- Mostre esclusive: concediti l'opportunità unica di vedere opere d'arte che non fanno parte della collezione permanente. Le mostre temporanee offrono spesso opportunità formative e interattive, che migliorano l'esperienza complessiva.
- Ambiente intimo: l'affluenza all'interno della Galleria Borghese viene costantemente monitorata e limitata. Ciò vuol dire che può entrare solo un numero limitato di persone al giorno.
- Opere d'arte iconiche: ammira le straordinarie sculture di Bernini e i suggestivi dipinti di Caravaggio, per un incontro profondo con la storia dell'arte.
- Un tesoro culturale: visita le collezioni d'arte italiana rinascimentale e barocca, immergendoti in un viaggio culturale nel tempo.
- Tour guidati da professionisti: prendi in considerazione l'idea di prenotare una visita guidata per approfondire il contesto storico in cui si collocano i dipinti.