🏛️ Breve storia del Colosseo sotterraneo
72-80 D.C: La costruzione del Colosseo inizia sotto l'imperatore Vespasiano e viene completata da Tito. I sotterranei (ipogei) sono costruiti per ospitare animali, gladiatori e macchinari di scena.
80-404 d.C.: Il Colosseo ospita battaglie di gladiatori, cacce agli animali e spettacoli elaborati. I sotterranei diventano il centro del backstage di spettacoli complessi, utilizzando botole e ascensori in legno.
V secolo d.C: Con il declino dell'Impero Romano, gli spettacoli pubblici cessano. Il Colosseo e i suoi sotterranei cadono nell'incuria e nel degrado.
Medioevo: La struttura viene riutilizzata come cava. Le pietre sono state prese per altri edifici romani. I sotterranei sono sepolti e dimenticati.
XVIII-XIX secolo: Iniziano gli scavi che riportano alla luce parti dei sotterranei. Gli archeologi iniziano a scoprire il suo scopo e la sua disposizione originaria.
20° secolo: Importanti lavori di restauro mirano a preservare il Colosseo, compresi lavori strutturali sulle camere e sui tunnel sotterranei.
2010s: I sotterranei del Colosseo aprono al pubblico attraverso tour guidati, offrendo uno sguardo esclusivo dietro le quinte dell'anfiteatro più iconico di Roma.
Storia dettagliata del Colosseo