Hai intenzione di visitare Villa Borghese? Crea il tuo itinerario perfetto!

La Galleria Borghese è uno dei musei d'arte più amati al mondo. Situata nella tenuta di Villa Borghese nel cuore della capitale italiana, la Galleria Borghese è nota per la sua collezione di dipinti, sculture e mosaici barocchi. Al suo interno sono presenti opere di maestri come Caravaggio, Raffaello, Tiziano, Bernini e Rubens, solo per citarne alcuni. Ecco una breve guida per pianificare al meglio una visita in questo rinomato museo di Roma.

Galleria Borghese | Informazioni in sintesi

Borghese Gallery
  • Quali sono gli orari di apertura della Galleria Borghese?
    Da martedì a domenica: dalle 9:00 alle 19:00. Ultimo accesso: 17:00.
  • Dove si trova la Galleria Borghese?
    Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma (RM). Trova su Google Maps
  • Quanti ingressi ha la Galleria Borghese?
    La Galleria Borghese dispone di due ingressi: l'ingresso principale su Porta Pinciana e il cancello vicino a Piazza del Popolo.
  • Quante persone visitano la Galleria Borghese ogni anno?
    Circa 400.000 persone all'anno.

Galleria Borghese: biglietti e visite guidate

Biglietti per la Galleria Borghese

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
1 h - 2 h
Audio-guida

Tour guidato della Galleria Borghese (per piccoli gruppi)

Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h

Combo (2% di sconto): biglietti per la Galleria Borghese e il Pantheon

Biglietti per cellulari

Biglietti combo: Galleria Borghese e Castel Sant'Angelo

Biglietti per cellulari
Audio-guida

Orari di apertura della Galleria Borghese

plan your visit Borghese Gallery

La Galleria Borghese è aperta dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:00.

Ultimo accesso: 17:45

Chiuso: lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio

Orari dettagliati della Galleria Borghese

Il momento migliore per visitare la Galleria Borghese

plan your visit Borghese Gallery

Giorno feriale o weekend: visita la Galleria Borghese nei giorni feriali per evitare i periodi di maggiore affluenza. Sono previste fasce orarie fisse. Devi completare la tua visita entro le due ore previste dal regolamento. Evita di prenotare i biglietti della fascia oraria delle 11:00, perché è generalmente quella più affollata.

Alta stagione e bassa stagione: il periodo migliore per visitare Roma è tra aprile e giugno. La temperatura media primaverile è di circa 16 gradi. Evita i mesi estivi, quindi il periodo che va da giugno a settembre. Un altro buon momento per visitare la Galleria Borghese è nel mese di ottobre, quando la città è meno affollata.

Dove si trova la Galleria Borghese?

Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma (RM).

La Galleria Borghese si trova all'interno della bellissima Villa Borghese, nel centro di Roma. È uno dei musei d'arte più famosi della città e ospita dipinti e sculture di fama mondiale.

Il punto di riferimento più vicino: Piazza di Spagna

Come arrivare alla Galleria Borghese

Come arrivare alla Galleria Borghese?

By Metro

Con i mezzi pubblici

In metropolitana: viaggia sulla linea A della metropolitana e scendi alla fermata Spagna o Flaminio. Entra dai giardini di Villa Borghese e segui le indicazioni per la galleria. La galleria dista circa 11 minuti da qui.

In bus: viaggiare in autobus è il modo più conveniente per raggiungere Villa Borghese. Dieci linee di autobus passano davanti all'attrazione. Prendi un autobus delle linee 61, 117, 119, 120, 150, 160, 490, 495, 590, 628 e C3. Scendi alla fermata Pinciana/Museo Borghese. Il museo si trova a 5 minuti a piedi da qui.

plan your visit Borghese Gallery

In auto

Puoi raggiungere la Galleria Borghese in auto, ma dovrai lasciare il veicolo in un parcheggio a pagamento nelle vicinanze.

  • Parcheggio Saba Villa Borghese (3 minuti a piedi)
  • Pinciano Parking (5 minuti a piedi)
  • Via Sardegna, 38 B Parcheggio (9 minuti a piedi)
  • Parcheggio Ludovisi (10 minuti a piedi)
Scopri di più

Tutto quello che devi sapere prima di visitare la Galleria Borghese

plan your visit Borghese Gallery
  • Bookshop: nella piccola libreria della galleria è possibile acquistare guide cartacee, souvenir, libri, ecc.
  • Guardaroba: è possibile riporre gli effetti personali, come zaini e ombrelli, negli armadietti.
  • Servizi igienici: all'interno della Galleria Borghese sono presenti dei servizi igienici.
  • Bar: c'è un piccolo bar al pianoterra, vicino alla reception.
plan your visit Borghese Gallery

La Galleria Borghese è accessibile in sedia a rotelle. L'ingresso si trova sul retro dell'edificio. Contatta un membro del personale se hai bisogno di aiuto per accedere.

Presso la galleria è possibile noleggiare sedie a rotelle.

plan your visit Borghese Gallery
  • Non sono ammesse borse di grandi dimensioni all'interno della galleria.
  • Non sono ammessi cibi e bevande nella galleria.
  • È consentito fotografare, ma si prega di evitare l'uso di flash e treppiedi.
  • I passeggini sono ammessi solo per i bambini fino a due anni.
plan your visit Borghese Gallery

C'è un ristorante chiamato "Molto" nel seminterrato della Galleria Borghese, vicino alla reception. Qui troverai una vasta gamma di dolci, bibite e altri snack.

Visitor Tips 
  • Prima di prenotare i biglietti, considera la possibilità di prenotare una visita guidata. Approfondisci la conoscenza dell'arte e della storia con una guida professionista e scopri le opere meno conosciute e il loro significato.
  • La maggior parte delle persone inizia il tour dal pianoterra, ma puoi anche iniziare dal primo piano.
  • Puoi dare un tocco in più alla visita con l'acquisto di un'audioguida.
  • Dedica un po' di tempo ai giardini di Villa Borghese prima o dopo la tua visita. Puoi anche visitare altre attrazioni in loco come il Bioparco di Roma, il teatro Al San Carlino, ecc.

Visita la Galleria Borghese | Domande frequenti

Dove si trova la Galleria Borghese?

La Galleria Borghese si trova all'interno di Villa Borghese nel cuore della capitale italiana, Roma.

Posso visitare la Galleria Borghese?

Sì, Galleria Borghese è aperta al pubblico.

Perché vale la pena visitare la Galleria Borghese?

La Galleria Borghese ospita una collezione di affascinanti dipinti e sculture rinascimentali di maestri come Bernini, Raffaello, Caravaggio, Tiziano e altri ancora.

Posso visitare la Galleria Borghese gratuitamente?

No. Per visitare la Galleria Borghese è necessario acquistare un biglietto. A volte è possibile visitare gratuitamente la Galleria Borghese, ma è comunque obbligatorio prenotare una fascia oraria e pagare una tassa di prenotazione.

Cosa devo fare prima di visitare la Galleria Borghese?

Prima della visita prenota online i biglietti per la Galleria Borghese, altrimenti non potrai accedere. Arriva in anticipo per utilizzare il guardaroba dove riporre borse e zaini di grandi dimensioni, che non sono ammessi all'interno. Prendi in considerazione l'idea di noleggiare un'audioguida per migliorare la tua esperienza.

Qual è il modo migliore per visitare la Galleria Borghese se viaggio per conto mio?

Chi viaggia in solitaria può pianificare la visita negli orari meno gettonati, quando la galleria è poco affollata, come le mattine dei giorni feriali. L'utilizzo di un'audioguida ti permetterà di conoscere a fondo le opere d'arte. Per evitare la folla, inizia la tua visita dal primo piano.

Sto visitando la Galleria Borghese con la mia famiglia. C'è qualcosa di specifico da tenere a mente?

Inizia presto la giornata e considera la possibilità di visitare i giardini di Villa Borghese per un'esperienza rilassante all'aperto. A Villa Borghese non c'è soltanto la Galleria Borghese. Dopo il museo puoi visitare i giardini, dove potrai fare un picnic o noleggiare delle biciclette. Il parco ospita anche uno zoo e diversi musei, destinazioni perfette per chi viaggia in famiglia.

Qual è il modo migliore per raggiungere la Galleria Borghese?

La galleria si trova all'interno di Villa Borghese ed è raggiungibile in metropolitana, autobus e auto. Le stazioni della metropolitana più vicine sono Spagna e Flaminio, da cui è possibile fare una breve passeggiata attraverso i giardini. Il modo più veloce (anche se non il più efficiente) per arrivarci è l'auto, ma non dimenticare che il traffico a Roma può essere davvero insopportabile. Nelle vicinanze ci sono anche diversi parcheggi a pagamento.

È possibile prolungare la visita alla Galleria Borghese?

Purtroppo la visita è strettamente limitata a una fascia oraria di 2 ore, imposta per gestire l'affluenza. Si consiglia di pianificare la visita di conseguenza per sfruttare al meglio il tempo a disposizione.

Quali altre attrazioni posso vedere a Villa Borghese dopo aver terminato il tour della Galleria Borghese?

Oltre alla Galleria Borghese, Villa Borghese ospita il Bioparco di Roma (zoo), la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea e vari altri musei e sculture sparsi nel parco. È un luogo eccellente per una giornata all'insegna della cultura e dello svago.

La Galleria Borghese è accessibile alle persone con disabilità?

Sì, le persone con problemi di mobilità possono noleggiare delle sedie a rotelle.

Posso acquistare cibo e bevande alla Galleria Borghese?

Sì, la Galleria Borghese ha un piccolo bar nel seminterrato dove puoi acquistare snack e bevande.

Scopri di più

plan your visit Borghese Gallery

Informazioni

Prenota ora
plan your visit Borghese Gallery

Collezione

Prenota ora
plan your visit Borghese Gallery

Orari di apertura

Prenota ora

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.