Punti salienti: Manufatti del Paleolitico medio, sculture di Augusto e Livia, affreschi e mosaici di ville romane, oggetti provenienti da tombe dell'Età del Ferro e rovine di palazzi imperiali tra cui le Case di Augusto e Livia.
Uso attuale: Un museo archeologico che espone reperti provenienti esclusivamente dal Colle Palatino, offrendo uno sguardo stratificato sull'evoluzione di Roma dai primi insediamenti alla sua grandezza imperiale.
Ingresso: Non c'è un ingresso separato; è incluso in tutti i biglietti per Colosseo, Colle Palatino e Foro Romano.
Curiosità:
- Situato in cima alle rovine del palazzo dell'imperatore Domiziano, con vista sul Circo Massimo.
- Le mostre spaziano dalla preistoria al IV secolo d.C., ripercorrendo la trasformazione della vita romana.
- Presenta rari reperti provenienti dalla cosiddetta "Capanna di Romolo", legata alla leggendaria fondazione di Roma.
- Ospita opere d'arte e oggetti di vita quotidiana dell'élite romana, da tempo perduti, rinvenuti durante gli scavi.