Rome Tickets

Viaggio nelle profondità di Roma | Scopri la ricca storia delle catacombe di San Callixtus

Catacombe di Callixtus: La città dei morti

Entrare nelle Catacombe di Callixtus è come entrare in un mondo di mistero e fede. Situato lungo l'antica Via Appia, questo labirinto sotterraneo è uno dei più antichi e importanti luoghi di sepoltura di Roma, conosciuto come "Il piccolo Vaticano". Ospita i resti di papi e martiri, a testimonianza della resilienza dei primi cristiani. Chiamate così in onore di Papa Callisto I, che fu sepolto qui nel III secolo d.C., queste catacombe racchiudono secoli di storia. Sei pronto a scoprire i loro segreti? Unisciti a noi in un tour guidato ed esplora le catacombe più venerate di Roma!

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti e i tour delle Catacombe di Callixtus

  • L'ingresso alle Catacombe di San Callisto è consentito solo tramite tour guidati guidati da professionisti autorizzati. Questi tour prevedono l'ingresso Salta la Fila e offrono affascinanti approfondimenti sulla storia e sul significato del sito.
  • Scopri da un esperto le pratiche di sepoltura dei primi cristiani, i luoghi di riposo di papi e martiri e il simbolismo che si cela dietro intricati affreschi e iscrizioni. Questo contesto aggiuntivo rende la tua visita molto più arricchente rispetto al girovagare da solo.
  • Le catacombe sono un'attrazione popolare, soprattutto in estate e durante le festività religiose. Si consiglia la prenotazione con almeno tre settimane di anticipo, poiché i posti last minute sono limitati.
  • Le Catacombe di San Callisto distano circa 20-30 minuti dal centro di Roma. Puoi prendere gli autobus 218 e 118 o fare un giro panoramico in bicicletta lungo la Via Appia. Tuttavia, se preferisci un'esperienza priva di stress, prendi in considerazione un tour su con Trasferimenti di andata e ritorno incluso.
  • Puoi optare per un tour guidato indipendente delle Catacombe di San Callisto o combinare la tua visita con siti vicini come San Sebastiano o Domitilla. I tour combo spesso includono comodi trasferimenti e un itinerario semplificato per un'esperienza senza problemi.
  • Le catacombe di non sono accessibili alle sedie a rotelle e non sono consigliate ai visitatori con claustrofobia o gravi problemi di mobilità. Devi superare 50 gradini irregolari e non ci sono aree per sedersi o ascensori.
  • Le dimensioni dei gruppi variano: i gruppi più grandi possono essere più convenienti ma i gruppi più piccoli (circa 20 persone) offrono un'esperienza più intima e coinvolgente.
  • Le Catacombe di San Callisto sono chiuse il mercoledì, ma le vicine Catacombe di San Sebastiano restano aperte e rappresentano un'ottima alternativa.

Catacombe di Callixtus | Curiosità

Rome Catacombs
  • Significato storico: Uno dei più antichi e grandi luoghi di sepoltura cristiani di Roma, spesso chiamato "il piccolo Vaticano" per via dei numerosi papi che vi sono stati sepolti.
  • Periodo di tempo: Fondata nel II secolo d.C. e prende il nome da Papa Callisto I.
  • Arte e architettura: Affreschi paleocristiani raffiguranti scene bibliche. Incisioni simboliche di pesci, colombe e ancore, che rappresentano la fede e la salvezza.
  • Uso attuale: Sito di popolarità per il pellegrinaggio e il turismo storico.
  • Accessibilità: No
  • Caratteristiche principali: Luogo di sepoltura di 16 papi e di molti martiri; Cripta di Santa Cecilia, patrona della musica, nota per la sua suggestiva statua; Estesa rete di corridoi sotterranei con loculi (nicchie per i corpi) e cubicoli (tombe di famiglia).

Quali sono gli orari di apertura delle Catacombe di San Callisto?

Timings of Catacombs of Callixtus
  • Lunedì - Domenica: 9:00 - 12:00; 14:00 - 17:00
  • Chiuso: Tutti i mercoledì, Capodanno (1 gennaio); Dal 15 gennaio 2024 al 12 febbraio 2025; Pasqua (20 aprile 2025); Natale (25 dicembre)

Note importanti:

  • Tour guidati finali: 12:00 del mattino - 17:00 pomeriggio
  • La biglietteria chiude alle 16.50.
  • I tour guidati iniziano ogni 30 minuti e durano circa 45 minuti.
Programma completo delle catacombe romane

Il momento migliore per visitare Catacombe di Callixtus

Il momento migliore per visitare le Catacombe di Callixtus è la mattina presto (9:00) per un'esperienza più tranquilla e intima. Sono aperti dal giovedì al martedì, con i giorni feriali come il giovedì e il lunedì tipicamente meno affollati dei fine settimana. La primavera e l'autunno sono stagioni ideali, che offrono un clima mite per esplorare la Via Appia prima o dopo la tua visita, mentre l'estate può essere calda e l'inverno freddo nei sotterranei.

Dove si trovano le Catacombe di Callixtus?

Indirizzo: Via Appia Antica, 110/126, 00179 Roma RM, Italia

Le Catacombe di San Callisto si trovano sulla destra della Via Appia e dopo la Chiesa del Domine Quo Vadis. La Porta San Sebastiano è un punto di riferimento riconoscibile vicino all'ingresso delle catacombe, che può aiutarti a orientarti.

  • In bus: Prendi la linea autobus 218. Parte da San Giovanni (Linea A della metropolitana), percorre la Via Appia e si ferma alle Fosse Ardeatine, vicino alle catacombe. Da questa fermata puoi raggiungere a piedi l'ingresso.
  • In metropolitana: puoi prendere la metropolitana fino a Circo Massimo, poi cammina per circa 20-30 minuti lungo Viale delle Terme di Caracalla verso le catacombe.
Navigare nelle catacombe romane

Breve storia delle Catacombe di Callixtus

  • 1° secolo: I cristiani a Roma non avevano cimiteri dedicati e utilizzavano necropoli pubbliche, come quelle sul colle Vaticano (dove fu sepolto San Pietro) e lungo la Via Ostiense (dove fu sepolto San Paolo).
  • II secolo (inizio): I cristiani iniziarono a seppellire i loro morti sottoterra, spesso ampliando le tombe di famiglia ad uso della comunità. Le Catacombe di Callisto divennero uno dei primi luoghi di sepoltura cristiani comuni, organizzati e gestiti dalla Chiesa.
  • 313 d.C.: L'Editto di Milano legalizzò il cristianesimo, permettendo ai cristiani di praticare liberamente il loro culto e di possedere terre. Le catacombe continuarono a essere utilizzate come cimiteri fino al V secolo, quando le sepolture si spostarono in superficie nelle basiliche.
  • 8°-9° secolo: Dopo le invasioni barbariche, i papi ordinarono di trasferire le reliquie dei martiri e dei santi nelle chiese delle città per proteggerle, portando all'abbandono della maggior parte delle catacombe, compresa quella di Callixtus.
  • Tardo Medioevo: Gli ingressi di molte catacombe furono ostruiti e dimenticati a causa di frane e vegetazione.
  • XVI secolo: Antonio Bosio riscopre le catacombe e ne inizia l'esplorazione, guadagnandosi il titolo di "Colombo della Roma sotterranea".
  • XIX secolo: Giovanni Battista de Rossi conduce studi sistematici sulle catacombe, compresa quella di San Callisto, diventando il padre dell'archeologia cristiana.
  • 1930: La Santa Sede affida la cura delle Catacombe di San Callisto agli ordini religiosi per la conservazione e la manutenzione.

Storia delle catacombe romane

Consigli per le visite

  • Indossa scarpe comode e vestiti a strati. Le catacombe possono essere fredde e hanno superfici irregolari, quindi è essenziale indossare scarpe robuste per attraversare gli stretti passaggi.
  • L'illuminazione è scarsa, quindi preparati mentalmente a un'atmosfera un po' inquietante. Questo aggiunge un valore aggiunto all'esperienza, ma potrebbe risultare inquietante per alcuni visitatori.
  • Approfitta delle guide esperte. Fai domande durante il tour per approfondire la storia e il significato di ciò che stai vedendo.
  • Mantieni un contegno rispettoso all'interno, poiché si tratta di uno spazio sacro. Parlare a bassa voce migliora l'atmosfera contemplativa e rispetta le esperienze degli altri visitatori.
  • Ricorda che non è consentito fotografare all'interno delle catacombe per preservarne la sacralità. Concentrati sull'assorbimento dell'esperienza piuttosto che sul tentativo di catturarla con la fotocamera.
  • Combina la tua visita con le attrazioni vicine lungo la Via Appia, come la Chiesa Quo Vadis o le antiche tombe romane, per arricchire la tua esplorazione storica.

Pianifica la tua visita alle Catacombe romane

Domande frequenti su Catacomba di Callixtus

Puoi visitare le Catacombe di Callisto senza una guida?

No, la visita alle Catacombe di Callisto è consentita solo attraverso tour guidati.

Ci sono restrizioni di età per i visitatori o è adatto ai bambini?

In genere non ci sono restrizioni di età per le visite. Tuttavia, i passaggi sotterranei potrebbero non essere adatti ai bambini molto piccoli o a chi ha problemi di mobilità a causa della loro natura stretta e poco illuminata. I bambini fino a 6 anni possono entrare gratuitamente.

Cosa devono considerare i visitatori con claustrofobia o problemi di mobilità prima di visitarla?

Le persone che soffrono di claustrofobia potrebbero trovare scomodi i tunnel lunghi, bui e stretti. Le persone con problemi di mobilità devono sapere che il sito presenta gradini ripidi e superfici irregolari, che rendono difficile la navigazione.

Quali altre catacombe o siti vicini possono essere visitati in combinazione con le Catacombe di Callixtus?

I siti vicini includono le Catacombe di San Sebastiano e le Catacombe di Priscilla. Anche la Chiesa di Domine Quo Vadis si trova nelle vicinanze e può essere visitata in combinazione.

Le catacombe sono accessibili durante le festività religiose o gli eventi speciali?

Le catacombe sono chiuse durante alcune festività, tra cui Capodanno, la domenica di Pasqua e il giorno di Natale. Controlla sempre in anticipo gli eventi speciali.

Devo prenotare i biglietti in anticipo e con quanto anticipo devo organizzarmi?

Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione. È consigliabile pianificare con 2-3 settimane di anticipo per garantire la disponibilità.

Puoi portare cibo o bevande all'interno delle catacombe o lungo la Via Appia?

All'interno delle catacombe non sono ammessi cibi e bevande. Tuttavia, puoi goderne lungo la Via Appia al di fuori del sito.

Cosa devo portare con me per la visita alle Catacombe di San Callisto?

Indossa scarpe comode e porta con te una giacca leggera perché nei sotterranei può fare fresco. Dato che non è permesso fotografare, concentrati sul goderti l'esperienza piuttosto che immortalarla.

Scopri di più

Christian Catacombs

Catacombe cristiane

Prenota ora
Jewish Catacombs

Catacombe ebraiche

Prenota ora
Rome Catacombs Facts

Curiosità sulle catacombe di Roma

Prenota ora
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.