protezione solare. Ecco alcuni suggerimenti per stare bene a Roma:
- Bevi molta acqua per mantenere il corpo idratato.
- Evita di mangiare per strada.
- Dormi a sufficienza.
- Indossa la protezione solare e gli occhiali da sole.
Effettuare pagamenti a Roma
Valuta: euro | EUR | €
A Roma vengono comunemente utilizzate le carte di credito per effettuare i pagamenti. In città ci sono molti bancomat in cui è possibile prelevare denaro. Diffida dei bancomat che sembrano essere stati manomessi. Prima di cambiare denaro, informati sulle spese di servizio e sui tassi di cambio per evitare che ti vengano addebitate commissioni elevate. A Roma funzionano i seguenti metodi di pagamento online:
- Amazon Pay
- Apple Pay
- Bancomat Pay
- Google Pay
La sicurezza a Roma
Roma è generalmente sicura. Tuttavia, quando ci si trova in un qualsiasi luogo sconosciuto e caratterizzato da un grande afflusso di turisti, occorre prestare un po' di attenzione. Ecco alcuni consigli per tutelare la tua sicurezza mentre soggiorni a Roma:
- I borseggiatori si trovano sui mezzi di trasporto pubblico e nelle aree altamente frequentate.
- Porta con te solo lo stretto indispensabile, lasciando gli effetti personali e il denaro extra in hotel e portandoti appresso solo il contante necessario in un marsupio nascosto sotto i vestiti che avrai addosso.
- Se viaggi con altri contanti e documenti personali, utilizza una borsa o un borsello con cerniere e impugnatura sicure, oppure una cintura portavalori.
- Quando esplori le rovine, tieni d'occhio la direzione in cui stai andando e assicurati di camminare su un terreno solido.
Regole e norme di Roma
Roma ha recentemente aggiornato le sue regole turistiche per portare più decoro tra coloro che la visitano. Ecco alcune norme che devi conoscere:
- Quando si beve l'acqua dalle fontanelle non si possono poggiare le labbra sul beccuccio.
- Nuotare, immergersi o entrare nelle fontane di Roma comporta multe salate.
- Non è consentito girare per strada a torso nudo. Sono vietati anche il commercio ambulante illegale e la compravendita di biglietti fuori dalle attrazioni turistiche.
- È vietato organizzare tour dei pub o pubblicizzare tour "Salta la Coda" davanti a siti storici come in Vaticano.
- È inoltre vietato mangiare in modo poco rispettoso nei pressi dei monumenti storici.
Esplora Roma
Colosseo
Basilica di San Pietro
Castel Sant'Angelo
Palazzo Barberini
Via dei Condotti
Via dei Coronari
Via Cola di Rienzo
Castel Romano
Come risparmiare - Guida turistica Roma
Data la varietà di proposte, Roma, come tutte le altre destinazioni turistiche, può diventare costosa. Ecco i migliori consigli per risparmiare e per goderti Roma anche con un budget limitato.
- Acquista il City Pass non appena arrivi a Roma. Il Roma Pass è un biglietto urbano all-inclusive utilizzabile per 48 o 72 ore. Il pass da 48 ore include l'ingresso gratuito a un'attrazione, mentre quello da 72 ore include l'ingresso a due attrazioni.
- Utilizza l'abbonamento ai trasporti pubblici. I biglietti sono validi per 100 minuti dopo la loro obliterazione. Se hai intenzione di fare più di cinque viaggi in un giorno, il pass di 24 ore è un'opzione migliore.
- Cena economica in un bar. In Italia, fare aperitivo prima di cena è tipico, la maggior parte dei locali serve spuntini leggeri insieme alle bevande, ma alcuni bar offrono un vero e proprio buffet in cui è assolutamente lecito riempire il piatto più volte.
- Visita le attrazioni gratuite e goditi un assaggio di Roma senza spendere cifre esorbitanti. Molte delle attrazioni della Città Eterna possono essere visitate gratuitamente la prima domenica del mese. Inoltre, le famose fontane, gli iconici ponti e le vivaci piazze della città sono sempre ottimi luoghi da visitare liberamente.
- Cerca di far coincidere il tuo viaggio con la bassa stagione. Durante l'alta stagione, Roma diventa sempre più affollata e, di conseguenza, notevolmente costosa. L'inverno romano, che va da novembre a marzo, è considerato bassa stagione. Questo è il periodo dell'anno in cui puoi beneficiare di sconti vantaggiosi.
Scopri i quartieri della città
Antica Roma
Area storica | Punto di interesse turistico
Questo quartiere, situato appena a sud del centro, custodisce le splendide rovine dell'antica città, tutte facilmente raggiungibili a piedi. Si riempiono di visitatori da metà mattina fino al tardo pomeriggio, anche se in alta stagione possono essere piene di turisti per tutta la giornata.
Cose da fare:
- Vedere l'enorme Colosseo
- Visitare il Campidoglio
- Vedere la Bocca della Verità
Centro storico
Punto di ritrovo locale | Area storica
Il centro storico di Roma è un susseguirsi di vicoli acciottolati, palazzi rinascimentali, antiche rovine e piazze barocche. Le sue strade cinematografiche pullulano di boutique, caffè, trattorie e bar alla moda, mentre le sue zone più vivaci si riempiono di mercanti e artisti di strada.
Cose da fare:
- Vedere il Pantheon
- Vedere Piazza Colonna, il centro della vita politica italiana
- Fare acquisti a Campo de' Fiori
Monti, Esquilino e San Lorenzo
Rioni romantici | Servizi di trasporto
Si tratta di un'area vasta ed eclettica in cui si trova il cuore della rete dei trasporti pubblici romani: la Stazione Termini. A prima vista può apparire frenetica e opprimente; tuttavia, tra le sue strade trafficate si trovano alcune belle chiese e una miriade di caffè e bar.
Cose da fare:
- Vedere il Palazzo Massimo alle Terme
- Cominciare un viaggio partendo dalla Stazione Termini
- Esplorare l'Esquilino
San Giovanni e Testaccio
Area panoramica
Questa zona ampia e variegata comprende due dei sette colli di Roma e offre di tutto, dalle spettacolari basiliche e chiese medievali alle antiche rovine, dai vivaci mercati ai famosi locali. San Giovanni e il Celio, così come Aventino e Testaccio, possono essere facilmente divisi in due aree.
Cose da fare:
- Visitare la basilica di San Giovanni in Laterano
- Passeggiare nel parco di Villa Celimontana
- Mangiare al Testaccio
Roma Sud
Quartiere artistico | Bellezza naturale
Quando vai a Roma, non dimenticare di esplorare i vivaci quartieri della parte meridionale della città! Da Trastevere a Testaccio, c'è molto da vedere e da fare in questa splendida zona. Inizia la giornata con un cappuccino e una pasta in uno dei tanti bar che riempiono le strade, poi passeggia tra gli affascinanti mercati e i negozi.
Cose da fare:
- Esplorare la Via Appia
- Esplorare il Museo Capitolini e la Centrale Montemartini
- Girare il quartiere in bicicletta
Trastevere e il Gianicolo
Rilassato | Bello per le foto
Trastevere è una delle zone più vivaci e romane di Roma, con i suoi antichi vicoli acciottolati, i palazzi color ocra, le facciate ricoperte di edera e l'atmosfera boho. Il suo labirinto di stradine secondarie si anima dopo il tramonto, quando le persone sciamano verso i ristoranti, i caffè e i bar alla moda, che sono assolutamente perfetti da fotografare. Inoltre, queste strade sono spesso prive di auto.
Cose da fare:
- Passeggiare a Trastevere
- Provare i bar e i locali della zona
- Fotografare questo quartiere pittoresco
Tridente, Trevi e Quirinale
Zona dello shopping | Area turistica
Con la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna tra le sue attrazioni, questa zona centrale di Roma è elegante e sempre gremita di turisti. Negozi di lusso, bar alla moda, hotel di tendenza e alcuni caffè e ristoranti storici riempiono le strade tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo nel Tridente.
Cose da fare:
- Prendere il caffè alla mattina nello storico Caffè Greco
- Trascorrere una serata alla Fontana di Trevi
- Fare shopping sul colle del Quirinale
Roma Nord
Adatta alle famiglie | Area storica
La vasta area di Roma Nord è di grande importanza, nonostante sia meno ricca di attrazioni tipicamente turistiche rispetto ad altre zone. L'ovvio punto di partenza è Villa Borghese, un incantevole parco con giardino zoologico, la più grande galleria d'arte moderna della città e un museo etrusco mozzafiato.
Cose da fare:
- Visitare Villa Borghese e il Giardino Borghese
- Assistere a un concerto all'Auditorium Parco Della Musica
- Visitare il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Come muoversi a Roma
Da sapere prima di guidare nella capitale - Guida turistica Roma
Occorre prestare attenzione alla segnaletica stradale quando si guida a Roma. Ci sono diverse strade a senso unico, quindi occhio a questo aspetto: assicurati di andare nella direzione giusta. A Roma ci sono anche molti pedoni, quindi sii prudente quando guidi e dai sempre la precedenza ai pedoni sulle strisce pedonali. Inoltre, fai attenzione a quanto segue:
- Se possibile, evita di usare l'auto per girare in città. Riservala, invece, per visitare la periferia o per fare una gita di un giorno.
- Se vuoi vedere le attrazioni del centro di Roma, parcheggia l'auto in un garage o nel tuo hotel e prendi i mezzi pubblici per muoverti in città.
- Nel centro storico di Roma non c'è parcheggio e la segnaletica stradale non è sempre presente.
- Molte strade di Roma, come quelle di molte città antiche, sono state progettate per il traffico pedonale e, di conseguenza, tutto è facilmente raggiungibile a piedi.
Cosa mangiare a Roma
La cucina romana è nota per essere saporita, semplice e sostanziosa. Per realizzare i piatti della capitale si continuano a seguire antichi segreti. I piatti tipici traggono origine dal "cibo dei poveri" e danno vita a una gastronomia creativa che rende omaggio alle prelibatezze del Lazio.
Piatti tipici da non perdere
Dessert da non perdere
Dove soggiornare a Roma
La Città Eterna offre decine di migliaia di opzioni di alloggio, il che può rendere la scelta complicata. L'elemento più importante quando si sceglie un alloggio è di solito il budget. In questa guida troverai tutte le informazioni utili sulle soluzioni disponibili per i diversi tipi di budget. Dalle strutture a 5 stelle e i boutique hotel, agli alberghi economici e gli ostelli. In questo elenco che abbiamo preparato per te c'è tutto.
Hotel economici
Roma può essere una città costosa in cui soggiornare, ma se sai dove cercare, puoi trovare alcuni ottimi hotel economici. Nella capitale, ci sono molti hotel economici che sapranno offrirti un soggiorno confortevole senza farti spendere una fortuna. Eccone alcuni dei migliori:
Hotel di fascia media
Se desideri una sistemazione più convenzionale, a prescindere dal tuo budget, a Roma ci sono molte strutture di fascia media tra cui scegliere. La riva sinistra del Tevere e la riva destra con Trastevere sono alcune delle zone più amate per la scelta di un hotel. Ecco alcuni dei migliori hotel di fascia media:
Hotel di lusso
Se sei alla ricerca di un'esperienza alberghiera più sfarzosa a Roma, ci sono diverse opzioni. Alcuni rinomati hotel di lusso sono considerati addirittura più economici rispetto ad altri prestigiosi hotel nel mondo. Ecco alcuni esempi dei migliori e più lussuosi hotel di Roma:
Ostelli
Per i viaggiatori attenti al budget, gli ostelli possono essere una buona scelta. Non solo sono meno costosi dei normali alberghi, ma offrono anche un'esperienza romana più autentica. Soggiornando in un ostello, avrai la possibilità di incontrare nuove persone e fare nuove amicizie, e molto probabilmente riuscirai a conoscere bene le strade circostanti.
Boutique hotel
Un boutique hotel può essere l'opzione migliore se desideri un'esperienza alberghiera elegante e unica a Roma. Gli hotel più piccoli offrono un'esperienza più intima e personalizzata, e molti di essi presentano caratteristiche di design uniche e/o camere a tema.
Dove fare shopping a Roma
La Città Eterna è un vero e proprio paradiso per chi ama lo shopping, e potrai verificarlo in prima persona. La città offre il meglio di tutto per chiunque, con marchi di prestigio, negozi di alta moda, boutique vintage e molto altro ancora. Ecco i posti migliori in cui fare shopping a Roma:
I migliori tour di Roma
Tour in autobus hop-on hop-off
Visita tutti i luoghi simbolo di Roma a bordo di un autobus a due piani scoperto. Esplora i monumenti che ti interessano salendo e scendendo dall'autobus a tuo piacimento. Visita facilmente Santa Maria Maggiore, il Colosseo e molti altri luoghi incantevoli della città. Grazie al Wi-Fi gratuito a bordo, potrai immortalare ogni momento del tuo emozionante viaggio e condividerlo con i tuoi amici e familiari.
I migliori tour di Roma:
Tour guidati
I tour guidati sono un modo meraviglioso per vedere tutte le famose attrazioni turistiche di Roma senza rischiare di perdersi. Potrai conoscere la storia di ogni monumento e scoprire fatti interessanti che altrimenti non avresti mai saputo. Inoltre, potrai evitare la folla e le lunghe file alle attrazioni.
I migliori tour guidati di Roma:
Tour a piedi
I tour a piedi sono un ottimo modo per visitare la città, in quanto permettono di percorrere molte aree e di vedere molti luoghi in un piccolo lasso di tempo. Inoltre, sono un ottimo modo per conoscere la città e la gente del posto. Roma, poi, è ricca di bellissimi parchi, perfetti per rilassarsi al sole.
I migliori tour a piedi di Roma:
Tour in bicicletta e segway
È possibile scegliere tra diversi tour in bicicletta e segway. Potrai vedere le antiche rovine, fare un giro tranquillo per le strade della città o addirittura fare un tour del Vaticano. Percorri le strade di Roma in sella alla tua bicicletta elettrica senza pedali, e pianifica le soste presso le tue attrazioni preferite.
I migliori tour in bicicletta e segway di Roma:
Gite di un giorno da Roma
Firenze
277 km | 3 ore e mezza di auto
Prendi un treno veloce dalla capitale e raggiungi Firenze, la culla del Rinascimento. Passeggia per le sue strade e piazze, ammira la magnifica architettura e le opere d'arte in mostra nella famosa galleria degli Uffizi, per la quale potrai saltare la fila.
Ottimo per: storia e visite guidate
Cose da fare:
- Con i tuoi biglietti Salta la Coda, avrai l'accesso prioritario alla Galleria degli Uffizi!
- Gustare un delizioso pasto in un ristorante con vista sulla splendida Piazza Santa Croce.
Escursione archeologica a Napoli e Pompei
242 km | 3 ore di auto
Prima di visitare Pompei, scopri lo splendore di Napoli, conosciuta in tutto il mondo per la sua arte, la sua cultura, e, naturalmente, per il suo cibo (dopo tutto, questo è il luogo di nascita della pizza). Pompei, dal canto suo, è una meraviglia archeologica, una volta una metropoli in piena espansione e ora il luogo in cui ammirare bellissimi templi e antichi affreschi.
Ottimo per: storia e visite turistiche
Cose da fare:
- Esplorare gli Scavi di Pompei
- Godersi la cultura, la storia e la cucina di Napoli
Capri
262 km | 4 ore di auto
Capri è una vera e propria opera d'arte incorniciata da acque azzurre brillanti, pareti scoscese, paesaggi costellati di pini e pendii con case ricoperte di buganvillee. Capri è un'isola pittoresca al largo della costa di Napoli e non può non essere in cima alla tua lista di gite di un giorno da Roma.
Ottimo per: escursioni e gite in barca
Cose da fare:
- Una delle attività più popolari da praticare sull'isola è l'escursionismo.
- Tra le altre attività popolari troviamo nuotare, prendere il sole e fare windsurf.
Roma per famiglie e bembini
Con fin troppe cose da fare insieme ai bambini, Roma è una scelta eccellente per iniziare a visitare l'Italia con la famiglia. Questa città ha qualcosa per tutti i gusti e le età. Roma è come un museo a cielo aperto dove i bambini possono vedere la storia come qualcosa di vivo piuttosto che come un semplice argomento nei libri di scuola
Arte e cultura a Roma
Nella Roma contemporanea, ti imbatterai in silenziosi riferimenti all'antichità. L'influenza greca può essere vista nella forma e nella disposizione di molti edifici romani. I templi e i teatri, così come il Foro Romano, sono modellati sulle loro controparti greche. Sculture e statue romane, ed elaborati mosaici colorati, sono tra i reperti più preziosi dell'epoca antica.
Intrattenimento a Roma
Ci sono così tante attrazioni e attività a Roma che difficilmente ti accorgerai che questa città sembra avere un po' meno opzioni di intrattenimento. Tuttavia, per un turista in viaggio per una quindicina di giorni, Roma ha abbastanza da offrire per riempire le giornate. Dai concerti agli spettacoli lirici, la Città Eterna ha tutto.
I 10 migliori consigli - Guida turistica Roma
- Per evitare di dover pagare una tassa per il servizio al tavolo, ordina il caffè al bar.
- Goditi il tuo cappuccino schiumoso prima di mezzogiorno per evitare di commettere uno dei crimini alimentari più tristemente noti d'Italia.
- Non puoi comprare i biglietti dell'autobus sull'autobus, quindi assicurati di procurarteli prima di salirci.
- Tieni sempre d'occhio le tue cose quando utilizzi i mezzi pubblici o ti trovi vicino alle attrazioni turistiche più famose.
- L'economia italiana è ancora in gran parte basata sul denaro contante, dunque portane con te quando visiti Roma.
- Quando si entra e si esce da un negozio in Italia, è consuetudine salutare il proprietario.
- In Italia anche la preparazione dei piatti a base di verdure è fatta a regola d'arte, ordina dunque le verdure saltate tra i contorni del menù.
- La maggior parte dei ristoranti serve la cena non prima delle 20:30, quindi porta con te uno spuntino se pensi che avrai fame prima.
- Mai e poi mai spendere soldi per l'acqua. Usufruisci delle fontane di acqua potabile che trovi in città.
- Se non vuoi rischiare che ti venga negato l'accesso, indossa sempre abiti che coprano le ginocchia e le spalle quando visiti una chiesa a Roma.
Domande frequenti - Guida turistica Roma
Il momento migliore per visitare Roma è nei mesi di aprile, maggio, ottobre e novembre.
A Roma può fare molto caldo a luglio e ad agosto, con temperature che superano i 30°C.
Il Colosseo, la Basilica di San Pietro e la Galleria Borghese sono le attrazioni da non perdere se ti trovi a Roma solo per un giorno.
Dopo il tramonto, a Roma devi assolutamente andare a vedere le fontane o camminare per le strade acciottolate sotto il chiaro di luna.
I migliori ristoranti di Roma si trovano nella zona centrale della città, come Pane e Salame, Roscioli Salumeria con Cucina, Ai Tre Scalini e Felice a Testaccio.
Italiano, inglese, francese e tedesco sono alcune lingue largamente parlate a Roma.
Le opzioni di intrattenimento dal vivo a Roma includono spettacoli jazz, concerti e spettacoli lirici.
Quando si organizza un viaggio per Roma, si deve sempre prestare molta attenzione alle previsioni del tempo. I mesi estivi sono molto caldi e richiedono abbigliamento traspirante e crema solare. La stagione invernale richiede più strati di indumenti. A Roma piove nei mesi autunnali, quindi assicurati di mettere in valigia abiti adatti alla pioggia.
Non visitare le attrazioni turistiche più popolari durante l'alta stagione e nei fine settimana, e fai attenzione ai tuoi effetti personali quando viaggi sui mezzi pubblici.
A Roma, è possibile soggiornare in uno dei tanti hotel disponibili per una vasta gamma di budget. La città ha anche boutique hotel e ostelli. Se sei alla ricerca di un'esperienza più tranquilla, soggiorna vicino a Parioli. Se invece vuoi trovarti nel bel mezzo della vita cittadina, alloggia a Trastevere.
Alcune tra le migliori gite di un giorno da Roma sono a Pompei, Firenze e Napoli.
Le attrazioni più popolari di Roma sono il Colosseo, la Fontana di Trevi, la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro e la Galleria Borghese.
Il modo migliore per muoversi a Roma è utilizzando la rete di autobus e la metropolitana.