Visita il Colosseo | La tua guida definitiva per la pianificazione di un tour perfetto

Colosseo | Informazioni rapide

Colosseum plan your visit
  • Quali sono gli orari di apertura del Colosseo?
    Il Colosseo è aperto dalle 9:00 alle 19:15, tutti i giorni.
  • Dove si trova il Colosseo?
    Il Colosseo si trova in Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma (RM). Come raggiungere l'attrazione
  • Quanti ingressi ha il Colosseo?
    In origine, il Colosseo aveva un totale di 80 ingressi. Oggi ne sono in uso solo 3.
  • Quante persone visitano il Colosseo ogni anno?
    Il Colosseo viene visitato da circa 6 milioni di persone all'anno.

Quali sono gli orari di apertura del Colosseo?

Dal 27 marzo al 31 agosto 2023: dalle 9:00 alle 19:15

Dall'1 al 30 settembre 2023: dalle 9:00 alle 19:00

Dall'1 al 30 ottobre 2023: dalle 9:00 alle 18:30

dal 31 ottobre al 31 dicembre 2023: dalle 9:00 alle 16:30

Ultimo ingresso: un'ora prima della chiusura.

Chiusura: il Colosseo è chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.

Orari di apertura del Colosseo in dettaglio

Qual è il momento migliore per visitare il Colosseo?

Colosseum plan your visit

Il Colosseo è una delle attrazioni più popolari di Roma, il che significa che è sempre affollato. Evita le visite nei fine settimana e nei giorni festivi, e prediligi i giorni feriali. Ti consigliamo di visitare il Colosseo al mattino, subito dopo l'orario di apertura.

La stagione migliore per visitare l'anfiteatro è quella che va da novembre a febbraio, ovvero la bassa stagione. In questo periodo il clima è piuttosto piacevole e la folla è ridotta al minimo. L'alta stagione a Roma è tra aprile e settembre. Ti consigliamo di visitare l'anfiteatro durante la bassa stagione, quando i prezzi per voli e alloggi sono piuttosto contenuti e non ci sono grandi affollamenti di turisti.

Dove si trova il Colosseo?

Indirizzo: Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma (RM)
Trovalo su Google Maps

Il Colosseo si trova nel centro di Roma, in Italia. I luoghi di interesse nelle vicinanze includono la Domus Aurea e la basilica di San Pietro in Vincoli.

Come arrivare al Colosseo

Come arrivare a Colosseo?

Colosseum plan your visit

Con i mezzi pubblici

Metro: il Colosseo ha una propria stazione della metropolitana. - Colosseo. Prendi la linea B per raggiungere la stazione Colosseo. L'ingresso al Colosseo dista dai 2 ai 4 minuti a piedi.

Tram: puoi anche prendere un tram per raggiungere il Colosseo. Scendi alla fermata Piazza del Colosseo con le linee 3 o 8.

Bus: prendi gli autobus 40, 60 o 75 per raggiungere il Colosseo e scendi alla fermata Piazza del Colosseo. L'ingresso al Colosseo si trova a 5 minuti a piedi da qui.

Colosseum Plan Your Visit

In auto

Se hai intenzione di raggiungere il Colosseo in auto, ecco alcuni parcheggi a pagamento nelle vicinanze. Puoi raggiungere l'ingresso a piedi da ognuno di questi parcheggi.

Da sapere

Colosseum Plan Your Visit

Ci sono tre ingressi principali al Colosseo - uno per i visitatori individuali, uno per i gruppi e uno per accedere all'arena.

L'ingresso per i visitatori individuali che si affaccia sul foro si chiama Sperone Valadier, dal nome dell'architetto che lo ha ristrutturato. L'ingresso dell'arena si chiama Stern, dal nome dell'architetto che ha costruito il muro d'ingresso.

Come accedere al Colosseo?
Colosseum Plan Your Visit

Il Colosseo è accessibile in sedia a rotelle. È disponibile una rampa per raggiungere il piano terra. I piani intermedi sono raggiungibili con un ascensore. L'ultimo livello e i sotterranei, tuttavia, non sono accessibili in sedia a rotelle.

Nell'attrazione sono presenti diversi bagni per persone con disabilità.

Colosseum Plan Your Visit
  • I servizi igienici sono disponibili all'interno del Colosseo.
  • Non ci sono armadietti, quindi evita di portare con te borse di grandi dimensioni.
  • Non ci sono ristoranti o caffè all'interno del Colosseo.
Colosseum Plan Your Visit
  • Non sono ammessi zaini e borse ingombranti all'interno del Colosseo. Le borse di dimensioni normali non costituiscono un problema e possono essere portate all'interno. 
  • È vietato mangiare all'interno del Colosseo.
  • È possibile portare con sé bottiglie all'interno del Colosseo, a condizione che vengano svuotate prima di entrare. Puoi fare il pieno d'acqua presso le varie stazioni di rifornimento.
  • Le telecamere portatili non sono ammesse all'interno del Colosseo.
Colosseum tips
  • Porta con te una bottiglia d'acqua perché durante il giorno può fare molto caldo. All'interno dell'attrazione sono presenti numerose fontanelle gratuite che potrai utilizzare per riempire la tua bottiglia.
  • Inizia a visitare il Colosseo dall'esterno. Potresti avvertire l'urgenza di entrare subito nell'anfiteatro, ma ricorda che ci sono tante cose da apprezzare all'esterno del Colosseo.
  • Visita il Belvedere per godere di una vista mozzafiato sulla città. È il luogo ideale per vedere le famose attrazioni di Roma e avere un'idea della conformazione della città.
  • In questo tour si cammina molto, quindi indossa scarpe comode.
  • Indossa un cappello e una protezione solare se visiti il Colosseo nei mesi estivi.
Colosseum Plan Your Visit

Goditi la vista del Colosseo da un hotel nelle vicinanze. Ecco alcune opzioni.

  • Palazzo Manfredi: un hotel a 5 stelle che offre un'esperienza Premium. Puoi anche ammirare la vista del Colosseo da qui.
  • Mercure Roma Center: questo hotel a 4 stelle si trova a circa mezzo chilometro dal Colosseo.
  • Hotel Colosseum: un'opzione più economica che si trova a circa 750 metri dal Colosseo.

Domande frequenti su come visitare il Colosseo

Quali sono gli orari di apertura del Colosseo?

Il Colosseo è aperto tutti i giorni. Dal 27 marzo al 31 agosto 2023, il monumento è aperto dalle 9:00 alle 19:15. Dall'1 al 30 settembre 2023, il Colosseo aprirà i cancelli alle 9 del mattino e chiuderà alle 19:00. Nell'ottobre 2023 sarà accessibile dalle 9:00 alle 18:30. Dal 31 ottobre al 31 dicembre 2023 si applicherà l'orario invernale: il sito sarà aperto dalle 9:00 alle 16:30.

Qual è il momento migliore per visitare il Colosseo?

Il momento migliore per visitare il Colosseo è di mattina presto o il tardo pomeriggio per evitare sovraffollamenti. Inoltre, il Colosseo tende ad essere più affollato nei fine settimana: non sottovalutare l'idea di pianificare il tour nei giorni feriali, che sono tendenzialmente più tranquilli.

Quanto tempo ci vuole per visitare il Colosseo?

Una visita tipica al Colosseo, compresi i vicini Foro Romano e Colle Palatino (che sono inclusi nello stesso biglietto), dura circa 2-3 ore. Tuttavia, il tempo può variare a seconda delle tue esigenze. Se vuoi conoscere proprio tutti i retroscena di queste attrazioni, calcola una durata maggiore.

Dove si trova il Colosseo?

Il Colosseo si trova nel cuore di Roma, in Italia, vicino al Foro Romano e al Colle Palatino. L'indirizzo esatto è Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma (RM).

Qual è il modo migliore per raggiungere il Colosseo?

Il Colosseo è facilmente raggiungibile in metropolitana, autobus o a piedi, a seconda di dove ti trovi in città.

Quanti ingressi ci sono al Colosseo?

In origine, il Colosseo aveva 80 ingressi. Tuttavia, oggi solo tre ingressi sono in uso. L'ingresso Sperone Valadier, rivolto verso i fori, è riservato ai visitatori individuali, compresi quelli in possesso di biglietti pre-acquistati. L'ingresso per i gruppi (Group Gate), situato sul lato nord dell'arena, e l'ingresso Stern (Stern Gate), progettato dall'architetto Stern, sono riservati a gruppi, scuole o turisti in compagnia di una guida abilitata.

Il Colosseo è accessibile alle persone con disabilità?

Il Colosseo è in gran parte accessibile in sedia a rotelle. I sotterranei, tuttavia, non sono accessibili in sedia a rotelle.

Posso acquistare cibo e bevande all'interno del Colosseo?

Non è possibile acquistare cibo e bevande all'interno del Colosseo. Tuttavia, all'esterno ci sono molti ristoranti e bancarelle.

Perché dovrei visitare il Colosseo?

Il Colosseo è uno dei monumenti più famosi di Roma ed è il più grande anfiteatro del mondo, nonostante abbia quasi 2000 anni. Visitare il Colosseo offre l'opportunità unica di fare un salto nella storia e di assistere alla grandezza dell'Impero romano. La sua spettacolare architettura e l'intrigante passato gladiatorio ne fanno un luogo imperdibile per gli appassionati di cultura e storia.

Posso visitare il Colosseo gratuitamente?

No, l'ingresso al Colosseo non è gratuito. Per entrare è necessario acquistare i biglietti.

Come posso prenotare i biglietti per il Colosseo?

I biglietti per il Colosseo possono essere prenotati online. I biglietti possono essere acquistati anche in loco, ma è consigliabile acquistarli online e in anticipo per saltare le file in biglietteria.

Quanto costa visitare il Colosseo?

Il prezzo di un biglietto Standard per il Colosseo, che include anche l'ingresso al Foro Romano e al Colle Palatino, parte da 19 €. Sono previsti sconti per i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni, mentre l'ingresso è gratuito per i minori di 18 anni e gli over 65. Tuttavia, è meglio controllare la nostra selezione di esperienze per avere informazioni aggiornate su prezzi e sconti.

Posso visitare il Colosseo in gruppo?

Sì, puoi visitare il Colosseo in gruppo. In effetti, ci sono degli ingressi dedicati - Group Gate (ingresso per gruppi) e porta Stern - specificamente per persone che si muovono in gruppo. Ogni gruppo deve essere composto da un minimo di 14 persone a un massimo di 50, accompagnate da una guida turistica abilitata. Quindi è sempre meglio prenotare un tour guidato.

Scopri di più

Colosseum Plan Your Visit

Orari di apertura

Prenota ora
Colosseum Plan Your Visit

Tour dei sotterranei

Prenota ora
Colosseum Plan Your Visit

Tour dell'arena

Prenota ora

Informazioni

Tutte le schermate delle mappe presenti in questa pagina provengono da Google in conformità con il principio di utilizzo legittimo. Tutti i diritti relativi a tali schermate appartengono alla piattaforma specifica e il loro utilizzo è esclusivamente a scopo informativo o orientativo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.