Galleria Borghese | Biglietti e visite guidate

4.3(87,779)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.

Villa Borghese gardens with vibrant sunset sky in Rome, Italy.
























































Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
Nassi hugo Serge Piero
FR

Nassi

Francia
Jul 2025
5/5
review-image
Flussi di visitatori ben gestiti dalle fasce orarie. Nessun sovraffollamento. Una visita molto piacevole, con una sala finale davvero impressionante.
BALBO MASSIMO

Balbo

Feb 2025
4/5
review-image
review-image
Considerando le varie e molteplici attrazioni che ci aspettano nella visita della nostra capitale, ritengo fondamentale poter sfruttare i pacchetti proposti, tipo Roma pass , questo ti permette di circolare con tranquillità e facilita' di movimento ,programmarsi le giornate e relative cadenziali di visita. L'unico aspetto che migliorerei e la cartina associata, ver' che si hanno gli smartphone , ma un figurativo e' sempre utile. i romani sono piacevole (se ti poni nel modo giusto...spesso dimenticato) poi evidenzio che nel complesso e pulita' , sempre magica, il secondo anno che faccio tre giorni di visita... ma ci ritorno ....ci manca gia' .By Max e Barby
Nella Benard

Nella

Jun 2018
4/5
The Villa Borghese was absolutely stunning. The gallery and gardens are a treat for the eyes. The transport was an added bonus.
Duane Brady

Duane

Apr 2018
5/5
The thing that caught our eye with this tour was the pickup facility. It was very suitable for us. The Villa Borghese is beautiful, especially the gardens. A must visit.
Wendy Thomas
US

Wendy

Stati Uniti
Aug 2025
5/5
Sal ha reso l'esperienza così speciale. Una cosa è avere una guida che ama la città e le attrazioni, un'altra è quando la guida è anche un'amante dell'arte. Avvicinatevi! Sal vuole assicurarsi che si riesca ad apprezzare l'arte e l'artista, imparando anche un po' di storia divertente. Il miglior tour storico-artistico!
donatella roveda

Donatella

Jun 2025
4/5
La signora che ci ha guidati all'interno della Galleria ci ha regalato informazioni che hanno inpreziosito la nostra visita rendendola indimenticabile. Grazie
Erika Rapagna

Erika

Jul 2025
5/5
Visitare tutta l'arte e la cultura che sono ospitate in Galleria Borghese é una esperienza unica. Grazie a Headout, ho potuto evitare lunghe file per ritirare i biglietti. Host gentilissima e disponibile.
Naomi Greensmith

Naomi

May 2025
5/5
Grazie mille ai membri del personale che mi hanno aspettato nonostante il mio arrivo tardivo. Purtroppo il mio autobus era in ritardo ed ero così preoccupata di perdere la fascia oraria, ma loro mi hanno aspettato e hanno anche provato a chiamarmi. Grazie per avermi aiutato a vedere un'arte straordinaria mentre ero a Roma <3

Le migliori cose da fare a Rome

Cosa ha tanto di speciale la Galleria Borghese?

Una collezione di Bernini e Caravaggio di livello mondiale

In nessun altro luogo è possibile ammirare quattro delle prime statue narrative a grandezza naturale di Bernini e sei opere di Caravaggio nel loro contesto originale.

Un'autentica villa del 17° secolo

Le opere d'arte, le decorazioni e gli ornamenti architettonici rimangono in situ. È come essere all'interno di una capsula del tempo che offre un'esperienza artistica immersiva, caratteristica assente nei musei con una struttura a cubo bianco.

L'esperienza di un parco nel parco

La galleria si trova all'interno del parco più grande di Roma, cosa che permette di abbinare alla visita al museo un tour in bicicletta, un picnic o aperitivi in terrazza al tramonto.

La capienza viene tenuta sotto controllo

Le fasce orarie rigorose (180 persone all'ora) creano una rara atmosfera di visita privata ed esclusiva. Questo è anche il motivo per cui i biglietti si esauriscono regolarmente con settimane di anticipo.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per la Galleria Borghese

  • La Galleria Borghese aderisce a un sistema di gestione dell'affluenza, che viene tenuta sotto controllo attraverso fasce orarie , viene cioè consentito l'ingresso a sole 180 persone alla volta, che possono restare all'interno del museo fino a 2 ore. Ogni ora si apre un nuovo slot
  • L'ingresso è garantito solo attraverso la prenotazione anticipata e i biglietti possono essere acquistati fino a 90 giorni prima della visita. Prima prenoti, meglio è. Il lato positivo? L'accesso rapido è garantito automaticamente grazie alla suddivisione per fasce orarie e il limite all'affluenza.
  • Fai l'upgrade del biglietto per avere una guida multilingue coinvolgente o un host dedicato che ti assisterà all'ingresso. Oppure scegli una visita guidata con un esperto storico dell'arte in un gruppo di massimo 15 persone. Approfondisci le tue conoscenze e apprezza i capolavori della galleria.
  • Le persone in sedia a rotelle possono accedere alla galleria attraverso l'ingresso posteriore, in Piazzale Scipione Borghese n. 5. Per accedere al secondo piano, dovrai utilizzare una sedia a rotelle più piccola che si adatta all'ascensore, e lasciare sul piano la sedia a rotelle personale. Una volta al secondo piano, è possibile passare a una sedia più comoda.
  • L'ingresso alla Galleria Borghese è gratuito la prima domenica di ogni mese. Tuttavia, se intendi visitare il museo in questo giorno, è comunque richiesta la prenotazione online : per accedere è obbligatorio esibire i biglietti all'ingresso. Puoi prenotare il tuo ingresso gratuito nella prima domenica del mese fino a 10 giorni prima. L'ingresso ai giardini di Villa Borghese è gratuito e non sono necessari biglietti separati.
  • I cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni possono usufruire della tariffa ridotta previa esibizione di un documento d'identità valido. Le persone in possesso di un Roma Pass hanno diritto anche all'ingresso gratuito o ridotto alla Galleria Borghese. Tuttavia, anche in questo caso è necessaria la prenotazione.
  • Sebbene siano necessarie due ore per ammirare le opere principali del museo, calcola una mezz'ora extra per il pagamento del biglietto e il guardaroba; un'altra ora o due se si combina l'esperienza con una passeggiata ai giardini di Villa Borghese o al Bioparco di Roma. Mentre pianifichi la tua visita, prendi in considerazione l'idea di prenotare le fasce orarie mattutine con un'affluenza ridotta o le fasce orarie serali per godere di una splendida vista del tramonto dalla terrazza del Pincio.

I biglietti per la Galleria Borghese spiegati bene

Borghese Gallery and Big Bus Rome tickets

Biglietti d'ingresso Standard e offerte combo

Durata: minimo 2 ore

Accesso guidato: non disponibile

  • Prenota il tuo ingresso alla Galleria Borghese e visitala in lungo e largo senza il fastidio di fare la fila all'entrata. Questi biglietti super convenienti ti consentono inoltre di godere di un'esperienza intima, dato che l'affluenza viene costantemente monitorata.
  • Fai l'upgrade per avere un'audioguida multilingue o un host.
  • Scopri le principali attrazioni di Roma con un pass Hop-on Hop-off. Oppure combina i tuoi biglietti con altri luoghi simbolo della Città Eterna come Castel Sant'Angelo o il Pantheon.

Biglietti consigliati

borghese gallery guided tours

Tour guidati approfonditi

Durata: 2 ore
Accesso guidato: incluso

  • Partecipa a una visita guidata con un/una professionista del settore, che ti illustrerà la storia della galleria e delle sue opere.
  • Non ami i luoghi affollati? Opta per questo tour in un gruppo di massimo 15 persone.

Biglietto consigliato

  • Tour guidato della Galleria Borghese in un gruppo piccolo
Prenota i tour guidati della Galleria Borghese

Cosa vedere alla Galleria Borghese?

Apollo and Daphne sculpture in Borghese Gallery, Rome, Italy.

Apollo e Dafne

Artista: Bernini

Rape of Proserpina - Borghese Gallery
Young Woman with a Unicorn painting at Borghese Gallery, Rome.
Borghese Gallery David with the Head of Goliath
Borghese Gallery Statue of David

Esplora tutta la tenuta di Villa Borghese

La Galleria Borghese è solo un frammento della più ampia Villa Borghese, un vasto complesso immobiliare che comprende giardini, fontane, ristoranti, arene d'arte e cultura e altro ancora.

Villa Borghese Pinciana in Rome, Italy

Villa Borghese Pinciana

La seicentesca Villa Borghese fu commissionata dalla famiglia Borghese e progettata da Flaminio Ponzio. Situata in cima ai colli del Pincio a Roma e circondata da giardini, la villa ha una struttura luminosa e ariosa, ornata da rilievi e sculture antiche. Oggi ospita la Galleria Borghese, che espone l'arte italiana del Rinascimento e del Barocco.

Accesso: incluso nei biglietti per la Galleria Borghese.

villa borghese gardens

Giardini di Villa Borghese

Un tempo vigneti e fatti trasformare nel 1600 da un cardinale, e poi rinnovati nel 1903 per adattarli ai gusti inglesi, i giardini di Villa Borghese costituiscono il polmone verde di Roma. Con oltre 90 punti di interesse, Villa Borghese ospita attrazioni come la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea, il Bioparco di Roma e Villa Medici.

Accesso: l'ingresso al giardino è gratuito. Tuttavia, le attrazioni all'interno dei giardini possono prevedere delle tasse d'ingresso.

Scopri i giardini di Villa Borghese
Rome Bioparco

Bioparco di Roma

Il Bioparco, uno dei più grandi e antichi zoo d'Europa, si trova a pochi passi da Piazza di Spagna e si trova all'interno della tenuta di Villa Borghese. Lo zoo è attivamente coinvolto nei progetti di salvaguardia delle specie e ospita una fauna varia ed esotica.

Accesso: incluso se acquisti il biglietto combo che consente l'accesso sia alla Galleria Borghese che al Bioparco.

Prenota i biglietti per il Bioparco di Roma
National Gallery of Modern and Contemporary Art

Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea

Situato ai margini della tenuta di Villa Borghese, questo museo contiene opere di artisti moderni come Van Gogh, Monet e Jackson Pollock, tra i tanti. Con circa 55 sale contenenti più di 20.000 opere d'arte, c'è molto da vedere in questa galleria.

Accesso: non è incluso nei biglietti per la Galleria Borghese. I biglietti per questa attrazione devono essere acquistati separatamente.

Villa Medici

Villa Medici

Pur non trovandosi all'interno della tenuta di Villa Borghese, il giardino di Villa Medici è contiguo ai giardini di Villa Borghese. Si tratta di una villa manierista costruita originariamente per la famiglia Medici. Dal 1803 è sede dell'Accademia di Francia a Roma.

Accesso: non è incluso nei biglietti per la Galleria Borghese. I biglietti per questa attrazione devono essere acquistati separatamente.

Pianifica la tua visita alla Galleria Borghese

Borghese Gallery Opening Hours

Da martedì a domenica: dalle 9:00 alle 19:00
Ultimo accesso: alle 17:45
Chiuso il: lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio

Il momento migliore per visitare la Galleria Borghese

Il momento migliore per visitare la Galleria Borghese è nei giorni feriali, preferibilmente al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le ore di grande affluenza. Nei periodi di bassa stagione, come in autunno o inverno, la galleria offre un'esperienza di visita più serena. Potrai ammirare le opere d'arte senza fretta.

Orari dettagliati della Galleria Borghese

Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma (RM).
Trova su Google Maps

Come arrivare

  • In metropolitana: linea A in metropolitana
    Fermata più vicina: stazione Barberini
  • In treno:
    Fermata più vicina: Piazza di Spagna o stazione Barberini
  • In bus: 910, 92, 89, 490, 495, 61, 160, 63, 83, 61, 160, 52, 53, 490, 495
    Fermata più vicina: Pinciana/Museo Borghese
  • In auto: 49,4 chilometri dall'aeroporto internazionale Leonardo da Vinci.
    Parcheggi: ci sono diversi parcheggi vicino alla Galleria Borghese, come il Parcheggio Saba Villa Borghese, situato a soli 3 minuti di distanza.
  • In autobus Hop-on Hop-off:
    Tour con Big Bus:
    Fermata più vicina: "Piazza Barberini".
    Percorso: itinerario rosso

City Sightseeing:
Fermata più vicina: "Piazza Barberini".
Percorso: itinerario rosso

I Love Rome:
Fermata più vicina: "Piazza Barberini".
Percorso: itinerario rosso

Tour con Green Line:
Fermata più vicina: "Piazza Barberini".
Percorso: itinerario verde

Direzioni stradali per la Galleria Borghese
Porta Pinciana

Ci sono due ingressi principali per accedere:

  • Ingresso vicino alla Porta Pinciana
  • Ingresso vicino a Piazza del Popolo
Come entrare nella Galleria Borghese?
Lockers
  • Libreria: il bookshop del museo è aperto dalle 8:30 alle 19:00. Puoi trovare guide cartacee in diverse lingue, oltre ad altre pubblicazioni come opuscoli, poster, souvenir, pubblicazioni artistiche e molto altro.
  • Armadietti: nel guardaroba puoi riporre borse medie o grandi, ombrelli, bastoni da selfie, zaini o qualsiasi altro oggetto vietato.
  • Audioguide: acquista le audioguide presso il banco accanto alla biglietteria.
  • Caffetteria: prendi uno snack veloce come una brioche o un muffin. La caffetteria è aperta dalle 9:00 alle 19:00.
  • Wi-Fi gratuito in tutta la struttura.
Pianifica la tua visita alla Galleria Borghese
Wheelchair
  • A sinistra della scala esterna è presente un montascale per le persone con disabilità, per accedere al bookshop, alla biglietteria, ecc.
  • L'ingresso di Piazzale Scipione Borghese n. 5 permette di accedere direttamente al piano delle sculture del museo, senza dover fare le scale.
  • I tour guidati gratuiti per le persone con diversi gradi di disabilità sono condotti dal V.A.M.I. su prenotazione.
Borghese Gallery

Louis Bourgeois: l'incoscio della memoria

L'attuale mostra segna una prima storica: per la prima volta viene esposta l'opera dell'artista donna Louise Bourgeois nella Galleria Borghese. La mostra si concentra su pezzi che intrecciano la sua memoria con la memoria collettiva e pubblica del museo stesso. La Bourgeois fu profondamente influenzata dalla scuola di pensiero psicoanalitica e le sue prime visite alla Galleria Borghese influenzarono profondamente il suo approccio all'immaginazione di come le vecchie forme d'arte interagiscono con le nuove.

Ultima data di esposizione: 15 settembre 2024.

Maggiori informazioni sulle mostre e sugli eventi della Galleria Borghese
tips
  • È obbligatorio comportarsi in maniera decorosa: evita di toccare le opere d'arte e segui le istruzioni del personale.
  • Non sono ammessi borse di grandi dimensioni, treppiedi, bastoni da selfie, armi, flash, cibo e bevande.
  • È possibile portare con sé solo un marsupio o una borsetta di dimensioni non superiori a 21 x 15 cm. Le borse più grandi devono essere lasciate nel guardaroba.
  • Informati sulla storia e sul contesto delle opere e degli artisti principali prima di visitare la galleria. Questo per avere un contesto più approfondito.
  • Dopo la visita alla galleria, fai una passeggiata nei giardini di Villa Borghese. È un luogo sereno e bellissimo per rilassarsi.
Altri consigli per le visite alla Galleria Borghese

Non solo la Galleria Borghese!

Colosseum

Colosseo

Il Colosseo, il più grande anfiteatro del mondo e simbolo iconico di Roma, era un tempo il luogo in cui si svolgevano le lotte dei gladiatori.

Prenota i biglietti per il Colosseo
Vatican Museums

Musei Vaticani

Ai Musei Vaticani, ammira gli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina e le vaste collezioni d'arte, tra cui le Stanze di Raffaello, la Galleria delle carte geografiche e altro ancora.

Prenota i biglietti per il Vaticano
Spanish Steps

Piazza di Spagna

Piazza di Spagna è una grande scalinata che porta dalla sottostante piazza alla chiesa di Trinità dei Monti. La piazza è particolarmente apprezzata per la sua eleganza ed è un luogo molto gettonato dai turisti che vogliono rilassarsi.

Domande frequenti sui biglietti per la Galleria Borghese

Cosa includono i biglietti per la Galleria Borghese?

I biglietti per la Galleria Borghese consentono di accedere alla rinomata collezione d'arte del museo, con capolavori di Bernini, Caravaggio e altri artisti famosi. A seconda del tipo di biglietto, i servizi inclusi possono variare: alcuni biglietti offrono tour guidati, mentre altri offrono l'accesso ad altri siti all'interno della più ampia tenuta di Villa Borghese come il Bioparco di Roma.

Qual è il vantaggio di prenotare un tour guidato della Galleria Borghese?

Questa galleria è ricca di opere d'arte di artisti di prim'ordine, c'è davvero molto da vedere. Una visita guidata ti permetterà di concentrarti sulle opere principali della galleria, e conoscere il contesto storico in cui si collocano. Le guide saranno inoltre liete di rispondere a tutte le tue domande.

È possibile prenotare dei tour della Galleria Borghese con audioguida?

Sì, con il biglietto d'ingresso Standard hai la possibilità di scegliere un'audioguida.

Devo pagare per entrare a Villa Borghese o ai giardini?

L'ingresso alla tenuta di Villa Borghese e ai giardini è gratuito. Tuttavia, alcune attrazioni all'interno di Villa Borghese (la Galleria Borghese e il Bioparco) sono accessibili solo previa prenotazione di un biglietto d'ingresso a pagamento.

Ci sono biglietti scontati per la Galleria Borghese?

I cittadini dell'UE di età compresa tra i 18 e i 25 anni hanno diritto a un ingresso scontato. Le persone con disabilità e i loro accompagnatori entrano gratuitamente, così come i membri dell'ICOM, gli studenti e i giornalisti, ecc.

Scopri di più

Borghese Gallery

Informazioni

Prenota ora
Borghese Gallery Artworks

Opere d'arte

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.