Con oltre 2000 anni di storia al suo attivo, il Colosseo non è di certo una struttura ordinaria. Sebbene i capricci del tempo e le intemperie abbiano lasciato le loro impronte sul monumento, la grandezza del Colosseo è rimasta immutata nei secoli. Alcune delle sezioni principali sono ancora in piedi, come l'arena (un pavimento di legno ricoperto di sabbia) e i sotterranei, un labirinto di tunnel e intricati sistemi di leve.
Ecco due mappe che puoi utilizzare per entrare nell'anfiteatro e muoverti con agilità al suo interno.
Il Colosseo ha tre ingressi principali, un'entrata per i gruppi e l'ingresso principale. La porta Stern, ora non più aperta al pubblico, è accessibile dall'interno. Il modo più semplice per identificare gli ingressi è cercare l'Arco di Costantino, che è adiacente ai due ingressi principali.
Ti stai chiedendo da dove cominciare per esplorare il Colosseo? Ecco una guida pratica della disposizione degli interni per aiutarti a visitare il magnifico anfiteatro senza perderti nessuna delle sue sezioni.
Accesso al Colosseo, al Colle Palatino e al Foro Romano
Tour guidato del Colosseo, del Foro Romano e del Colle Palatino
Tour guidato dell'arena del Colosseo, del Colle Palatino e del Foro Romano
Tour guidato del Colosseo con i sotterranei e il piano dell'Arena